la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« RISOTTO CASTAGNE E ZOLASARDE IN CROSTA DI PANE »

ZUPPA DI PATATE GRATINATA

Post n°987 pubblicato il 04 Novembre 2010 da sillylamb
 

Il tempo continua la sua folle corsa e ormai siamo a 2 mesi dal fatidico 4 settembre. Guardo le foto che devo scegliere per l'album e nn mi capacito: il matrimonio è una cosa seria, io mi vedo ancora così bambina. I miei 32 anni proprio nn me li sento. ma poi c'è la casa che piano piano inizia ad assomigliare a una casa e nn ad un accampamento. Sono arrivati i divani che i gatti stanno provvedendo a distruggere e anche la tv, che nn guardo ma che fa cmq arredamento. E c'è l'addormentarsi vicini tutte le sere e il fare colazione insieme tutte le mattine. Ci sono i gatti da far giocare e che nn ci fanno dormire se torniamo troppo tardi la sera. Insomma, piano piano iniziamo a sembrare una famiglia. Mi sa che dovrò staccarmi dalla mia situazione di figlia e iniziare ad assumere consapevolezza di questa nuova situazione. E' tempo di crescere.

Ingredienti (per 2 persone): 1 patata da 200g, 1 porro piccolo, 1 carota piccola, 1 costola di sedano, 4dl di brodo, crostini, parmigiano grattugiato, 50g di pancetta affumicata, sale, pepe, olio, maggiorana
Preparazione: lessate la patata a cubetti in acqua bollente salata per 15 minuti. Nel frattempo fate rosolare la pancetta a cubetti piccoli nell'olio, unite le altre verdure affettate e fate insaporire per 10 minuti, poi coprite con il brodo già caldo. Scolate la patata e passatela con lo schiacciapatate. Unite la purea ottenuta agli altri ingredienti e cuocete per 30 minuti mescolando spesso. Regolate di sale e pepe e profumate con la maggiorana. Suddividete la minestra in pirofiline individuali, aggiungete i crostini e spolverizzate con abbondante grana grattugiato. Passate sotto il grill del forno fino a quando si sarà formata una crsticina dorata.

In FOTO (MIA): io, il mio divano e i miei gatti

Commenti al Post:
LupoSolitairo
LupoSolitairo il 04/11/10 alle 10:25 via WEB
Mi madre così prepara la pasta e patate. Mi permetto di suggerirti (se ti capita in casa) una grattuigatina di tartufo fresco a crudo prima di servire!
 
 
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 12:15 via WEB
L'idea di aggiungere la pasta nn è male, anche perchè io amo le minestre dense e questa era un po' brodosa per i miei gusti... Ci proverò la prossima volta. Adoro il tartufo, ma per il prezzo nn lo compro mai :-(
 
   
LupoSolitairo
LupoSolitairo il 04/11/10 alle 13:56 via WEB
Infatti capita più che ce lo reglino un pezzetto :-)
 
     
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 15:45 via WEB
Che amici generosi che hai! A me invece capita di fare la follia qualche volta al ristorante...
 
     
LupoSolitairo
LupoSolitairo il 04/11/10 alle 18:03 via WEB
L'ultima volta che i miei sono stati in Umbria ci hanno pensato loro. Ma non è che capiti così spesso, io pure adoro il tartufo... Zona Avellino a 50 km da casa mia c'è dell'ottimo tartufo. Pensavo fosse meno pregiato e meno caro... maddechè!
 
BrandyDaisy
BrandyDaisy il 04/11/10 alle 11:17 via WEB
Stasera la provo...sento già il profumo... :-)
 
 
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 12:15 via WEB
Aspetto il tuo parere, allora!
 
   
BrandyDaisy
BrandyDaisy il 05/11/10 alle 10:22 via WEB
Ehm...ecco...abbiamo quasi leccato i piatti. Se non fossimo state da sole, io e la piccola, sarebbe stato imbarazzante. Ora cerco qualcosa per sabato sera... sei una forza!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 04/11/10 alle 14:41 via WEB
che bello quello che hai scritto!! in effetti,anche a me è capitata la stessa cosa:la strana sensazione di abbandonare la dimensione di figlia e passare a quella di moglie/famiglia... pian pianino ci si arriva pero'! ;-)
 
 
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 15:46 via WEB
Il fatto è che io inizio ad avvertire un forte gap tra la mia età anagrafica e quella che mi sento. Mi chiedo se riuscirò mai a colmarlo...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 04/11/10 alle 15:53 via WEB
anche io sento questa differenza tra la mia età vera e quella che mi sento!! ma tanto forte!! forse è anche per questo che non sento assolutamente il bisogno di avere un figlio...e mi sa che se proseguo cosi' non lo sentiro'mai...!
 
     
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 15:55 via WEB
Siamo in 2. Io credo di avere davvero la sindrome di Peter Pan. Però S. i figli li vuole, per cui prima o poi dovrò lanciarmi, ma per ora il pensiero è davvero molto ma molto remoto.
 
     
carrie82
carrie82 il 09/11/10 alle 07:41 via WEB
RAGAZZE io anche...vedo intornoa me i miei coetanei che si sposano-fanno figli e fanno le cose che fanno gli adulti...io mi sento ancora tanto tanto figlia...ragazzetta...mi sento di qua non di là.... qualche sabato fa io e amore abbiamo incontrato un ns ex compagno di scuola....con la moglie e i due bimbi...usciti dal negozio ci siamo fermati,guardati negli occhi e ci siamo detti che no,non faremmomai a cambio cn loro PERCARITA'!!!!in questo siamo sulla stessa lunghezza d'onda e abbiamo gli stessi tempi..
 
     
sillylamb
sillylamb il 09/11/10 alle 12:05 via WEB
Anche S. dice che ora è troppo presto per fare figli, anche noi siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Per fortuna.
 
mika861
mika861 il 04/11/10 alle 15:41 via WEB
mmmm sembra buona buona!! io invece faccio la crema di porri e patate :) anche a me piacerebbe tanto fare colazione ogni mattina insieme, ma mi devo accontentare della domenica visto che gli altri gg lui si alza alle 6.15 o 6.30 al massimo..uff
 
 
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 15:45 via WEB
Anche S. si alza prima di me ma mi alzo con lui per fare colazione insieme e nel tempo che mi resta prima di uscire sistemo un po' la casa.
 
   
mika861
mika861 il 04/11/10 alle 15:49 via WEB
così mi fai sentire una pessima morosa :( ma mi giustifico xkè io mi alzo alle 7.45!
 
     
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 15:53 via WEB
In effetti 1h30 è tantino... Lui si alza alle 7.30 e io potrei alzarmi alle 8, per cui alla fine nn è un gran sacrificio.
 
psycho.84
psycho.84 il 04/11/10 alle 16:35 via WEB
UU come ti capisco!! Ho gli stessi pensieri in questo periodo, convivo da pochi mesi... ma si può essere un po' "bimbi" tutta la vita secondo me, è bello guardarsi i cartoni animati o collezionare peluches come faccio ancora io... :P cmq ogni volta ke passo dal tuo blog mi fai venire fame... slurp!!!!! :P
 
 
sillylamb
sillylamb il 04/11/10 alle 18:23 via WEB
NN è tanto guardare i cartoni animati o collezionare peluche. E' guardare avanti facendo progetti. Io vivo ancora alla giornata, tutti i we in montagna, nn ho grandi responsabilità... E mi chiedo se è una cosa normale. E sì che io vivo fuori casa dal 2004. Eppure mi sembra di affrontare la vita come un'eterna adolescente.
 
elliy.writer
elliy.writer il 04/11/10 alle 21:29 via WEB
Sarà forse tempo di crescere, ma con calma. Se non hai grandi responsabilità e invece hai tempo libero, possibilità di gestire i tuoi giorni, di fare quel che più ti piace... insomma, cosa desiderare di meglio? Ciao!
 
 
sillylamb
sillylamb il 05/11/10 alle 11:18 via WEB
E' quello che dico io, ma a volte mi sembra che le responsabilità si possono anche cercare... Tipo rilevare uno studio, volere dei figli... Cose che per ora nn voglio minimamente.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
grivola.g il 05/11/10 alle 15:03 via WEB
che bella la foto!!! riguardo al discorso del crescere,ti capisco!! io ho deciso di fare quello che sento,se per adesso dopo 4 anni di matrimonio ,non ho sentito il bisogno di figli,non li faro',pazienza,magari non è il mio destino...e continuero' a vivere alla giornata come fai tu e a passare i miei week end anche io in montagna e a divertirmi finchè posso...inutile voler cambiare il mio modo di essere e la mia natura...
 
 
sillylamb
sillylamb il 05/11/10 alle 18:51 via WEB
Hai ragione però quando ho letto i sintomi della sindrome di Peter Pan mi sono davvero un po' preoccupata perchè li ho tutti. Penso che il mondo sia una cosa meravigliosa. Mi sento un dio. Voglio essere felice (e al momento lo sono). Vivo una vita fin'ora senza responsabilità e senza grossi problemi. Ma è davvero un problema o è la società che continua afar leva sul senso di colpa e su vecchi clichè? Mi sa che ci dovrò scrivere un post...
 
Nuovinizi
Nuovinizi il 07/11/10 alle 21:54 via WEB
Cresci ma non troppo però...è bello rimanere sempre un po' ragazzini, anche in amore :-)
 
 
sillylamb
sillylamb il 08/11/10 alle 15:24 via WEB
Ripensandoci, ci sono un scaco di persone della mia generazione che soffrono della sindrome di peter Pan. E io sto bene così :-)
 
billycucciola
billycucciola il 08/11/10 alle 15:14 via WEB
Ma che belli i tuoi mici!!! :-) Sai che sabato mi si è schiantato un regolo sul vetro del soggiorno? Sembrava così piccolo non so se era già adulto, volevo portarlo alla LIPU ma poi si è ripreso e l'ho liberato nel parco...spero di aver fatto bene!
 
 
sillylamb
sillylamb il 08/11/10 alle 15:23 via WEB
Hai fatto benissimo. A volte restano solo un po' intontiti e poi si riprendono subito. Domenica ho un corso sugli uccelli...
 
   
billycucciola
billycucciola il 08/11/10 alle 15:28 via WEB
Era così bello che me lo sarei tenuto ma è giusto che resti nel suo ambiente povero piccolo..peccato che forse non ne vedrò mai più uno! Ma mi rimane qualche foto..:-) Un corso di domenica? Un po' lo invidio il tuo lavoro anche se non avrei mai lo stomaco per farlo, ti stimo molto!
 
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 26/09/11 alle 17:02 via WEB
Mi ci vorrebbe proprio una bella minestra di patate! Un bacione!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963