la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« MUFFIN DI FARRO CON MARMELLATALA CASA DEI NONNI »

RIFLESSIONE SUL TRADIMENTO

Post n°947 pubblicato il 28 Luglio 2010 da sillylamb
 

Perchè potete dire quello che volete, ma di questo per me si è trattato: tradimento della fiducia. E ora, anche se a pensarci fa ancora male e perciò cerco di nn farlo, so che sopravviverò anche a questo. Ma a che prezzo?
Ho un'amica che reputo una persona molto più equilibrata di quello che sono io che spesso mi sento sull'orlo di una crisi di nervi, che spesso mi sento fragile come una farfalla. Questa persona ieri mi ha girato una riflessione filosofica sul tradimento di Umberto Galimberti, tratto da "Le cose dell'Amore". NN vi sto a postare tutta la mail (sono 4 pag in word... Se avete voglia ve la giro in privato), ma cmq il succo della faccenda è che il tradimento è l'altra faccia dell'amore, come la notte lo è del giorno. Ebbene, io su questo nn sono d'accordo. Sarà che io sono un'idealista, ma mi rifiuto di credere che tutti per crescere dobbiamo provare questa esperienza. Tra l'altro un po' di gente (tra cui anche mio padre) mi ha detto che quello che è successo era un'opportunità feconda. Lo stesso Galimberti sostiene che il tradimento permette di prendere coscienza di sè. Il tutto mi sembra una cosa molto giustificativa. Certo, è inutile piangere sul latte versato, ma da qui a dire che il tradimento è indispensabile ne corre.
Sapete cosa ho imparato io da tutto questo? Solo a sentiemi più fragile e più triste e più sola. A sapere che anche S può far male, a perdere un altro pezzo della mia innocenza e fiducia nel mondo. Certo, i libri new-age che leggevo durante la mia dolescenza dicevano che nn è giusto dire a uno "Mi hai deluso" perchè in realtà il problema è nostro che l'abbiamo investito di aspettative che nn corrispondevano alla realtà. Il fatto è che fino a una settimana fa io vivevo in un sogno e ora mi sono svegliata. E se Galimberti dice che solo così l'amore acquista "coscienza adulta, la quale sa che il bene e il male sono inanellati, il piacere si intreccia con il dolore, la maledizione con la benedizione", francamente nn mi pare una cosa così buona. Spesso ci lamentiamo di nn essere più capaci di guardare il mondo con gli occhi dei bambini. Bene, io questa capacità l'ho difesa strenuamente fino ad ora e ho sempre pensato che fosse qualcosa di cui andare fieri. Devo forse cambiare idea? Io ho coscienza di me, so che ce la posso fare da sola, ma in due è meglio e questo nn vuol dire seppellirsi nel noi, nonostante la ìnostra simbiosi. Tant'è che sono in grado di stare da sola, so organizzarmi senza aver paura della solitudine. davvero nn avevo bisogno di tutto questo.

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 28/07/10 alle 16:46 via WEB
sul tradimento io sono d'accordo con te,non lo tollero e non so se saprei perdonarlo.parlo del tradimento fisico. pero' devo dirti una cosa:secondo me hai idealizzato troppo il tuo fidanzato.l'hai detto anche tu,quindi mi permetto di scrivertelo. lui è semplicemente un essere umano che sicuramente ,da come scrivi,ti ama molto,ma puo'sbagliare,come anche tu puoi farlo. e forse,si',l'hai caricato di troppe aspettative. è questa in fondo la cosa che ti fa soffrire. non esiste al mondo nessuno che sia perfetto,e l'amore maturo secondo me deve comprendere questa cosa. Guarda,ero come te,poi anche io mi sono svegliata di colpo.ma ora sto meglio rispetto a prima,perchè so che mio marito ha i suoi difetti e pregi e si',puo'farmi anche star male,e io posso far stare male lui,ma poi siamo in grado di superare questi momenti e andare avanti tenendoci per mano. non caricarlo troppo di tue aspettative,nno fa bene a te e neanche a lui. e cerca di essere serena,ti sento ancora molto tormentata su questa vicenda...
 
 
sillylamb
sillylamb il 28/07/10 alle 17:06 via WEB
Come ho scritto, fa ancora male. Sarei falsa a dire il contrario. E come dice Galimbarti esistono diversi tipi di tradimenti, nn solo quello fisico. Si può tradire un ideale, si possono tradire delle idee, si può tradire la fiducia. E'vero, io avevo vestito S di uno splendido mantello da Principe Azzurro e vivevo in un sogno, ma mi sarebbe piaciuto che restasse per sempre così. Avrei voluto nn svegliarmi. ora ci sono da fare i conti con la realtà, da cogliere come una sfida a ridefinirsi e a ridefinire la relazione. Ma sinceramente torno a ribadire che nn ne sentivo la necessità e che stavo meglio prima. Forse ho solo scoperto che le favole nn esistono e forse a 32 anni era anche il caso. Ho appurato che tutti siamo fatti di luci ed ombre, cosa che sapevo già almeno in teoria. Ma il fatto è che in questo momento il noi si è frantumato. Sono IO che devo trovare la forza di accettare queste cose e di andare avanti. E io ho sempre fatto conto solo su me stessa. Mi sarebbe piaciuto che questa volta fosse diverso.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 28/07/10 alle 17:16 via WEB
ma csaper contare su se stessi non vuol dire che il noi si deve frantumare per forza. io non posso avere nessuna certezza che mio marito ci sarà per sempre,sarei un'illusa a pensarlo,perchè si',puo'capitar equalunque cosa,puo'anche lasciarmi e innamorarsi di un'altra persona,puo'disinnamorarsi di me e chiudere la nostra storia. come nello stesso tempo possiamo stare insieme tutta la vita ed essere felici fino a novant'anni. ma non posso,nè devo appoggiarmi a nessuno..appoggiarmi non nel senso che non mi confido con mio marito o lui non mi dà un senso di protezione...ma non voglio crederlo perfetto,nè credere che la nostra coppia sia perfetta. si sbaglia,io faccio cavolate con lui,lui puo'deludermi,certo..ma scherziamo?non vorrei mai che mio marito mi idealizzasse,nè che mi ritenesse la persona del mondo,che nno sbaglia mai...mi sentirei soffocare solo al pensiero... guarda,sarai molto piu'serena quando lo vedrai per com'è...come ti ho scirtot prima,un ragazzo del quale sei innamorata,che ti ama,che ti starà vicino,ma che puo'deluderti..ma non per questo bisogna starci male o non credere piu' nel matrimonio o nella storia che stiamo vivendo... anzi,cosi'diventerà ancora piu'forte.
 
 
sillylamb
sillylamb il 28/07/10 alle 17:23 via WEB
Be', io l'avrei voluta una persona così. Una persona che si prende cura di me e che nn mi fa del male. Una persona con cui posso smettere la mia armatura che indosso quando scendo nel mondo. Che mi sta anche comoda, ma che a casa vorrei lasciare nell'armadio. Ecco, ora so che nn è possibile. Che a me devo pensarci io. E torna Quasimodo, con il suo "Ciascuno è solo seduto al centro del mondo". E al matrimonio io nn ho mai creduto. NN penso faccia la differenza sull'importanza o sulla durata di una storia. Se nn ho nessuna certezza sul fatto che ci sarà sempre, che si prenderà sempre cura di me, perchè devo sposarlo?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 28/07/10 alle 17:33 via WEB
non ti pare di essere troppo estremista?o il partner è perfetto o si è soli,citando Quasimodo. non ho mai detto quello.mio marito è il mio migliore amico,certo che si prende cura di me,ma di base IO mi prendo cura di me...certo che mi protegge,certo che stiamo bene insieme,ma puo'anche sbagliar ee ferirmi...il succo del discorso è tutto qui. E guarda che vale anche per te...anche tu puoi farlo star male,anche inavvertitamente. non penso che in questo caso(la sua serata)lui avesse avuto dleiberatamente l'intenzione di farti male. tu potra anche in futuro comportarti in un modo che lo ferirà...ti piacerebbe sentirti dire che lui è deluso da te,perchè ti riteneva perfetta? o preferiresti comprensione e sentirti dire,non importa,hai sbagliato,ma puo'succedere..andiamo avanti,dimnetichiamo la cosa... perchè ti sposi?perchè lo ami,perchè stai bene con lui,perchè vuoi crearti una famiglia...e farai di tutto per mantenerla e lo stesso farà lui e sicurmaente andrà bene,mica ti voglio augurare niente di male...:-) ti dico solo che ti trovo molto ingenua e troppo sognatrice...ma non fraintendermi,anche io lo sono,ma non è bello,come ti dicevo,caricare di troppe aspettative una persona
 
 
sillylamb
sillylamb il 28/07/10 alle 17:37 via WEB
E' quello che sto provando a fare. A passare sopra la cosa. A nn pensarci finchè i graffi della mia anima saranno guariti. In fondo a questo mondo passa tutto quanto. E sì, sono ingenua e sognatrice. Fin'ora la vita con me è stata benevola e mi ha permesso di tenermi i miei sogni e le mie illusioni. il fatto è che se una persona nn è davvero eccezionale, davvero diversa dalla massa, nn è poi tanto diversa dagli amici. Forse sono fortunata ad essere circondata da tante persone che quando ho bisogno ci sono.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 28/07/10 alle 17:50 via WEB
ma eccezionale per me include anche che sbagli...perchè me lo rende più umano..mi insospettiscono le persone troppo perfette,che non sbagliano un colpo,neanche con il /la parner...non lo so...mi ricordo il mio ex,tante belle parole,frasi,poi al primo momento di crisi si è messo con la collega...e mi prometteva mari e monit,diceva che non mi avrbbe ami epoi mai lasciata,che mi avrebbe protetta per sempre... preferisco di gran lunga un uomo come mio marito,con le sue imperfezioni,che mi dimostra quanto tiene a me giorno per giorno,che a volte si',mi ferisce,ma che poi il giorno dopo mi fa il gesto che mi lascia senza fiato o mi fa capire il suo amore per me senza tanti proclami... stai serena,vedrai che la cosa la supererai pian piano..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Chiara il 28/07/10 alle 20:54 via WEB
ciao... il mio sito è www.dolcementeneve.blogspot.com... cmq sn d'accordo cn te sul tradimento... io nn potrei mai perdonare. baci kia
 
 
sillylamb
sillylamb il 29/07/10 alle 16:15 via WEB
Ti ho messo tra i link preferiti, così potrò passare spesso a trovarti. Un sorriso
 
havet
havet il 29/07/10 alle 08:58 via WEB
no il tradimento non è necessario per far luce sui propri sentimenti, ma è sicuramente l'espressione di qualcosa che non va; ti senti ferita e delusa ed è normale, ma guarda che prova d'amore sei riuscita a fare decidendo di andare avanti! certo stavi meglio prima ma ora hai molta più consapevolezza anche della forza del tuo saper guardare oltre. quando le ferite saranno guarite vedrai che anche in questa situazione saprai distinguere un momento di crescita
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963