Fini in solitudine (sempre 2013)

Attenendoci strettamente ai fatti, Fini è stato l’unico Italiano, che pur cosciente del duro prezzo che avrebbe pagato, e che poi ha pagato, additava a muso duro in pubblico, Berlusconi, il sultano, accusandolo della deriva che stava prendendo il PDL, (come poi è avvenuto), e che negava ogni dibattito, considerandolo lesa maestà, da cui, la risposta di Fini: che fai?, mi cacci?, poi, Fini, invece di essere difeso, ebbe contro i colonnelli e vari altri camerati, che dimentichi del (DIO, PATRIA, FAMIGLIA), preferirono gozzovigliare alla corte di chi, poi, distrusse anche la destra, e gli esuli oggi dovrebbero farne mea culpa, per aver affossato l’unico di loro, che aveva capito tutto, e che aveva indicata l’unica via possibile da seguire… ora, non intendo assolutamente fare propaganda al libro di Fini <> sono quello che ha scritto <>, e <>, ma consiglio di leggere specialmente il capitolo <>, pagina 229, per poi confrontarne il sunto, con le stronzate universali, sfacciatamente di parte, di cui è piena certa stampa, e che abbonda nei dibattiti politici televisivi, purtroppo anche per loro, ridotti al rango di oche starnazzanti…

Cassandra? Castellano

N.B. una volta si diceva, svegli, che la guerra è finita, oggi dovrebbe dire, svegli, qui si preannuncia una guerra…

Fini in solitudine (sempre 2013)ultima modifica: 2020-04-15T19:39:21+02:00da romana_81