Nel video inserito nell’articolo, “come gli USA iniziano, combattono e finiscono le guerre”…1) casus belli; 2) bombardamenti a tappeto; 3) vittime a decine di migliaia; 4) il tutto per la loro personalissima visione di “democrazia”!

Buongiorno! Oggi si fa ancora più evidente la scelta scellerata degli europei e dell’UE della “cieca ubbidienza” agli USA! Tutto, a cominciare dalle sanzioni, per finire al rischio di guerra che, non sarebbe totale, ma di sicuro demolirebbe l’Europa, rendendola la principale vittima della guerra!…Cosi gli americani compirebbero un ulteriore passo avanti nel loro folle progetto di diventare padroni assoluti del mondo. Stanno inseguendo questa guerra sin dagli anni novanta del secolo scorso: non ammettono interferenze al loro piano. A ch ha “l’ardire” di usare ancora il pc, vincendo la “schiavitù” da smartphone, consiglio vivamente di guardare ed ascoltare questo video al link che segue:                                                Ucraina l’altra verità – YouTube     dura un ora abbondante, ma racconta di quello che è stato ed è il “disegno americano” in barba al resto del mondo. Guardate il video: documenti, filmati, dichiarazioni ufficiali e demenziali di politici Usa che pur di raggiungere l’obbiettivo di portare la Russia a fare quello che sta accadendo, hanno coltivato, incentivato e protetto i nuovi nazisti in Europa! Io ho visto due volte questo video…fatelo almeno una volta voi.

 26 Agosto 2017: 1.500 denunce di crimini di guerra commessi dal regime nazista d’Ucraina, inviate alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (ECHR)

nei titoli dei giornali gli indizi sempre più forti di cosa accadrà. Nell’articolo che segue, leggiamo di come la Germania sta aprendo gli occhi…ma noi no! Noi, purtroppo abbiamo i Draghi ed i Letta…un ulteriore video in fondo al pezzo mostra un chiaro esempio di come gli americani con i “buoni” al seguito, conducono le loro guerre.

blob (1)blob

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Lunedì, 18 aprile 2022 “Affaritaliani.it”

Guerra, la Germania si schiera con Putin. “No all’embargo del gas russo”

Dura reazione dei presidenti delle aziende e dei sindacati: “Non possiamo agire da una posizione di debolezza”

Guerra Russia Ucraina, i tedeschi voltano le spalle all’Europa

19132093_small10                                                                                                                                                                                                                              La guerra in Ucraina continua da 55 giorni e le truppe di Putin non sembrano avere nessuna intenzione di fermarsi. Mariupol ormai è stata conquistata e gli attacchi dell’esercito russo adesso si concentrano a Est su Kharkiv e nelle Regioni separatiste del Donbass. L’Europa prosegue con la strada delle sanzioni e sta per annunciare per la fine del mese l’embargo al petrolio russo. Ma dalla Germania arriva un chiaro messaggio rivolto al mondo da parte delle aziende e dei sindacati tedeschi. Una dura presa di posizione che rischia di mettere in difficoltà il cancelliere tedesco Scholz con gli altri capi di Stato europei. La Bda, associazione degli industriali tedeschi, e la Dgb, associazione dei sindacati tedeschi, hanno firmato una nota congiunta nella quale hanno espresso opposizione all’ipotesi di un embargo sul gas russo, paventando una deindustrializzazione della Germania.

In una dichiarazione congiunta all’agenzia Dpa, i presidenti delle due associazioni, Rainer Dulger (Bda) e Rainer Hoffmann (Dgb), hanno sottolineato che le sanzioni dovrebbero essere mirate, esercitare pressione sul destinatario e prevenire il più possibile danni alla propria economia. Secondo Dulger e Hoffman un blocco delle importazioni di gas russo avrebbe invece conseguenze molto più gravi per l’economia e il mercato del lavoro tedeschi che per la Russia. “Un immediato embargo sul gas comporterà perdite di produzione, arresti della produzione, ulteriore deindustrializzazione e continue perdite di posti di lavoro“, avverte la nota. “Nei prossimi mesi avremo ancora molti problemi da risolvere. Non possiamo agire da una posizione di debolezza“, hanno concluso Dulger e Hoffman.