la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« AL LAGO FRUDIEREVOGLIA D'ESTATE: PASTA ... »

LA MIA STRADA

Post n°404 pubblicato il 08 Maggio 2007 da sillylamb
 

Sono laureata in veterinaria dal 2003 con lode. Vengo pagata a ore, meno di una colf e nn ho grandi prospettive di miglioramento. NN ne posso più dei proprietari: come ha scritto LittleHerriot il 50% sono dei rompicoglioni e i rimanenti dei fuori di testa. Mi sono laureata per fare il veterinario, nn la psicologa! Inoltre ultimamente l'ambiente di lavoro è diventato pesante. Forse, alla luce di tutte queste cose, ho sbagliato tutto nella vita! Però nn amo i cambiamenti, mi fanno paura e mi trascinavo nella caterva di ore lavorative stancamente. Poi un giorno è venuto in ambulatorio un tizio, classe 1978 come me. Aveva 2 gatti da vaccinare e mettere il microchip per portarli alle Canarie. Chiacchierare è venuto spontaneo.
Io: - Come mai proprio alle Canarie?
Lui: - Così. Ci sono andato in vacanza e mi è piaciuto. La vita costa meno e Milano mi sta stretta.
Io: - Hai già un lavoro?
Lui: - No, nn ho neanche un alloggio. Solo un biglietto aereo. Lì mi troverò un ostello, mi iscriverò a un corso di spagnolo. Il resto verrà da sè.
Io: - Ci vuole un bel coraggio...
Lui: - D'altronde qui nn sono felice. Se il coraggio nn ce l'abbiamo a quest'età... E cmq ho visto che se nella vita vuoi una cosa, basta muovere i primi passi nella giusta direzione e il resto viene da sè.
Questa conversazione mi ha fatto riflettere. NN che il mio lavoro nn mi piaccia, ma nn ho più l'entusiasmo dell'inizio. Vorrei un po' più di tempo per me e per le cose che amo. Però nn so fare altro e a fare un lavoro ripetitivo (tipo la cassiera dell'Esselunga) nn resisterei una settimana. Al lotto nn gioco. Nn ho un marito ricco. E allora? Allora c'è la montagna. E' da un po' che mi frulla in testa l'idea di prendere il famoso brevetto per accompagnatore di media montagna. Come si dice, impara l'arte e mettila da parte. Poi si vedrà. Magari continuerò a fare il veterinario, fosse anche solo part time; ma se davvero mi rompono troppo avrò un'alternativa. Stasera mi sono informata: ormai se ne parla per il 2008 e bisogna presentare un curriculum con almeno 20 escursioni di cui 15 con un dislivello di 1500m in salita. Mi sono messa lì e in 10 minuti il curriculum era bello che fatto. 20 escursioni sono una bazzecola. Più complicato il discorso del dislivello. NN perchè nn sia in grado di coprirlo (tanto più che valgono anche quelle di 2 giorni consecutivi), ma perchè spesso per motivi di tempo mi accontento di farne 1000. Però nn ne mancano molte, solo 5 e un anno per farle. Che dite, ce la farò? Le premesse ci sono tutte e l'entusiasmo anche. Dovrò fare i conti con le mie paure, ma crescere è anche questo. Un anno poi è lunghissimo, ho tempo di cambiare idea altre 300 volte almeno. Ma un passo alla volta, un respiro alla volta si scalano le montagne. L'importante è partire. Poi... Chissà dove mi porterà la mia strada!

Commenti al Post:
SychoKid
SychoKid il 08/05/07 alle 11:16 via WEB
innanzitutto ti faccio gli auguri di buon compleanno in un super ritardo (ero convinto che fosse a maggio, vedendo toro come segno)... quindi ti autorizzo ufficialmente a farmeli anche ad agosto gli auguri per domani e ti autorizzo anche a saltare la coda per i prossimi 3 minuti :D comunque mi trovo anche io in una situazione dove vorrei fare qualcosa, ma non saprei nemmeno orientarmi, per cui in bocca al lupo per tutto ;)
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 14:24 via WEB
se ricevere gli auguri in ritardo mi permette di saltare la coda... allora fammeli anche tu ad agosto!
 
alys1987
alys1987 il 08/05/07 alle 13:11 via WEB
con un pizzico di coraggio e buona voglia si fa tutto... piacerebbe anche a me fare l'accompagnatrice in montagna... e se tu hai davvero il coraggio di mollare il tuo lavoro per farlo sei da ammirare... a volte nella vita bisogna cambiare, se ne ha la necessetà... ed è anche bello farlo... e poi più cose si sanno fare meglio è no?! non si sa mai cosa ci riserva la vita... meglio mettere da parte un buon curriculum..
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 14:21 via WEB
Diciamo che per ora è ancora un'idea... NN so se mollerò proprio tutto tutto. A dire il vero nn so nemmeno se mi prenderanno al corso... Ci sono un sacco di punti di domanda, ma l'idea c'è. Il resto verrà, un po' per volte. In fondo ora faccio cose che se me l'avessero detto anche solo 2 anni fa nn avrei creduto possibile!
 
nonsolop
nonsolop il 08/05/07 alle 17:23 via WEB
Complimenti per il bel post e soprattutto per la decisione ;-) Intanto avrai un'estare impegnata, poi si vedra' :-) Ciao
 
gio19700
gio19700 il 08/05/07 alle 22:51 via WEB
Accompagnatore ? Bellissimo !! Lavoreresti nel posto che adori di più , ma dimmi ,e solo dove lavori che non ti piace o e il lavoro vero e proprio ? Anche io prima di lavorare dove lavoro adoravo il mio ,ma ora dopo che come orari e tempo da dedicare a me sono equivalenti a zero sinceramente molte volte al giorno penso di cambiare aria ,ma il pensiero di cominciare di nuovo da capo ,mi fa vincere tutto .comunque spero che trovi la strada migliore ,te lo auguro .dolce notte
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 14:25 via WEB
diciamo che quello che mi deprime è l'avere poche soddisfazioni e uno stipendio da fame senza grandi prospettive per il futuro.
 
troppo_principessa
troppo_principessa il 09/05/07 alle 08:33 via WEB
allora in bocca al lupo! :-) a volte un cambiamento nella vita ci vuole proprio... e a volte basta solo sapere di avere un'alternativa a situazioni troppo pesanti, senza necessariamente cambiare tutto!
 
bloc_notes
bloc_notes il 09/05/07 alle 12:20 via WEB
anche quando scali le montagne i sentieri che segui non sono mai sempre gli stessi,allora..perchè aver paura?Fai quello che senti:la paura a volte è il giusto corollario per arrivare alla meta con consapevolezza,qualunque sia la meta e la tua strada.Auguri!!
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 14:30 via WEB
Come mi ha detto una volta un amico, io avrei bisogno di fare colazione tutti i giorni con una buona dose di autostima: ecco spiegata la paura!
 
LouFerrigno77
LouFerrigno77 il 09/05/07 alle 14:34 via WEB
Ce la farai si,sono sicuro... Perche' sei brava e hai la passione!!! Certo quel tizio e' davvero coraggioso... Ma nel suo ostello c'e' anche la palestra? Se cosi' fosse,quasi quasi mi accodo..
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 14:31 via WEB
quello nn gliel'ho chiesto... però potresti andare a lavorare in una palestra di qualche hotel supelusso della zona!
 
LittleHerriot
LittleHerriot il 09/05/07 alle 23:49 via WEB
Io sono una grande sostenitrice del concetto "vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo", inoltre mi accorgo che la stragrande maggioranza delle persone che, come il ragazzo delle Canarie, ha stravolto in maniera magica e drastica la propria vita ce la fa. Cambia, migliora, si muove. E se invece si rende conto di aver sbagliato almeno non avrà mai il rimpianto, non dovrà mai pensare "E se invece avessi provato?...". La montagna è uno dei miei amori più toccanti e incantevoli, però purtroppo, a causa di problemi alle gambe, non posso viverla come vorrei, non posso rapportarmici come fai tu. Per questo se deciderai di cambiare strada e di passare tempi meravigliosi tra quei paesaggi da me tanto desiderati, avrai tutto il mio incoraggiamento e la mia ammirazione... e forse anche una stilla di benevola invidia... l'importante è fare quello che ci piace e farlo il prima possibile, per più tempo possibile, perchè domani non potremmo più avere il privilegio di farlo. Ti abbraccio e ti faccio i miei migliori in bocca al lupo.
 
pastorello75
pastorello75 il 10/05/07 alle 08:26 via WEB
Accidenti... l'idea che hai è davvero stupenda... un lavoro direi..FANTASTICO!!! Sono sicurissimo che riuscirai a completare le escursioni che ti mancano... Per quanto riguarda i cambiamenti... vorrei essere in grado di darti un consiglio, ma temo di essere messo peggio di te. Anche a me la città va stretta: andare al lavoro in pullman, sgobbare in ufficio, vestito bene, in quello che tutti definirebbero uno splendido lavoro... io che ho sempre sognato di avere una fattoria tutta mia!!! Ci vuole solo coraggio a cambiare vita, ma il difficile è che per essere soddisfatti della scelta ci vuole anche tanta fortuna...
 
sternina
sternina il 10/05/07 alle 10:06 via WEB
ciao silvia!! intanto son tornata, con qualche errore grammaticale in più per ora, e vedo che son tnornate anche le tue paturnie su lavoro.. che poi son quelle di tutti noi sfigati, giovani, con un lavoro "per passione" che in realtà non ci soddisfa, una grande passione dentro e per tirare a campare è già ora di decidere cosa fare e non vorremmo.. come tu tra i pochi sai, son stata in ospedale e ci ho pensato nonn poco al problema lavoro.. che ero talmente presa che gli ultimi giorni prima di farmi aprire la testolina non avevo il tempo nemmeno per i buoni amici, nemmeno per le nonne, nemmeno per la sorellina che mi adora tanto.. no, così non va proprio... lo dovevo decidere prima di mollare tutto per l'ospedale, ma son codarda e mi han convinto a pensarci su un altro pò,,, e non mi son data pace. la soluzione non lo so qual'è... ma di certo ho capito che questo lavoro che tanto amo, non lo amo poi così tanto..un pò come il tuo da veterinaria..ci sta stretto e toglie tempo alla nostra vita... certo si lavora nel nostro campo ed è raro, ma siam felici? io no! due alternative, allora.. mollare tutto davvero e seguire la propria via...come il tuo tipo coi mici alle canarie, come tu accompagnatore di media montagna. o fare un lavoro schifoso ma con ferie, con malattia che puoi farti aprir la testolina senza altri pensieri, con tutta la montagna che vuoi nel tempo libero... la soluzione la sto ancora cercando! un abbraccio
 
Respiro_Liberamente
Respiro_Liberamente il 10/05/07 alle 14:55 via WEB
sono sicura che ce la farai! Tu mettici il desiderio e comincia a guardare nella giusta direzione! io ho cominciato così...e sto andando avanti....funzionerà! Un bacio ;o*
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 15:04 via WEB
Lo spero. Vi terrò informati.
 
roky.gz
roky.gz il 10/05/07 alle 15:20 via WEB
Spero che tu abbia trovato la strada giusta. Nella vita ci vuole fortuna. Quella che non ho avuto io. Inoltre non bisogna essere "bravi ragazzi".....a me non ha pagato. Gian.
 
 
sillylamb
sillylamb il 10/05/07 alle 15:26 via WEB
Certo ci vuole fortuna, ma nn solo quella! Tenete le dita incrociate per me...
 
ladiko
ladiko il 10/05/07 alle 22:10 via WEB
Ti auguro la raggiungere la meta, in ogni senso. Secondo me fai bene a cercare di prendere il brevetto per diventare accompagnatore di media montagna perchè dai tuoi scritti traspare un grande amore verso la montagna e la natura. Meglio vivere di rimpianti o di ricordi? Io preferisco la seconda, sei giovane Silvia ce la farai !!! Un abbraccio di incoraggiamento
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/05/07 alle 00:39 via WEB
in alto, in alto! bella questa determinazione e questa inventiva. coraggio!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963