Per avere, bisogna dare, chi non da, dovrà solo pagare…

Giovani all’estero, in questo periodo, di guerra pandemica, in confronto, a quelli della mia gioventù, i giovani di leva, che per OBBLIGO, dovevano andare al fronte, in trincea, dove essendoci la guerra, aleggiava la morte… Si, lo capisco, ho rotto le palle, con (la guerra del passato, la mia gioventù, la mia vecchiaia) ma le romperò sempre, da nonno, con la speranza, che i padri, leggendo, acquistino, quella necessaria esperienza, più che altro, di difesa, per evitare, quello che dovrà essere evitato, (avendone, non l’OBBLIGO, ma la LIBERTA’, di scegliere) quindi, un contagio, che se diventa volontario, meriterebbe un (CHI E’ CAUSA DEL SUO MAL, PIANGA SE STESSO) ma, per di più come aggravante, potrebbe contagiare qualcuno, commettendo, quel PECCATO MORTALE, così definito dai cattolici, ma che pare, che oggi manchi, anche il senso religioso… poi, insistendo, e ricordando, che non è un obbligo, leggere questi scritti, a parte, che ringrazierò sempre, chi già mi ha seguito, e chi mi seguirà, sino all’ultimo mio respiro, concluderò, e ricorderò, ai nonni, i due motti, che imperarono, in quel periodo maledetto, (guerra, morte, miseria, fame) dunque, il 1° “INSISTI, RESISTI, RAGGIUNGI, E POI CONQUISTI…” il popolo unito, lo fece suo, e vinse, non solo la guerra, ma anche la RICOSTRUZIONE, sia pure, con lacrime di sangue, un elogio particolare, a chi fu veramente cattolico, sia ricco che povero, che rispettò, e aiutò a rispettare, l’altro motto, “AIUTATI E DIO TI AIUTERA’” quindi, a ognuno, ciò che si merita, e chi, nulla si è meritato, ma prima o poi, l’avrà pagato!

Cassandra? Castellano

N.B. chi la dura la vince, chi no, la cinta stringe…

Per avere, bisogna dare, chi non da, dovrà solo pagare…ultima modifica: 2021-07-16T18:07:07+02:00da romana_81