Chi profitta, e chi subisce…

Una definizione politica, che fa parte integrante, del lessico italico, pronunciata poi, sempre fuori posto, è (IL POPOLO SOVRANO) a cui, in gergo romanesco, si potrebbe rispondere, (MA CE COJONI?) ci dite, cher popolo è sovrano, quanno, nun è, nemmeno repubblicano, ao, ma la finite, de piacce per culo? Quanto scritto, sembra, apparentemente volgare, ma rispecchia in pieno, l’obiettivo, perché poi, nel volgare, politicamente, se ne fa un uso, addirittura, sia pure, di pubblicità d’accatto, che poi agisce, nell’influenza celebrale, come si faceva, (prendi 3 e paghi 2), si, i scarti e le scadenze, di certo non le automobili, o le case! Quando ciò finì, se so inventati, di levare un centesimo, su ogni acquisto, cioè, non più 100, (99,99) se poi è 50 (49,99) e via di seguito, facenno capì, che un centesimo qua, uno là, e se diventava, subito ricchi, ao, famo a capisse, hanno fatto impallidì, puro la presa per culo, ar popolo sovrano, quanno poi, i re, so spariti, dar monno… penso, che sia ora, de falla finita, e de capì, che chi ci fa sti giochi, non so fiji de na…., ma una manica, a di poco de stronzi, siamo noi, che ancora ce cascamo…

Cassandra? Castellano

N.B. se arriva qualche vaffa, ce sto…

Chi profitta, e chi subisce…ultima modifica: 2022-07-09T17:50:53+02:00da romana_81