PERLE DI GUERRA E DI COVID

Buongiorno! Prima di tutto rilanciamo la “strepitosa notizia” targata rai news 24 di ieri mattina “nel covo del boss(Matteo Messina Denaro) è stata rinvenuta una pistola…” magari domani rinverranno nello stesso covo un quantitativo imprecisato di yogurt scaduti! Certo che le “celebrazioni di stato da parte dei soliti lacché non conoscono decenza! Ma una pistola ed un boss, lo dice la logica che siano un connubio elementare. Passiamo ai venti di guerra che eccitano i politici ed i giornalai… Il ministro-armaiolo oggi dice “CROSETTO: RISCHIARE LA GUERRA CON LA RUSSIA È L’UNICO MODO DI NON RISCHIARE LA GUERRA CON LA RUSSIA. Detto con le parole sue:
“La terza guerra mondiale inizierebbe nel momento in cui carri armati russi arrivassero a Kiev e ai confini d’Europa. Fare in modo che non arrivino è l’unico modo per fermare la terza guerra mondiale”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante un evento a Roma. Ma una volta postava concetti molto diversi…a seguire nell’articolo di oggi: un bel pezzo di Andrea Zhot sull’entusiasmo guerafondaio degli sguatteri di regime italiani. A seguire un paio di perle covid ed un breve video del prof. Bizzarri che attacca spietatamente tele-soloni viro star! photo_2023-01-27_08-31-49

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Di Andrea ZhoK Professore di Filosofia Morale all’Università di Milano: 25 Gennaio 2023 08:00 Su “l’Antidiplomatico”

Andrea Zhok – I 3 scenari delineati da Lucio Caracciolo

Oggi ho curiosato sulla stampa mainstream (ogni tanto è utile fare una passeggiata dietro le linee nemiche) e mi sono imbattuto in un titolo interessante su “La Stampa” di Torino:

TITOLO
“La Russia ha più uomini, mezzi, risorse; o la Nato entra in campo o Kiev perderà.”
SOTTOTITOLO
“Usa ed Europa sono davanti a scelte difficili: l’ipotesi di inviare truppe occidentali non può essere scartata.”
Questo titolo campeggia su un articolo nientepopodimeno del prestigioso analista Lucio Caracciolo. Ora, leggendo l’articolo, come c’era da aspettarsi, gli argomenti di Caracciolo sono di carattere analitico e descrittivo, pesati attentamente, e presentano tre scenari possibili: “(1) Ridurre il sostegno militare a Kiev fino a convincere Zelensky dell’impossibilità di vincere, dunque della necessità di compromettersi con Mosca; (2) entrare in guerra per salvare l’Ucraina e distruggere la Russia a rischio di distruggere anche sé stessi; (3) negoziare con i russi un cessate-il-fuoco alle spalle degli ucraini per imporlo agli aggrediti.”
Queste opzioni vengono considerate da Caracciolo: “Scenari molto improbabili (primo e terzo) o semplicemente assurdi (il secondo).”
L’articolo prosegue e dice cose di buon senso, cose che, spiace per i prestigiosi analisti geopolitici, quelli che sono stati derisi come “complottisti putiniani” hanno sostenuto dal primo minuto del conflitto: la Russia non può perdere. Questo per due motivi: perché la sua superiorità in termini di risorse, mezzi e uomini è netta nonostante il fiume di armi e denaro fornito dalla Nato, e soprattutto perché si tratta per la Russia di un conflitto esistenziale, un conflitto letteralmente in casa propria, non un remoto conflitto imperialista come quelli che sono abituati a gestire gli USA in terre esotiche (dal Vietnam all’Afghanistan). Una sconfitta in un conflitto del genere vuol dire nel migliore dei casi, un ritorno agli anni orribili di Eltsin, in cui la Russia era impotente terreno di sfruttamento per oligarchi interni ed esterni, nel peggiore la disgregazione civile e il caos.
Non è bello infierire sui vinti e dunque non ricorderemo la infinita trafila di buaggini che le testate nazionali – quelle “serie”, mica la controinformazione “complottista” – ci hanno ammannito da nove mesi a questa parte.
Non ricorderemo perciò come la Russia abbia già esaurito i missili una ventina di volte, come Putin sia in fin di vita dalla nascita, come i soldati russi siano dopati con tutte le droghe pazze che tipicamente usano gli Imperi del Male nei film di Hollywood, come la politica ucraina incarni esemplarmente i valori europei (invero chi potrebbe negare che il NASDAP sia stato un prodotto europeo), come la Russia sia isolata sul piano internazionale e distrutta su quello economico, come da questo conflitto l’Europa uscirà più forte di prima, e via delirando in caduta libera.
No, lasciamo stare tutto questo, tralasciamo i primi segni di ingresso della realtà nella fantanarrativa ufficiale, e concentriamoci invece sul titolo.
Già, perché come tutti sanno il titolo degli articoli sui giornali è scelto dal titolista, non dall’autore. E il titolo dice – come al solito – una cosa che nell’articolo non c’è: dice che un ingresso diretto in guerra della Nato (dunque anche dell’Italia) è la strada che dovremmo prendere, se non vogliamo che l’Ucraina perda (e noi non vogliamo che perda, nevvero?)
Per chi avesse bisogno di un chiarimento, ci troviamo di fronte all’auspicio della Terza Guerra Mondiale, cui l’opinione pubblica deve trovarsi preparata.
Ora, dopo gli anni della pandemia, in cui abbiamo imparato che l’unica regola affidabile della stampa mainstream è quella di mentire strumentalmente sempre, niente ci dovrebbe più stupire.
E tuttavia un titolo di una testata nazionale che auspica serenamente un’opzione che nel migliore dei casi significherebbe una strage europea senza precedenti, nel peggiore la fine del mondo, rimane qualcosa su cui meditare.
Fino a che punto, fino a quale livello di irresponsabilità sono disposti ad arrivare i sedicenti “professionisti dell’informazione” mainstream? Esiste ancora un limite morale non in vendita?

Un paio di perle su cui riflettere prima del video…  gli scettici possono verificare aprendo i link  di riferimento di ciascuna notizia.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             LA MORTALITÀ GIOVANILE IN EUROPA STA LETTERALMENTE ESPLODENDO IN MANIERA TOTALMENTE ANOMALA, LO DICONO I DATI UFFICIALI. (Fonte: Euromomo (https://www.euromomo.eu/graphs-and-maps/))

 

PFIZER INTENDE FAR MUTARE IL VIRUS COVID PER PRODURRE IL CONSEGUENTE VACCINO. LO CONFERMA IL DIRETTORE DELLA RICERCA STRATEGICA MRNA JORDAN WALKER
“Non dirlo a nessuno… C’è un rischio… devi essere molto controllato per assicurarti che questo virus che muti non crei qualcosa… nel modo in cui il virus è iniziato a Wuhan, ad essere onesti. ”

Project Veritas ha ottenuto documenti interni di Pfizer che confermano Jordan Walker quale direttore delle operazioni strategiche di ricerca e sviluppo mRNA di Pfizer. (Fonte: Project Veritas (https://twitter.com/Project_Veritas/status/1618405890612420609))