ALL’ATTENZIONE DEI LETTORI (POCHI) DI QUESTO BLOG: SE VI AVANZA UN CARROARMATO DONATELO AL COMICO UCRAINO! IL SIGNORE VI RICONPENSERA’ PER QUEST’OPERA DI BENE…

BUONA DOMENICA! nell’articolo di oggi, proviamo a mettere in risalto alcuni aspetti, della “pazzia” da  cui quasi tutta l’Europa è stata”contagiata” dall’untore USA!  Per questo “male” non esistono sieri miracolosi…e, nella migliore delle ipotesi si diventa ipocriti ad oltranza. Dalla prima immagine che riguarda un quotidiano ucraino, ancora un grosso indizio…quasi una prova, su quello che accade in quel paese, dove la corruzione regna sovrana ma che Washington obbliga gli schiavetti sciocchi NATO a sostenere sulla propria pelle! Non solo con le sanzioni alla Russia che fanno un male cane solo ai popoli europei…ma anche attraverso l’invio di armi e di montagne e di danaro facendo leccare i baffi a chi ruberà e lucrerà sulla pelle del suo popolo ed alla faccia degli allocchi d’Europa!  Al fianco del post una traduzione che lascia poco spazio a dubbi. A seguire un ulteriore post  che si riferisce all’ultimo incontro dei paesi Nato in cui hanno discusso su i carri armati  da inviare in Ucraina, ma senza raggiungere un accordo…io mando i miei se tu mandi i tuoi che manderai se li manda lui che li manderebbe se li mando io…sembra una filastrocca vero? e poi a Kiev mica li vogliono; sono molto difficili da rivendere al mercato nero! Comunque proprio dal secondo post voglio far notare che, a giudicare dalla coreografia a base di bandiere, deve essere stato un vertice USA – Ucraina…non si vedono le bandiere degli “schiavetti”… divulghiamo anche la notizia-bomba sull’Ungheria, dove Orban si dimostra l’unico leader europeo con le palle! Sta licenziando tutti i militari di alto rango che a furia di esercitarsi con la NATO, sono diventati fedeli schiavetti americani. Ora diranno peste e corna sul presidente ungherese; ma è l’unico vero sovranista in Europa; e che comunque ha capito che difendere il suo paese, sottraendosi alla ignobile guerra di Washington contro la Russia è la scelta giusta: la balilla italica, tanto sovranista a parole, vada a prendere lezione a Budapest! E per completare l’articolo di oggi, una breve intervista  fatta al generale Marco Bertolini; in questo paese di fatto in guerra si lascia blaterare i Mentana, i Paranzo ed altri che credono di combattere la Russia col blablabla a base di puttanate!                                                                                                                                                                                                                                                                                                photo_2023-01-21_16-14-46   UCRAINA. MINISTERO DELLA DIFESA ACQUISTA CIBO A PREZZI GONFIATI
Secondo le rivelazioni del quotidiano ucraino zn.ua, riprese dal Kyiv Independent, il Ministero della Difesa comprerebbe il cibo per i soldati a prezzi da due a tre volte superiori a quelli normalmente praticati nei negozi di alimentari a Kiev.
Ove confermato, ciò potrebbe indicare un possibile schema di corruzione. Il ministero della Difesa ucraino non ha ancora commentato la notizia.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   photo_2023-01-21_14-14-40183009065-7c852ea6-af8d-4cac-b334-5c48e8c4a31b                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PER “ ILTEMPO.IT”      Giada Oricchio 21 gennaio 2023                                                                                                                                                    Ungheria, “cacciati ufficiali poco fedeli”. La mossa di Orban anti-Nato-

    Foglio di via per almeno 170 ufficiali e generali ungheresi pro-Nato: “cacciati” dalle forze armate. Lo ha denunciato Ágnes Vadai, ex sottosegretaria della Difesa di Budapest ed esponente del partito di opposizione Dk. Cosa sta succedendo in Ungheria? Diversi media locali riportano che il ministero della Difesa sta licenziando in massa militari di alto rango, compresi generali e colonnelli, in base a un nuovo decreto governativo che consentirebbe al dicastero di sospendere unilateralmente i militari di 45 anni e quelli con 25 anni di servizio effettivo. Il sito Telex.hu riporta: “È giunta al nostro giornale la notizia che il ministro della Difesa Nazionale, esercitando il diritto concesso dalla nuova normativa, ha avviato una grande epurazione”. Stessa notizia anche sul Daily News Hungary.

    Secondo Ágnes Vadai è in corso un congedo delle Forze armate ungheresi dalla Nato poiché “gli ufficiali e i generali 45enni sono soldati con esperienza internazionale, che parlano le lingue e hanno socializzato nell’ambito dell’Alleanza. Non è chiaro quante saranno le persone dello Stato Maggiore allontanate, ma si parla di migliaia”.

    Qual è lo scopo di questa mossa? L’opposizione sostiene che il premier Viktor Orban voglia garantire la massima lealtà militare al suo governo e al tempo stesso crede che sia l’anticamera di un “divorzio” dalla Nato. Intanto Budapest ha bloccato 500 milioni di aiuti militari a Kiev.

    photo_2023-01-20_12-27-42IL GENERALE MARCO BERTOLINI: “ITALIA, RICORDATI DEI RAPPORTI CON LA RUSSIA” Il generale Marco Bertolini dice la sua sui rapporti tra Italia e Russa e soprattutto sulle posizioni assunte dal nostro Paese sulla guerra in Ucraina. “I toni adottati in Italia sono un po’ sorprendenti per la Russia, e a dire la verità anche per me. Capisco che l’Italia debba fare quello che la Nato, la Ue comandano, perché abbiamo una autonomia limitata, ma forse lo fa con troppo entusiasmo e questo sorprende il Cremlino, specialmente alla luce dei rapporti in passato molto buoni. Penso a Putin e a Berlusconi, che si frequentavano in vacanza, penso ai rapporti di amicizia, commerciali, quando ci fu il lockdown i primi a contribuire operando efficacemente per bonificare le Rsa furono i russi”, afferma Marco Bertolini all’Adnkronos. “Ritengo ci sia stato forse un eccesso di entusiasmo nell’abbracciare delle posizioni belligeranti da parte del nostro Paese – continua – che vanno, tra l’altro, anche contro i nostri interessi. Non parlo solo del gas ma anche del commercio, del turismo: abbiamo chiuso questi rubinetti e non so quanto ci faccia bene. Noi sicuramente dobbiamo supportare l’Ucraina, però dobbiamo sempre ricordarci il rapporto importante che abbiamo avuto con la Russia. Questa dovrebbe essere la nostra arma, la pregressa amicizia, l’affinità culturale che potrebbe cercare di portarli a un tavolo di negoziato. Abbiamo al contrario rinunciato a questa nostra tradizionale vocazione per usare toni bellicistici, toni, appunto, perché poi gli aiuti militari forniti sono stati decisamente relativi, considerate le condizioni precarie delle nostre forze armate dal punto di vista dei materiali”. (Fonte: Libero (https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/34597415/generale-marco-bertolini-italia-ricordati-russia-frase-choc.html))                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           “La nostra epoca verrà ricordata un giorno come quella in cui a parlare di guerra e scenari geopolitici si chiamavano in TV Nathalie Tocci, Marta Ottaviani e Iacopo Iacoboni, mentre i generali come Marco Bertolini e Fabio Mini finivano intervistati in decima pagina. Quando non venivano irrisi e sbeffeggiati da qualche scribacchino de Il Foglio. E i risultati, infatti, si vedono”. fonte del commento:( https://giubberosse.news/)