PERLE DI COVID

BUONGIORNO E BUONA DOMENICA! Alcune delle tante notizie sui sieri magici che tutto hanno fatto tranne quello che dovrebbero fare i vaccini…                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              2022-06-25-012022-06-24-032022-06-25-022022-06-25-03                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Chi ha deciso che non c’è “Nessuna correlazione”: la denuncia della madre del 24enne di Trento che perse la vita lo scorso autunno subito dopo aver ricevuto il sacro siero

  Schermata-2022-06-25-alle-08.53.07-660x330

Traian Calancea è morto a 24 anni, dieci giorni dopo la prima dose del vaccino Pfizer. A trovare il suo corpo privo di vita, disteso nel bagno di casa, fu la mamma, Svetlana Rosca.
“Malore a domicilio”, così il caso fu inizialmente rubricato dagli operatori sanitari che prestarono il primo, purtroppo, vano soccorso al giovane di Trento.
Nessun autorità dispose d’ufficio l’autopsia. Fu soltanto la mamma, con l’aiuto dell’avvocato Renate Holzeisen, a ottenerla. L’esame stabilì che a causare il decesso fu un’emorragia cerebrale.

Traian era un giovane sportivo e godeva di ottima salute. Studiava economia all’Università e da poco tempo aveva trovato impiego come agente immobiliare. “Non era convinto di sottoporsi all’inoculazione”, ha raccontato la mamma ai microfoni di Byoblu, ma si decise pochi giorni prima del 15 ottobre, quando il governo introdusse l’obbligo per i lavoratori di esibire il green pass per accedere ai luoghi di lavoro.
La somministrazione del siero avvenne in un drive-through vaccinale, un luogo in cui era possibile sottoporsi all’iniezione senza neanche scendere dall’auto, sporgendo il braccio dal finestrino dell’auto: come si fa in una catena di cibo spazzatura americano.
Prima dell’inoculazione Traian non fece alcuna analisi. Del resto, le autorità governative competenti non hanno mai ritenuto opportuno di consigliarle alla popolazione.
Secondo i racconti della madre Traian, al momento della vaccinazione, aveva mal di testa e avrebbe segnalato a voce questo particolare al medico vaccinatore, senza, però scriverlo nel modulo di consenso. La cefalea proseguì nei giorni successivi alla vaccinazione, fino al tragico epilogo.

La Procura della Repubblica di Trento aprì un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti. Dopo l’autopsia, il pubblico ministero, anche su impulso dell’avvocato Holzeisen, ordinò la disposizione di ulteriori esami volti ad accertare o a escludere il nesso causale tra la morte e la somministrazione del vaccino.
Svetlana Rosca ai nostri microfoni, a poco meno di un mese dalla morte del figlio, aveva chiesto ai giudici e ai periti di accertare “la verità e di fare la cosa giusta“.

Il caso di Traian è emblematico, non soltanto per quanto accaduto durante la campagna di vaccinazione, ma anche per quanto sta accadendo adesso con il mancato riconoscimento delle correlazioni tra la vaccinazione e i decessi e reazioni avverse.

Nessuna correlazione” tra la vaccinazione con il siero a mRna Pfizer/Biontech e la morte di Traian, hanno così disposto i consulenti tecnici della Procura della Repubblica di Trento.
Nella perizia, firmata dal professor Pietro Muniz, dalla dottoressa Giovanna Del Balzo e dal professor Ugo Moretti dell’Università di Verona, si legge che la morte di Traian, “dovuta a un’emorragia cerebrale, è conseguita a un evento neurologico secondario a rottura di aneurisma“.

L’avvocato Holzeisen e i consulenti tecnici di parte, tra cui il professor Paolo Bellavite, contestano proprio questo punto. I consulenti della Procura non avrebbero chiarito cosa abbia causato la rottura dell’aneurisma.
Esami per la ricerca della proteina spike nel cervello di Traian, richiesti dall’avvocato Holzeisen, non sono stati effettuati. I consulenti della Procura hanno dichiarato che non sono possibili con i mezzi a loro disposizione.

Inoltre l’avvocato Holzeisen contesta che uno dei consulenti della Procura, il professor Ugo Moretti, avrebbe dovuto astenersi, in quanto gravato da conflitto d’interessi, ricoprendo l’incarico di responsabile della farmacovigilanza per la regione veneto e la Provincia di Bolzano. Insomma, per l’avvocato, il professor Moretti non avrebbe dovuto svolgere l’incarico di accertare o escludere il nesso causale tra il decesso e la vaccinazione, mentre al contempo è il responsabile di tutte quelle attività che dovrebbero garantire che un farmaco venga utilizzato e somministrato in modo che i benefici superino i rischi.
Abbiamo contattato il professor Moretti per chiedergli chiarimenti in merito alla perizia e sul suo possibile conflitto d’interesse, ricoprendo l’incarico di responsabile della farmacovigilanza per la regione Veneto e la provincia di Bolzano. Il professore ha risposto di non essere disponibile per l’intervista.

Sulla base della consulenza, la Procura della Repubblica di Trento ha chiesto l’archiviazione del caso. L’avvocato Holzeisen si è opposto. La decisione spetta al giudice per le indagini preliminari. L’udienza è fissata per il prossimo 5 luglio.

 

È più probabile che i vaccini Covid ti facciano andare all’ ospedale più che tenertene fuori: l’analisi del direttore del BMJ su Pfizer e Moderna

Schermata-2022-06-24-alle-13.33.48-597x330

Un nuovo articolo dell’editore BMJ Dr. Peter Doshi e colleghi ha analizzato i dati degli studi sui vaccini Pfizer e Moderna covid e ha scoperto che è più probabile che i vaccini ti mandino ospedale con un grave evento avverso piuttosto che ti tengano fuori proteggendoti dal Covid .

Il pre-print (non ancora sottoposto a revisione paritaria) si concentra sugli eventi avversi gravi evidenziati in un ” elenco prioritario di potenziali eventi avversi rilevanti per i vaccini COVID-19″ approvato dall’OMS. Gli autori hanno valutato questi gravi eventi avversi di particolare interesse come osservati in “trial randomizzati di fase III di vaccini mRNA COVID-19”.

Un evento avverso grave è stato definito secondo i protocolli di studio come un evento avverso che si traduce in una delle seguenti condizioni:

  • Morte;
  • pericolo di vita al momento dell’evento;
  • ricovero ospedaliero o prolungamento del ricovero in corso;
  • disabilità/incapacità persistente o significativa;
  • un’anomalia congenita/difetto alla nascita;
  • evento clinicamente importante, sulla base del giudizio medico.

Il Dr. Doshi e colleghi hanno scoperto che i vaccini Pfizer e Moderna mRNA COVID-19 erano associati a un aumento del rischio di eventi avversi gravi di particolare interesse di 10,1 eventi per 10.000 vaccinati per Pfizer e 15,1 eventi per 10.000 per Moderna (IC 95% -0,4 rispettivamente a 20,6 e da -3,6 a 33,8). Quando combinati, i vaccini mRNA erano associati a un aumento del rischio di eventi avversi gravi di particolare interesse di 12,5 per 10.000 vaccinati (IC 95% da 2,1 a 22,9).

Gli autori osservano che questo livello di aumento del rischio post-vaccino è maggiore della riduzione del rischio di ricovero per COVID-19 negli studi Pfizer e Moderna, che era 2,3 per 10.000 partecipanti per Pfizer e 6,4 per 10.000 per Moderna. Ciò significa che su questa misura, il vaccino Pfizer determina un aumento netto degli eventi avversi gravi di 7,8 per 10.000 vaccinati e il vaccino Moderna di 8,7 per 10.000 vaccinati.

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic QUI

Affrontando la differenza tra i loro risultati e quelli della FDA quando ha approvato i vaccini, gli autori osservano che l’analisi della FDA sugli eventi avversi gravi “includeva migliaia di partecipanti aggiuntivi con pochissimo follow-up, di cui la grande maggioranza aveva ricevuto solo uno dose”. La FDA ha anche contato le “persone colpite” piuttosto che i singoli eventi, nonostante ci fossero il doppio degli individui nel gruppo del vaccino rispetto al gruppo del placebo che hanno avuto più eventi avversi gravi.

Gli autori si chiedono dove siano gli studi del governo degli Stati Uniti sugli eventi avversi. Notano che nel luglio 2021, la FDA ha riferito di aver rilevato quattro potenziali eventi avversi di interesse a seguito della vaccinazione Pfizer – embolia polmonare, infarto miocardico acuto, trombocitopenia immunitaria e coagulazione intravascolare disseminata – e ha dichiarato che avrebbe indagato ulteriormente sui risultati. Tuttavia, non è ancora apparso alcun aggiornamento.

Notano inoltre che “mentre CDC ha pubblicato un protocollo all’inizio del 2021 per l’utilizzo di rapporti di segnalazione proporzionali per il rilevamento del segnale nel database VAERS, l’agenzia non ha ancora segnalato uno studio del genere”.

Gli autori sottolineano che i loro risultati sono compatibili con una recente analisi pre-stampa degli studi sui vaccini COVID-19 di Benn et al. , che non ha riscontrato “nessuna evidenza di una riduzione della mortalità complessiva negli studi sui vaccini mRNA”, con 31 decessi nei bracci del vaccino contro 30 decessi nei bracci del placebo (aumento del 3%; IC 95% da 0,63 a 1,71).

Notando che il loro studio è limitato dal fatto che i dati grezzi degli studi clinici sui vaccini COVID-19 non sono disponibili pubblicamente, sottolineano che “date le implicazioni sulla salute pubblica globale, è urgente rendere pubblici tutti i dati degli studi sul COVID-19, in particolare in merito a gravi eventi avversi, senza ulteriore ritardo”.

Concludono che sono necessarie analisi formali del danno-beneficio per i vaccini Covid, tenendo conto dei diversi livelli di rischio di Covid grave e di eventi avversi che esistono tra i gruppi demografici. Idealmente, questo sarebbe basato sui dati dei singoli partecipanti, dicono, sebbene tali dati rimangano frustrantemente non disponibili.

Concludono che sono necessarie analisi formali del danno-beneficio per i vaccini Covid, tenendo conto dei diversi livelli di rischio di Covid grave e di eventi avversi che esistono tra i gruppi demografici. Idealmente, questo sarebbe basato sui dati dei singoli partecipanti, dicono, sebbene tali dati rimangano frustrantemente non disponibili.

 

Strage degli innocenti, negli ultimi due giorni ben otto persone hanno perso la vita nel solito modo: un crescendo di decessi ai quali i medici non vogliono dare una spiegazione.

Schermata-2022-06-25-alle-17.02.37       Giugno 25, 2022 NEWS

Malori improvvisi, fatali, dei quali si continua a leggere ogni giorno. Episodi che continuano a verificarsi in ogni parte d’Italia e del mondo e che coinvolgono alle volte anche persone giovanissime, stroncate di colpo da gravi malesseri ai quali i medici non riescono a dare una spiegazione. Con una parte del mondo della scienza che continua a guardare con sospetto alle tante vaccinazioni ravvicinate alle quali il governo ci ha costretto, senza diritto di scelta. Nel nostro Paese, soltanto negli ultimi due giorni si sono contate ben 8 morti “inspiegabili”, in un crescendo che continua a far paura.

In Sardegna, sulla spiaggia di Marina di Sorso nel Sassarese, un uomo di 59 anni si è improvvisamente accasciato mentre si trovava sull’arenile con la famiglia, in preda alle convulsioni. Inutili i tentativi di soccorso da parte del personale del 118, subito accorso sul posto. A San Miniato Basso, in provincia di Pisa in Toscana, il 61enne Stefano Mainardi si è invece sentito male al termine di un matrimonio: l’uomo, apprezzato professionista negli addobbi floreali, ha perso i sensi ed è deceduto poco dopo. L’imprenditore Enrico Pierpaoli, 58 anni, ha accusato un malore improvviso mentre si trovava in moto con gli amici per un giro sull’Altopiano di Asiago. Anche in questo caso, un malore improvviso si è rivelato fatale. A Castelverde, in provincia di Cremona in Lombardia, Giorgio Zucchi è scomparso a soli 50 anni: l’uomo si è sentito poco bene mentre si trovava all’interno della propria abitazione e quando i parenti, insospettiti perché non rispondeva al telefono, sono accorsi, lo hanno trovato esanime. Nel Torinese il mondo dello sport si è stretto intorno alla famiglia di Sebastiano Caputo, 49 anni, allenatore della squadra di calcio giovanel dei Beiborg. A stroncarlo, anche in questo caso, un malore. A Pavia un uomo di 41 anni, di origini peruviane, si è sentito male poco dopo essere entrato in acqua, nel Ticino, affogando sotto gli occhi atterriti degli amici presenti, mentre a Sestri Levante in Toscana ha perso la vita il cicloamatore Christian Brusco, che ha perso i sensi durante una gara sulle due ruote. Tante, tantissime morti improvvise in tutta Italia, senza una spiegazione. Compresa quella di Roberta Casanova, 44 anni, trovata senza vita nella sua abitazione di Castel Volturno. Anche in questo, nessuno è riuscito a spiegarsi il perché.

PERLE DI COVIDultima modifica: 2022-06-26T06:32:58+02:00da GUATAMELA1