“FRATELLO D’ALBA’NIA” UNDICESIMO E PEN’ULTIMO CAPITOLO…notare l’accento sulla A di Alba’nia

 

 

   BUONGIORNO! oggi siamo giunti al penultimo capitolo del racconto; come sempre il capitolo è integrato da un video, dove vedremo Roberto Di Naccio, cofondatore del gruppo “Ad Gloriam”, cover ufficiale delle Orme, suonare con le stesse Orme…buona lettura, buona visione, buon ascolto!                                                                                                                                                                                                                                          p.s. considerando la notizia edita sul “fattoquotidiano” di oggi, pubblichiamo a parte un secondo articolo.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Capitolo XI

 

27 settembre ore 21.45

 

<Acqua azzurra acqua chiara>, suscita <emozioni>! Battisti è morto, ma non è mai stato <vivo> come adesso. L’auditorium è gremito di gente, che canta con noi. Abbiamo impostato il nostro concerto, sul repertorio di Lucio; ma non per cavalcare l’onda…! Dentro, ognuno di noi, sente il dovere di ricordare l’artista che ci ha accompagnati dall’adolescenza alla maturità.

Le prove fatte in questi tre giorni, mi hanno aiutato ad accantonare i miei problemi; tanto che ho preteso dagli altri componenti del gruppo, di evitare <Mi Ritorni In Mente>… Il Milan poi, oggi ha vinto a Salerno! Cosa voglio di più?

“Voglio Anna” canta Battisti!…

Cazzo… mi sono fottuto!!!

Anna… L’altra sera, l’ho lasciata giù… molto giù! Non ci siamo più sentiti. Non so cosa ha fatto, con la perizia calligrafica… non è che mi importi poi molto! Che stronzata! So com’è andata… ma non so perché è andata! Domani devo andare dallo psicologo: ho idea che serve veramente!

 

 

28 settembre ore 02.10 (del mattino!)

 

Abbiamo smesso di suonare alle 24.50. A casa ritengo superfluo provare col letto… Inizio dall’inizio… per finire con la fine! (Sto diventando uno specialista dell’<ovvio>!)… La prima e l’ultima era un altro… la prima e l’ultima! Perché era Skender? La chiave è qui. Lo sento! Sono la <stessa storia>! Sono tutti la <stessa storia>… Ad un perché? Ho risposto. Arben è vivo, perché non sapevano che c’era ancora! Poi… d’improvviso, mi faccio la domanda giusta! Poi… d’improvviso trovo la risposta giusta! (Ancora ovvietà!).

“Quale segreto copre  otto cadaveri?”

… ”La risposta è esatta!”, direbbe un qualsiasi conduttore di giochi a quiz.

Si!… ma dov’è il premio?

 

28 settembre ore 07.00

 

“Ricordati che alle 10.00 hai un appuntamento…” si: è mia moglie!

“… Non ci vado.”

“Perché?”

“Ho dormito. Un paio d’ore! C’erano tutti, ma <lei> no. E credo che non verrà più!”

“A sentire certi discorsi, non si direbbe che non c’è più bisogno del divano dell’analista…!”

“Ti garantisco che è così! Sono guarito!”

“Lo vedi? Almeno ammetti che eri malato…”

“Si è vero! Ma… mi ha aiutato <Emilio>!”

“Oh povera me!!! E dov’è la guarigione!… Dov’è il… miracolo?!”

“… Eppure c’è stato! C’è stato perché ho avuto <Fede>!” (Bella questa Emilio… Fede!). Che favola sto tornando me stesso!!!

 

03 ottobre ore 01,59 (del mattino)

 

Ho ripreso, a pieno ritmo, le solite attività. Quelli della compagnia, mi hanno affibbiato una discreta rogna: una dichiarazione di <morte presunta>, costerà loro qualche miliardo entro trenta giorni; a meno che… non scovo qualcosa che provi una <vita presunta>…! Alla palestra, si è superato il tetto delle due tonnellate, diviso diciotto signore…!

E, qualche volta, riesco anche a dormire! Ma questa notte, non mi sembra tanto giusta…! Ho anche avuto la sventura di accorgermi di Guglieminpietro!… Ma come si fa!!! Ma possibile che Berlusconi è andato ad acquistare un calciatore che si chiama così?!!? La storia insegna! Ci vuole un nome <calcisticamente musicale> per poter sfondare… Negli anni passati gente che si chiamava Schifilliddu, Piscitiello, Sarnachiaro non ha fatto granché! …Oddio!… un’eccezione c’è stata… Cuccureddu!…

Per il bene del Milan, mi auguro che siamo di fronte ad una nuova rarità. Però… se fossi il Cavaliere, un nome d’arte, a questo qui glielo darei: Pietraldo! Per esempio! (E con questa tocco il fondo).

 

03 ottobre (un’ora dopo…)

 

Per tutta la giornata di ieri, ho pensato che dovevo chiamare Anna. Mi sono fatto l’idea che ha bisogno di una pacca sulla spalla!…

Telefono…

“Che fai?”

“… Alle tre del mattino?… Cosa vuoi che faccia… DORMO!!! Anzi: dormivo!” risponde.

“… Ti lascio dormire. Ti chiamo in un altro momento…”

“Ma perché mi hai svegliata allora?!!?… Ma tu: non dormi mai?”

“… Qualche volta lo faccio… Il problema è che ho scoperto Guglielminpietro! Lo conosci?”

“No. Chi è?”

“… Non importa… Come stai?”

“Vivo! E tu?”

“Non male!”

“Beh… sono contenta!”

“… Senti: una di queste sere, ceniamo insieme?”

“Ancora?”

“No!… no. Facciamo così: invece del digestivo, prendiamo il caffè… così niente problemi! Ciao!”

 

 

03 ottobre ore 17.00

 

Sono in palestra. A tentare (vanamente?) di abbassare la soglia delle due tonnellate complessive, quando squilla il telefono.

“Pronto?”

“… Ma con tutto quello che è successo, sei ancora lì???”

“… Perché? Cos’è successo?”

“Come? Non hai sentito la radio?… Non hai visto la televisione?”

“Guarda che qui lavoro… e non ho tempo per queste cose… poi non ci sono televisioni o radio!”

“… E’ sconvolgente!!! Un fatto del genere!!! Una cosa così… ”

“Ehi! Calmati!… Non sarà mica morto il papa?…”

“E perché hai fatto finta di non saperlo?”

“Cosa… avrei fatto finta di non sapere?”

“Che è morto!”

“Chi è morto?”

“Il papa! Gli hanno sparato mezz’ora fa. A Spalato!”

“Chi è stato?”

“Non si sa. L’attentatore è riuscito a farla franca, confondendosi nell’immensa folla presente. Ti ho sconvolto?”

“No. Non mi hai sconvolto!”

“… Ma… di cosa sei fatto??? Di pietra?”

“No… è che me lo sentivo…”

“… E’ resuscitato <Nostradamus>!”

“E’ così. Puoi anche non crederci…”

“Ma va fa n’culo…”

“Come vuoi. Questo, potrebbe significare che Arben è guarito!”

“… Ma non è possibile!!! Perché ti ostini a non voler andare dallo psicologo?!!? Cosa centra Arben con questo? Tu stesso hai detto che era una cosa difficile…”

“Si è vero. Ma ho anche detto che sono cose che succedono ad <ogni morte di papa>…!”

Tanto per notizia: era mia moglie, al telefono!

(____________)

Roberto Di Naccio, bassista cofondatore degli Ad Gloriam, cover delle Orme lucana, ospite dello storico gruppo veneto nel brano Amico di Ieri, a Roscigno (SA).

IL COLLE METTERA’ TUTTO A TACERE? INTANTO MI GODO IL MOMENTO!

chissà se ne vedremo qualcuno in galera!  Fra  le tante denunce per i fatti trattati a Bergamo, ho notizie che vi è finita anche la mia… a circa 3 anni dal 4 aprile 2020 avevo perso ogni “speranza” su Speranza e compagnia seduti sul banco degli imputati…non accadrà? Magari il Quirinale stende la sua mano “pietosa” su tutto, ma lasciatemi questa piccola soddisfazione! in coda ripubblico quella denuncia ed integrazioni.

Chiusa l’inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima ondata Covid: indagati Conte, Speranza, Fontana, Gallera. Il leader M5s: “Tranquillo di fronte al Paese”

Il Fatto Quotidiano                                                                                                                                                                                                                                 ESCLUSIVO – La Guardia di Finanza ha avviato le notifiche per i reati di epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo, rifiuto di atti di ufficio per venti indagati. Per l’ex premier Conte e l’ex ministro Speranza si prepara la trasmissione degli atti al Tribunale dei ministri. Tra gli indagati anche il presidente dell’Iss Brusaferro, il presidente del Consiglio superiore di Sanità Locatelli, l’allora presidente del Cts Miozzo e quello della Protezione civile Borrelli                    DENUNCIA                                                                                                                                                                                                    AL COMANDO STAZIONE DEI CARABINIERI DI POLICORO MT Il sottoscritto Sozio Nicola nato a Montalbano J. Mt il 06 novembre 1950, e residente in Policoro mt alla via Grosseto 09 denuncia quanto segue. In data 31 gennaio 2020, il presidente del consiglio dei ministri, signor Conte Giuseppe, a mezzo decreto, pubblicato il giorno seguente sulla gazzetta ufficiale, e cioè in data 1 febbraio 2020, ha dichiarato l’emergenza nazionale, a causa di una dichiarazione di epidemia da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità per il virus denominato 2019-nCoV più comunemente definito COVID-19 emessa il 30 gennaio 2020; dove si indicava la Cina come focolaio di origine dell’epidemia, e già in diffusione in Europa con circa 150 casi, fra cui almeno 2 in Italia. In seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, le autorità competenti, governative, amministrative e sanitarie, dovrebbero adottare una serie di provvedimenti, atti ad individuare, accertare, contenere e circoscrivere l’insorgere di focolai epidemici. Affermo “dovrebbero” perché disconosco se questi provvedimenti siano stati adottati. Successivamente, un medico di base di Castiglione D’Adda nel Lodigiano, primo focolaio italiano della malattia, la dottoressa C.P. di cui disconosco le generalità complete, ed in quarantena al momento dell’intervista fatta da Stefania Moretti il 26 febbraio 2020, dichiarava “come il patogeno, in Lombardia, “circolasse già da un po”.
“La settimana prima – ha detto la dottoressa – avevo visto tante polmoniti insolite fra i miei assistiti. Buona parte è risultata essere da Coronavirus. Alcune avevano richiesto ricoveri, nonostante quest’anno l’epidemia di influenza fosse bassa. Però non c’erano particolari allerte. Per il nuovo Coronavirus tutto quello che dovevamo fare era chiedere agli assistiti se venivano dalla Cina, e in particolare dall’area a rischio. E non è che in una cittadina piccola come Castiglione d’Adda ci fosse tutta questa ressa di pazienti rientrati dalla Cina. I nostri assistiti quando facevamo la domanda si mettevano a ridere. L’unico protocollo da applicare era quello. Nessuno dei pazienti poi risultati positivi al Coronavirus aveva avuto contatti con la Cina”. Perché, con l’emergenza in atto, ci si è limitati alla semplice domanda riferita dalla dottoressa? E Come mai nessuna autorità sanitaria o amministrativa ha ritenuto opportuno eseguire test di positività tempestivamente? Successivamente, in data 02 marzo 2020, l’istituto superiore della sanità raccomanda alle competenti autorità amministrative e di governo, di prendere provvedimenti urgenti, tipo l’istituzione di una zona rossa per i comuni di Alzano e Codegno, comuni della provincia di Bergamo dove una settimana prima, si erano avuti dei contagi, e quindi individuato un focolaio epidemico,il primo. Per circa una settimana, il presidente della regione Lombardia, ed il presidente del governo Italiano, si sono ridotti ad un rimpallo circa la decisione di chiudere l’area, perdendo del tempo prezioso, che avrebbe potuto evitare che il virus fuoriuscisse da quel territorio, attraverso soggetti positivi, propagandandosi poi in tutta Italia. Si riportano alcune notizie di stampa circa quanto accaduto fra i due organismi amministrativi. (dal corriere della sera) Sin dal primo momento il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ha negato di avere l’autorità per istituire le zone rosse senza l’intervento del governo. Ma secondo il premier, quella opzione era assolutamente nelle possibilità della giunta lombarda: «Le Regioni non sono mai state esautorate del potere di adottare ordinanze contenibili e urgenti” – ha aggiunto. Di rimando. Al di là del fatto che ammesso che ci sia una colpa – ha replicato Fontana al Tg 4 – la colpa eventualmente è di entrambi, io non ritengo che ci siano delle colpe in questa situazione. Forse – ha ammesso – su Alzano si sarebbe potuto fare qualcosa di più rigoroso ma dopo che era stata istituita una zona rossa – in tutta la Lombardia – noi non avevamo neanche da un punto di vista giuridico modo di intervenire». Nel frattempo il virus si è diffuso in tutta la nazione, causando morti e contagi, di cui anche a Policoro mt. Alla luce di quanto esposto, il sottoscritto denuncia il presidente del consiglio Giuseppe Conte, ed il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana ed altri ignoti, per “epidemia colposa” reato che le autorità competenti vorranno accertare. POLICORO 14 aprile 2020 Nicola Sozio

INTEGRAZIONE                                                                                                                                                                                         AL COMANDO STAZIONE DEI CARABINIERI DI POLICORO MT

oggetto: integrazione alla denuncia presentata il 14 aprile 2020 protocollo verbale MTCS05 2020 VD900343; Protocollo Sdi MTCS052020900323:-

Ad integrazione della denuncia in oggetto, il sottoscritto Sozio Nicola, nato a Montalbano Jonico mt il 06 novembre 1950, e residente in Policoro mt alla via Grosseto 09, allega alla presente disco DVD contenente il filmato del documentario denominato “Italia lockdown”, della durata di 38 minuti circa, e che a giudizio dello scrivente, contiene ulteriori indizi circa le accuse riportate nella denuncia di cui sopra. E da cui si evince inoltre che:   Il governo italiano, pur essendo stato il primo a dichiarare lo stato di emergenza, a solo 24 ore dalla dichiarazione dell’OMS, non ha fatto niente in oltre 25 giorni; neanche approvvigionarsi di dispositivi sanitari nella quantità necessaria, per eventualmente poter fronteggiare l’impatto dell’epidemia probabile. Prima di accorgersi che qualcosa non andava, hanno consentito che la partita Atalanta Valencia si disputasse a Milano il 19 febbraio, e con lo stadio pieno di tifoserie. Già il giorno dopo emersero i primi contagi in seguito a questo evento. Che dopo la segnalazione dell’Istituto Superiore della Sanità del 2 marzo c.a. in cui si consigliava l’urgenza di dichiarare zona rossa il focolaio emerso ad Alzano Lombardo e Nembro, le autorità di governo, dopo aver predisposto l’isolamento, schierando le forze di polizia ed i militari, d’improvviso soprassedette, realizzandola poi l’otto di marzo, con un colpevole ritardo. Inoltre dichiarare poi in televisione la chiusura della Lombardia, prima di realizzarla, ha fatto si che decine di migliaia di persone fuggissero, per non rimanere prigioniere all’interno della regione, dirigendosi in tutta Italia e, probabilmente spargendo il virus in tutto il territorio nazionale. Nel richiedere di essere sentito e preso a verbale, tanto si segnala ad ulteriore integrazione. Policoro li 29 aprile 2020 Nicola Sozio

INTEGRAZIONE BIS                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                AL COMANDO STAZIONE DEI CARABINIERI DI POLICORO MT oggetto: ulteriore integrazione alla denuncia presentata il 14 aprile 2020, presso codesto comando, protocollo verbale n° MTCS05 2020 VD900343 protocoLlo Sdi MTCS05202020900323 Ad ulteriore integrazione della denuncia in oggetto, il sottoscritto Sozio Nicola, nato a Montalbano Jonico mt il 06 novembre 1950, e residente in Policoro mt, alla via Grosseto 09, indica il ministero della salute del governo Conte, rappresentato nella persona del ministro Roberto Speranza, quale responsabile dei decessi occorsi nelle prime fasi della epidemia da covid-19, presso le strutture ospedaliere di terapie intensive e di rianimazione. L’aver scoraggiato, rasentando quasi atti intimidatori, come si intuisce, leggendo le circolari emanate di volta in volta, il personale sanitario dal fare autopsie che avrebbero potuto accertare le cause reali dei decessi, come poi si è acclarato dovute ad errori diagnostici e terapeutici, ha fatto perdere tempo prezioso nell’individuare le terapie adatte, successivamente praticate e che si sono rivelate giuste, salvando vite, che sarebbero andate perse se alcuni medici dell’ospedale “Giovanni XXIII” di Bergamo, non avessero effettuate autopsie, quasi in modo clandestino. Ciò nonostante, lo stesso ministero ha reiterato l’invito a non effettuare esami autoptici, su cadaveri deceduti per covid-19 adducendo rischi di contagi. Si allega alla presente copia integrale della circolare avente oggetto quanto sopra esposto. Il sottoscritto chiede inoltre, nella denegata ipotesi di archiviazione della denuncia e delle sue successive integrazioni, di ricevere avviso ex art. 408 2° comma c.p.p. Policoro li 21 maggio 2020 Nicola Sozio