I GENERALI DELLE NOSTRE FORZE ARMATE PIù SENSATI DI POLITICANTI E SGUATTERI DI REGIME!

BUONGIORNO! Titoli di giornali e due brevissimi video compongono l’articolo di oggi.

IMG_20230320_184654_215

IMG_20230320_184653_652

 

Dei conflitti d’interesse ce ne siamo occupati più volte; e non solo dei vari Ricciardi, Burioni, Locatelli, Galli, Bassetti ed altri; ma anche di enti ed istituti; di medici di base e presidenti dell’ordine dei medici;  sia a livello regionale che nazionale. Può bastare…

 

 

 

 

la-verita_82db3796d545fbcc0d759a6ee77d24f6-bigla-notizia_e8377198e64d7c83e85beaead374693d-bigil-fatto-quotidiano_ade8f630be571632795c416d4b2ed5b6-big                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Quelli che di guerra se ne intendono e cioè i generali come Mini, Tricarico, Bertolini ed altri hanno sempre espresso la loro contrarietà su come l’Italia e l’UE si stanno muovendo al guinzaglio di Washington. Del generale Bertolini pubblichiamo le sue dichiarazioni, rese ieri in una intervista al “fattoQuotidiano”, e che abbiamo divulgato ieri in anteprima ai contatti whatsapp. I titoli dei giornali proposti rendono ulteriormente l’idea di che fine faremo se non molliamo gli USA.                                                                                                                                                                                                                                                                 Ma la caratteristica che accomuna questi degni servitori dello stato, è che tutti non hanno peli sulla lingua e dicono chiaramente su cosa e come questa guerra  sia stata preparata e sviluppata a partire dal 2014.     

Il generale Bertolini: “Ci stiamo facendo male da soli: così sabotiamo la pace, addio sovranità”
GIÀ COMANDANTE DEL COMANDO OPERATIVO INTERFORZE – “Le scelte dell’esecutivo alimentano l’incendio con altra benzina, come i missili”
“Ci stiamo facendo del male da soli, da più di un anno, intromettendoci in una guerra che non è nostra”. Il generale Marco Bertolini, ha appreso dal Fatto Quotidiano la notizia dell’addestramento presso la sede di Sabaudia (Latina) del Comando artiglieria contraerei dell’Esercito italiano, di un gruppo di militari ucraini all’utilizzo del sistema missilistico terra-aria Samp-T. Già a capo del Comando operativo di vertice interforze e della Brigata Folgore, Bertolini è convinto che i rischi di tale comportamento siano “molteplici” e che schierarsi in maniera così netta non faccia altro che ostacolare qualsiasi tipo di trattativa di pace.
Generale, dopo la fornitura delle armi anche l’addestramento dei soldati ucraini su suolo italiano. Come legge questa strategia da parte del nostro governo?
Ci stiamo facendo ancora una volta del male da soli, intromettendoci in un conflitto che non è nostro. Stiamo prendendo sempre più le parti di uno dei due belligeranti, riducendo lo spazio per una trattativa di pace. Le prove di dialogo hanno già subito un duro colpo con l’incriminazione di Vladimir Putin, da parte della corte penale internazionale dell’Aja. Da parte nostra, alimentando l’incendio con altra benzina, le armi, non facciamo niente per circoscriverlo. Anzi. Era chiaro che dopo aver ceduto sistemi Samp-T all’Ucraina avremmo anche dovuto provvedere all’addestramento degli interessati, ma ciò non toglie che stiamo procedendo su una strada che renderà difficile, se non impossibile, riprendere le fila di una trattativa o recitare ruoli nella partita di pace.
Quali sono i rischi per il nostro Paese?
Il rischio è duplice. Innanzitutto continuiamo a gettare benzina sul fuoco fornendo armi ed energie a un altro Stato impegnato in guerra che rischia di diventare una never ending war, come l’Afghanistan, mentre dall’altro sottraiamo risorse preziose alla nostra difesa, un comparto già colpevolmente trascurato per decenni da un finto pacifismo che ora sembra essersi trasformato in un ultra-bellicismo trasversale a tutti i partiti. Poi c’è la progressiva erosione della nostra sovranità. Le armi e gli eserciti, infatti, sono prima ancora che strumenti di difesa presidi di indipendenza. Questa non può non soffrire se le nostre esigenze di difesa vengono subordinate a quelle di altri Paesi, non appartenenti alle nostre alleanze e impegnati per classiche rivendicazioni territoriali, come quelle di tutte le guerre, estranee agli interessi nazionali.
Il sostegno all’Ucraina viene letto come la necessità di aiutare Kiev a resistere ad una guerra di aggressione da parte della Russia, ai danni di uno Stato sovrano.
Ma quante guerre di aggressione ci sono state in questo “pacifico” dopoguerra? E quante ce ne sono tuttora nel mondo? Non mi sembra che siamo intervenuti in tutte le guerre a difesa degli aggrediti, o sbaglio? È la grande ipocrisia di questo conflitto del quale ci siamo accorti solo all’ultimo momento, mentre il fuoco ha covato sotto la cenere per almeno otto anni, dal 2014, nella nostra indifferenza. E qui si torna al problema della sovranità: stiamo sottraendo risorse, nemmeno il “virtuoso occidente. L’abbiamo già visto con la Libia dove per “disciplina di alleanza” abbiamo lasciato che venisse distrutto un paese col quale avevamo ottimi rapporti, ricevendone in cambio quell’immigrazione clandestina che addirittura si è trasformata in un ulteriore e paradossale terreno di scontro tra le nostre forze politiche. Mentre amici ed alleati ci lasciano bollire nel nostro brodo.                                                                                                                                           Giorgio Bianchi photojournalist
 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 

I GENERALI DELLE NOSTRE FORZE ARMATE PIù SENSATI DI POLITICANTI E SGUATTERI DI REGIME!ultima modifica: 2023-03-21T04:14:31+01:00da GUATAMELA1