la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« GNOCCHI DI FARRO CON FAG...INSALATA DI COUSCOUS CON... »

MAUFFIN RICOTTA E LIMONE

Post n°931 pubblicato il 22 Giugno 2010 da sillylamb
 

Venerdì Libby ha fatto un post nel suo blog che ha scatenato una specie di guerra tra lettrici fashion e nn-fashion. Si è parlato di rispetto per gli altri, di prendersi cura di sè, di moda. Io che ovviamente faccio parte del II gruppo, ci tengo a fare un paio di precisazioni.
Innanzi tutto nn si può palrare di moda in senso assoluto perchè nn tutte stiamo bene con le stesse cose. Vogliamo parlare dei terribili leggins o degli abiti a palloncino? Io nn sono propriamente longilinea e se metto addosso uno dei suddetti capi sembro una palla. Per cui i vestiti vanno scelti sul proprio corpo che dobbiamo imparare ad accettare per quello che è. Io sono io indipendentemente da quello che metto addosso e l'importante è che io sia a mio agio. Degli altri francamente me ne infischio, spt di chi si ferma all'apparenza.
Inoltre nn penso che abbinare i colori e gli accessori faccia parte del prendersi cura di sè. Prendersi cura di sè vuol dire fare delle cose che ci fanno stare bene. Pertanto lo faccio quando percorro 30km in bici in pausa pranzo e poi mangio un gelato seduta su una panchina guardando il Naviglio. O quando mi regalo una serata sul divano coi gatti, a leggere o ricamare. O ancora quando dopo una giornata pesante mi tuffo nella vasca da bagno a lume di candela con tanta schiuma profumata. O spt quando stacco il cellulare e fuggo su qualche cima.
Questo argomento mi sta particolarmente a cuore perchè ricordo ancora le litigate con fausto che mi avrebbe voluto sempre con tacchi a spillo e mini-gonna (alcune le trovavo così imbarazzanti che appena ho potuto le ho fatte sparire dal mio armadio) e poi arrivavo a casa e me lo trovavo in pigiama. Che poi, intendiamoci, che lui fosse in pigiama nn me ne fregava un cavolo. Solo, avrei voluto lo stesso trattamento, la stessa considerazione. Perchè è questa la vera mancanza di rispetto, nn accettare l'altro per quello che è.

Ingredienti (per 8 muffin): 200g di farina, 100g di zucchero, 50g di burro, 50g di latte, 100g di ricotta, il succo di un limone, 2 uova, 1/2 bustina di lievito
Per la "glassa": il succo di un limone, 5 cucchiai di zucchero
Preparazione: riunite in una ciotola le uova, il burro fuso, il latte; a parte mescolate lo zucchero, la farina, il lievito. Unite i 2 composti, mescolate, poi aggiungete la ricotta e il succo di limone. mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo che suddividerete negli appositi stampini. Infornate a 180° per 20 minuti. Per la "glassa" mescolate il succo di limone e lo zucchero fino ad ottenere una cremina con cui spalmerete i muffin ancora caldi di modo che penetri un po' all'interno.

Commenti al Post:
luna_63
luna_63 il 22/06/10 alle 10:44 via WEB
Concordo con te. Non siamo tutte uguali, ognuno ha i propri gusti e il proprio stile. Vestirsi tutte stilose e abbinate non fa migliori di chi veste casual o come le pare. A me piace vestire bene, per quello che è il mio gusto, ma come hai detto te tutto ciò che è moda non sta necessariamente bene a chiunque ed ogni età vuole le sue cose.Quindi queste opnioni drastiche: o vesti fashion o sei sciatta e trasandata mi fanno ridere. Ciao
 
billycucciola
billycucciola il 22/06/10 alle 10:47 via WEB
Io ho già scritto abbastanza! ^_^ ma lascio un commento per la ricetta dei muffin che proverò quanto prima! ^_^
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 11:50 via WEB
Fammi sapere se ti sono piaciuti.
 
lolay_1
lolay_1 il 22/06/10 alle 10:51 via WEB
diciamo che il tuo punto di vista pacato è calmo è perfetto,che poi credo che l'errore più grande sia decidere,con assoluta categoricità,cos'è giusto o cosa è sbagliato! Proprio come te non potrei mettere i tanto adorati da tutte e di moda leggins (che ho scoperto da Lisa che cosa fossero tra l'altro) che con le gambe che ho (muscolose e corte) ti assicuro che faccio più bella figura con i jeans ma non per questo non mi ritengo adatta o alla moda e non credo nemmeno che sia quella collana di bigioterria che cambi il mio aspetto...però sono tutti punti di vista diversi tra chi guarda un giornale e chi invece consulta carte di percorsi,che comunque rispetto e accetto perchè prevaricare le opinioni altrui credo che porti al niente...
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 18:30 via WEB
Anch'io definisco le mie gambe muscolose, anche se credo che "grasse" sarebbe più rispondente alla realtà :-) Io ho fatto fatica ad accettarmi e ad essere accettata per questo mio carattere maschile che mi fa sempre sentire "diversa", ma ormai ho imparato a volermi bene e ad accettarmi per quello che sono. i miei vestiti rispecchiano il mio carattere e quindi nn mi importa che siano alla moda, mi importa che io mi senta bene.
 
pocorumorepertutto
pocorumorepertutto il 22/06/10 alle 10:56 via WEB
Io voglio solo dire che essere alla moda non vuol dire essere curati. Ho poco più di 30 anni e la moda di adesso mi sembra una enorme pagliacciata. Penso che mi sarei vergognata di andare in giro coi leggins pure a 12 anni, e l'abito a palloncino lo usavo per carnevale a 7 anni... Allora qui parliamo di capi oggettivamente belli e di qualità, parliamo di moda qualsiasi schifezza ci spingano ad indossare, o parliamo di qualcosa che addosso a noi ci valorizzi e ci faccia davvero sembrare più belli? E poi, siamo sicuri che a tutti interessi sembrare più belli? E più belli per chi, poi, se i gusti sono tutti diversi?
Il Fausto di cui parli sembra proprio il tipico soggetto che vuole accanto una persona da mostrare, per suscitare l'invidia degli altri... Non ti invidio, vedo questa cosa come un grande impedimento alla propria libertà personale. Scusami per la lungaggine, è che su questo argomento non avevo ancora finito.... ;)
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 11:53 via WEB
NN serve perdono perchè hai detto cose che condivido. Pure io odiavo i leggins già quando andavano di moda negli anni 80... E io nn è che mi vesta sempre come capita. Ho dei capi nell'armadio che sono oggettivamente belli (e che costano come il PIL del Burundi, perchè c'è poco da fare, le cose oggettivamente di qualità costano) e che metto quando l'occasione lo richiede. Ma nn ho bisogno di indossarli per sentirmi più bella perchè io sto bene nella mia pelle.
 
sunflowers_1
sunflowers_1 il 22/06/10 alle 11:11 via WEB
sono perfettamente d'accordo con il tuo pensiero: prendersi cura di se vuol dire per prima cosa fare tutte quelle cose che ci fanno stare bene davvero. una persona felice e sana è già bella: pelle, capelli, sguardo... l'importante è farlo per piacere a se stessi non per ottenere l'approvazione di altri.
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 11:56 via WEB
Esatto, l'importante è stare bene con se stessi, senza giudicare gli altri. Anche perchè dal confronto con persone diverse da noi possiamo arricchirci, ma se ci si sente giudicati ciò che si ottiene è solo un muro contro muro e una sensazione di inadeguatezza che nn ha nessun motivo di esserci.
 
Lady.Bugs
Lady.Bugs il 22/06/10 alle 11:37 via WEB
Il prendersi cura della propria persona, come hai detto tu, è qualcosa che si fa per stare bene con se stessi. Per me è anche uscire di casa coordinata, con i jeans che magicamente levano una taglia, le mie scarpe preferite, la borsa nuova e la camicetta che magicamente mi regala una taglia in più di seno, guardarmi nelle vetrine e pensare "uh come mi vedo bella". Oppure fare un bagno caldo mentre si legge un libro e dopo aver passato in rassegna tutte le creme presenti nell'armadietto, indossare una bella camicia da notte e infilarsi nelel lenzuola pulite e coordinate con il copriletto. Il piacere è molto soggettivo, quello che per te è un piacere, per me potrebbe essere fastidioso e il prendersi cura di se stessi è la stessa cosa. In ogni caso, alla fine di tutto, d'accordissimo con la tua ultima frase!!
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 11:50 via WEB
Hai colto nel segno. Quello che volevo dire è che noi che nn siamo coordinante nn è che nn ci prendiamo cura di noi stesse. Solo, lo facciamo in modo diverso da voi. L'importante è sentirsi belle, a proprio agio. E se io mi sento così anche con gli short e una maglia che nn c'entra niente ma che mi serve per nn abbronzarmi a strisce... be', nn penso sia giusto giudicarmi per questo. Un sorriso
 
Lady.Bugs
Lady.Bugs il 22/06/10 alle 11:50 via WEB
Precisazione per la ricetta: per i muffin hai uno stampo apposta? quanto li riempi (mi ricordavo di aver sentito che bisogna rimpirli per i 3/4 del bicchiere). Posso usare direttamente i pirottini??
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 11:55 via WEB
Sì, vanno riempiti circa per 3/4. So che esistono dei pirottini apposta ma nn li ho mai provati. Credo debbano essere un po' rigidi, però Io ti consiglierei di prendere gli stampi in silicone: costano pochissimo e sono comodissimi.
 
libellulafragile
libellulafragile il 22/06/10 alle 12:48 via WEB
Eccomi eccomi.... la fassion victim (sono fittima della moda....) è tra voi. I legghins (che sono praticamente i più colgarissimi fuseux) io ce li ho. Due paia neri e uno bianco. Li porto per andare a ballare da mettere sotto le mie mini (troppo mini). Tengono caldo e sono comodi. Punto. nel senso che vedere ste culoni con i legghins addosso col culo a vista mi raccapriccia assai. I vestiti a palloncino sono un orrore e seppur io sono magra come un giunco (magari non proprio come un giunco ^__^) non li metterei nemmeno sotto tortura. Detto questo, essere curati è un'altra cosa, sono d'accordo con te.
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 18:31 via WEB
Mi sa che sei molto più fashion tu di me, nn capisco perchè hai scatenato tanto putiferio :-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 22/06/10 alle 15:09 via WEB
io sono sempre molto semplice come modo di vestire,per fortuna riesco ad essere eclettica e a passare dagli scarponi la domenica in giornata ai tacchi(non alti,perchè non so portarli)la sera per una cena. ogni tanto mi piace essere un po' piu'carina e vestirmi meglio,proprio perchè di solito il week end sono in pantaloncini,scarponi,e zaino... ma lo faccio per me stessa,non per gli altri! truccarmi lo faccio davvero poco,anche perchè andando sempre in montgan per fortuna ho un bel colorito! che noia il tuo ex!!!!
 
 
sillylamb
sillylamb il 22/06/10 alle 18:32 via WEB
Anch'io riesco a fare la trasformazione abbastanza rapidamente, ma in settimana, anche per via del lavoro che faccio, preferisco abbigliamento comodo.
 
Kastania
Kastania il 22/06/10 alle 16:20 via WEB
Esprimere sè stessi dovrebbe essere l'unica vera moda..moda che si è tragicamente persa in un mare di omogeneità. :( ottima la ricetta, la proverò presto. Baci.
 
carrie82
carrie82 il 22/06/10 alle 18:42 via WEB
Una delle mie migliori amiche mi dice sempre: per me sarebbe 1 tortura mettere gonna e tacco…… e si veste bene ma sportiva… e cosi lei si sente ok..io mi sentirei a disagio. Concordo sui piaceri della pink,….x me piacere è andare dal parrucchiere,farmi la ciclabile al tramonto con la mia patata che corre felice,bermi l’aperitivo nel locale alla moda,leggere un libro che mi piace,vedermi bella,fare shopping,avere una soddisfazione sul lavoro e fare all’amore XD
 
 
sillylamb
sillylamb il 23/06/10 alle 15:30 via WEB
Quello che volevo dire è che ciascuna di noi ha delle cose che ci fanno stare bene e questo vuol dire prendersi cura di sè. Sarebbe bello poterlo fare senza sentirsi giudicate...
 
Cucu05
Cucu05 il 23/06/10 alle 07:53 via WEB
Mi piace questa visione delle cose, è la stessa che ho io e mi fa stare bene con me stessa! E mi piacciono anche i muffin!!!!!
 
 
sillylamb
sillylamb il 23/06/10 alle 15:29 via WEB
NN avevo molti dubbi. Penso che noi siamo abbastanza simili e sulla stessa lungheza d'onda.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963