LA “BALILLA” CON IL PD LA NUOVA TRAPPOLA DI GOVERNO PER GLI ITALIANI CON LA BENEDIZIONE DI MATTARELLA?

BUONGIORNO E BUON INIZIO DI SETTIMANA! Come sempre, il teatrino della politica va in scena; di solito in campagna elettorale diventa farsa…oltre che “commedia all’italiana”. Il gioco delle parti, nella commedia, questa volta, però, ha confini talmente labili che si può tranquillamente affermare che in realtà non vi sono confini.                                                                                                                                                              Schermata-2022-08-23-alle-14.33.40letta-660x330                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      La “balilla”: “Se l’Italia si sfila dai suoi alleati, per Kiev non cambia niente ma per noi sì. È una questione di credibilità” L’Italia vassalla a vita degli USA? Ma qualcuno ha spiegato alla signora un paio di cosette? 1) in Ucraina, sotto la regia e i soldi americani, da otto anni un governo fantoccio e corrotto, esegue massicci bombardamenti, mietendo vittime, su una etnia di lingua diversa, che è maggioranza in un ampia parte di quel paese; 2) l’Ucraina non è un membro della NATO; l’Ucraina non è un membro dell’UE. Ci vuole spiegare a che titolo gli italiani devono pagare un prezzo altissimo e catastrofico, per un paese che pur sapendo di essere manipolato dagli americani, continua una guerra che per i loro vertici, è solo fonte di guadagni con tutti i traffici più sporchi possibili? L’Ucraina è in 122 esima posizione, su 180 paesi, per corruzione… 3) sempre la “camicetta nera”, ci vuole spiegare chiaramente la sua posizione sui sieri magici obbligatori o solo anche “consigliati”? Capisco che dire alla maggioranza di un popolo ormai gregge timoroso del “crudelissimo” dio covid, che in realtà è un enorme fregatura rifilata agli italiani, significa anche non pescare voti in questo bacino di utenza. 4) la sua famosa e “fumosa” richiesta di una commissione di indagine sulle responsabilità di chi ha gestito e gestisce la vicenda pandemica…vedrà mai la luce?… ci spiega quali sono le differenze dal secondo “cosino” in foto, che si atteggia a statista sull’altro pseudo fronte, e su cui non occorre dire altro…tanto  le sue affermazioni senza capo e senza coda allietano le ore degli italiani?  Entrambi, infine, farebbero santo Draghi… Ed allora pongo una riflessione: dopo aver vissuto un alleanza di governo fra la lega ed i “cricri”, assisteremo e vedremo venire alla luce quella tra la balilla ed il cosino…con il tutto sotto la benedizione di Mattarella?  Ho idea che questa è la trappola dove ci faranno cadere.                                                                                                                                                                                                                                                               Consigliamo la lettura dell’intervista a Scaroni, e la visione dei video che seguono…

“Stiamo solo facendo arricchire Usa e Norvegia” Stavolta è troppo persino Scaroni, uomo delle élite: le sanzioni distruggeranno la nostra economia

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        

Schermata-2022-09-04-alle-13.47.19Paolo Scaroni sulla falsa riga di Matteo Salvini. L’ex numero uno di Eni ed Enel, attualmente deputy chairman di Rothschild e presidente del Milan, è stato intervistato da Il Sole 24 Ore e si è dilungato sulla crisi energetica e i rapporti tra l’Europa e la Russia: “Quello in Ucraina è un conflitto che passando dagli idrocarburi sta costruendo un nuovo ordine mondiale e che come tutti i conflitti lascia sul terreno anche vittime del fuoco amico. Ci sono paesi, come l’Italia, che ci rimettono moltissimo a causa delle sanzioni, decise a tavoli in cui siedono anche Paesi come Usa e Norvegia che invece da certe strategie hanno solo da guadagnare. Quando in sede Nato si è deciso di percorrere la strada delle sanzioni al tavolo c’erano Paesi molto diversi, qualcuno, come gli Usa e la Norvegia, da certe strategie ha solo da guadagnare, altri ci rimettono moltissimo. Quello che accade oggi era prevedibile, come avrebbe potuto reagire la Russia di fronte a sanzioni pesantissime, se non ricattandoci sul gas?”.

Scaroni propone una soluzione per far sì che il peso del conflitto ricada su tutti nella stessa misura: “Le posizioni del G7 dovrebbero essere mitigate con forme di compensazione, scambi, aiuti, solidarietà. E mi chiedo dove ci proponiamo di arrivare con questa escalation di sanzioni. Quali risultati vogliamo ottenere dalla Russia? Per ora temo solo che stiamo aumentando il livello dello scontro. Il G7 va avanti sul price cap sul petrolio. Ormai è guerra economica totale e da Mosca è arrivata la prima reazione. Il fermo totale di Nord Stream rischia di creare problemi anche se abbiamo gli stoccaggi pieni per oltre l’80%, “anche se per Italia e Austria c’è qualche difficoltà in meno rispetto alla Germania. Di solito Gazprom quello che dice fa. Credo che la non ripartenza sia dovuta alle ultime dichiarazioni europee sul tetto al prezzo del gas”.Quanto sarà difficile il prossimo inverno? Scaroni risponde ad una questione che riguarda da vicino i cittadini: “Molto dipende da come sapremo reagire alla crisi, da quanta solidarietà ci sarà tra i Paesi europei e anche da quanto farà freddo. Ci sono due ordini di problemi, la sicurezza degli approvvigionamenti e i prezzi dell’energia. Sul primo primo fronte l’Italia sta un po’ meglio degli altri. Per quanto riguarda i prezzi, quando sono troppo alti finisce che la gente smette di pagare, perché non ce la fa. E allora che fai? Tagli le forniture ai pensionati con la minima? Bisogna assistere chi ha bisogno. Per le imprese bisogna trovare il modo di intervenire, sennò ci saranno conseguenze drammatiche per l’economia. L’unica soluzione semplice mi pare sia quella di fare in modo che chi produce elettricità da fonti diverse poi non la venda allo stesso prezzo di chi la produce con il gas”.

Il video di Nicola Porro rimarca quanto detto da Scaroni nell’intervista di cui sopra.

Il prof. Meluzzi accusa apertamente…