STRAGE COVID: NESSUN COLPEVOLE; BALCANI: LA GUERRA SI AVVICINA SEMPRE PIù AI NOSTRI CONFINI.

  la-verita_2b15b69fa89c2682973d46fb198b19cc-big                                                                                                                                   BUONGIORNO!  Il titolo della “LaVerità” proposto, conferma ulteriormente quanto abbiamo più volte affermato in questo blog: per la strage perpetrata in nome di uno starnuto, nessuno pagherà mai! Non pagherà la politica; non pagherà lo stato; non pagheranno le istituzioni! Essi si erano già assolti a priori. Vi erano cure conosciute ed efficaci, ma le hanno volutamente impedite in nome di un intruglio sperimentale, approvabile solo in assenza di cure…ed hanno fatto in modo che altre cure non esistevano! Hanno imposto il siero dei miracoli, che oltre ad essere completamente inutile, si sta sempre più rivelando il “Killer” che prosegue la strage in nome di big pharma e sodali! Ormai i danni post siringata sono talmente tanti, che anche se sottostimati, non riescono più a tenere nascosti. proponiamo un video mutuato da RadioRadio sull’argomento. A seguire un breve articolo su come USA e NATO creano sempre più focolai che potrebbero sfociare in ulteriori guerre, nel nome di un mondo unipolare di cui Washinton ed anglosassoni saranno i padroni, mentre l’Europa UE gli alleati zerbino! Ora si ritorna ad incendiare il Kssovo, uno stato che solo loro e pochi altri paesi, oltre che qualche federazione pallonara come l’UEFA hanno immediatamente riconosciuto come tale. La metà dei paesi ONU lo disconosce! Ma non importa; la guerra di 24 anni fa posta in essere dai buoni Nato e senza mandato ONU, serviva solo a destabilizzare i Balcani per giustificare quella che di fatto è un occupazione perenne, con tanto di super base USA!                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

 

DUE FERITI NELL’ATTACCO NATO CONTRO I SERBI IN KOSOVO                                                            Serbia-scontri

MEMBRI DELLE FORZE DI SICUREZZA INTERNAZIONALI (KFOR) GUIDATE DALLA NATO HANNO ATTACCATO I SERBI CHE PROTESTAVANO DAVANTI A UN EDIFICIO AMMINISTRATIVO A ZVECAN IN KOSOVO E METOHIJA, FERENDO DUE PERSONE, HA RIFERITO VECHERNE NOVOSTI.

La pubblicazione riporta che si sente sparare vicino all’edificio amministrativo. Si fa notare che i serbi si sono riuniti per una protesta davanti all’edificio amministrativo, occupato dalla polizia di Pristina. I membri della NATO hanno chiesto alle persone di allontanarsi dall’edificio, si sono seduti per terra con le mani alzate, dimostrando di non avere armi, riferisce TASS .

Media: rappresentanti delle forze internazionali della NATO hanno attaccato i serbi in Kosovo, due persone sono rimaste ferite
Gli ufficiali della KFOR, nonostante la protesta pacifica dei serbi, hanno usato contro di loro granate assordanti e gas lacrimogeni. A seguito dell’incidente, due persone sono rimaste ferite, scrive il giornale.
n precedenza si è saputo che le forze di sicurezza internazionali sotto gli auspici dell’Alleanza del Nord Atlantico (KFOR) hanno transennato gli edifici amministrativi nel nord del Kosovo e Metohija (enclave serba).

La situazione nel nord del Kosovo e Metohija è peggiorata venerdì a causa dei tentativi di sequestrare gli edifici delle amministrazioni cittadine da parte delle forze di sicurezza del Kosovo, nonostante la resistenza dei residenti locali. Belgrado ha messo in massima allerta le forze militari serbe.

Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha affermato che la leadership del Kosovo non riconosciuto non dovrebbe prendere misure unilaterali, ma dovrebbe contribuire a distendere la situazione nella regione.

Fonte; Media

Traduzione; Mirko Vlobodic

 

 

Da sempre i popoli oppressi hanno avuto un solo modo per riprendersi la vita: la ribellione! Lo insegna la storia.

BUONGIORNO! “Quando un politico vi promette la luna se sarà eletto col vostro voto…chiedetegli di darvela prima che si voti!” Oggi proponiamo un breve articolo edito su “Avanti.it”, da cui si evince come ormai da anni, che votare per chiunque la politica vi propone, è fatica sprecata… La scelta fra valori (infimi) è inesistente. La favola che bisogna andare a votare per dovere o senso civico è l’esca per fottervi!  Un pò come andare al mercato per comprare un pantalone e tutte le bancarelle vendono solo la stessa taglia 42 ed a voi serve una 5o. Sarebbe ora di far diventare realtà un utopia: cacciarli a pedate tutti! Come? Per molto meno di quello che combinano i politici in Italia, altri popoli si sono “sollevati” costringendo la feccia a fuggire a gambe levate…. è vero che il popolo italiano ha perso la capacità di indignarsi, incazzarsi o ribellarsi…persino quando perde tutto, come in Emilia: lo sanno che il 70% delle responsabilità del disastro è dell’inettitudine e della mancata volontà dei governanti di sistemare con interventi preventivi i territori a rischio; ma…il massimo che si chiede alla politica sono mance ed elemosine; mica pretendere che i rersponsabili vengano puniti in modo esemplare!…Così la prossima volta li rivotano pur sapendo che vi offrono solo la taglia 42! La storia insegna: i cambiamenti epocali; la libertà da dittature palesi o oculte; l’abolizione della sopraffazione di leggi che dovrebbero garantire il vivere civile, si ottengono solo con le rivoluzioni! Senza spargimento di sangue…cambiare è impossibile! Nel secondo articolo mostriamo l’altra verità della guerra che, ancora una volta, la politica ha imposto ai popoli! (video in coda)

Governo Meloni e Oms: è sempre più luna di miele

 

Avevano promesso mari e monti, vendetta per tutte le vittime della pandemia e dei casi avversi mai trattati della campagna vaccinale, l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta ma il governo Meloni non fa altro che portare avanti l’agenda Draghi e rimangiarsi ogni promessa e dichiarazione fatta in campagna elettorale.

“L’Italia continuerà a contribuire in modo costruttivo, insieme agli altri Stati europei, al dibattito in corso sul Regolamento Internazionale sulla Salute e sul nuovo accordo per le pandemie”, queste le parole del ministro della Salute Orazio Schillaci che, insieme al vice ministro Cirielli, ha incontrato il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus a Ginevra in occasione della 76° Assemblea Mondiale della Salute.

Sempre il ministro ha poi dichiarato: “la pandemia ci ha insegnato quanto sia importante costruire un’architettura sanitaria globale efficace per contrastare le sfide future e quanto sia fondamentale il ruolo dei professionisti sanitari che dobbiamo ulteriormente sostenere, obiettivi su cui siamo pronti a lavorare insieme”. Ha poi chiuso il suo intervento anticipando progetti di piena collaborazione con l’OMS sulla nuova campagna vaccinale.

Proprio lo scorso marzo è stato approvato il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025 con l’obiettivo di raggiungere la massima capacità di copertura vaccinale della popolazione, mettendo a punto specifiche strategie, tra cui il calendario e l’anagrafe nazionale vaccinale, il rafforzamento della comunicazione in questo ambito, la promozione della “cultura della vaccinazione” a beneficio del personale sanitario e l’istituzione di percorsi formativi in “vaccinologia”.

Il governo Meloni si è quindi schierato dalla parte di chi ha speculato sulla pandemia, passato sopra la morte di centinaia di migliaia di persone, promesso farlocche commissioni di inchiesta parlamentari e proseguito la politica di tagli e privatizzazione della sanità pubblica.

 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     il fantoccio di Big pharma  e la “balilla” emula di Daghi                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Proponiamo un breve video e il racconto della conquista di Bachmut per ricordare a pennivendoli e tele lacchè che le bugie hanno sempre le gambe corte!                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            

20 maggio 2023. Oggi a mezzogiorno Bachmut è stata presa totalmente, l’ultima zona del grattacielo “Samolët”. 224 giorni è durata l’operazione di presa di Bachmut, il “Tritacarne di Bachmut”. E’ iniziata l’8 ottobre dell’anno scorso, per dare la possibilità al logoro esercito russo di tornare in se. Per 224 giorni i ragazzi hanno assaltato questa città. Qui c’era solo la compagnia militare privata “Wagner”. Non c’erano, come invece raccontava il portavoce del Ministero della difesa Konašenkov, le truppe aviotrasportate o quant’altri ad aiutarci, ci aiutavamo da soli. La CMP “Wagner” è venuta a questa guerra volontariamente, e ha iniziato a liberare i territori difendendo gli interessi della nostra Patria. La CMP “Wagner” sono i generali, gli ex funzionari delle forze dell’ordine, dell’FSB (il Servizio federale per la sicurezza) e gli ex reclusi recidivi. Tutti loro qui hanno agito come un’unica squadra coordinata, come un’armata concertata. Voglio dire “grazie” al popolo russo, che ci ha sostenuti. Grazie ai ragazzi morti, periti in questa guerra, ai militari, ai nostri combattenti della “Wagner”. Grazie a quanti sono nelle nostre file adesso, a coloro che non sono riusciti a prolungare il contratto, coloro che verranno e combatteranno assieme a noi in futuro. Grazie al generale Surovikin, al generale Mizincev, che ci hanno dato l’opportunità di effettuare questa pesante operazione. Infine, grazie a Vladimir Putin, che ci ha permesso e ci ha concesso l’alto onore di difendere la nostra Patria. A Bachmut, abbiamo combattuto non solo contro le VSU (le forze armate ucraine): abbiamo lottato contro la burocrazia russa, che ci metteva i bastoni tra le ruote. Questo riguarda soprattutto i burocrati paramilitari. I loro nomi parzialmente sono noti. Sono Šojgu e Gerasimov, che hanno trasformato la guerra nel loro divertimento personale, che hanno deciso che i loro capricci in guerra verranno esauditi. Ma per i loro capricci sono morti dei ragazzi, cinque volte più di quanti ne dovevano morire. Prima o poi, nella storia, dovranno rispondere delle loro azioni, detto più semplice delle loro malefatte. Abbiamo approntato gli elenchi di quanti ci hanno aiutati e di coloro che ci contrastavano attivamente, di fatto sostenendo l’avversario in questa causa. Oggi abbiamo preso Bachmut. Dal 25 maggio inizieremo ad evacuare le divisioni per il congedo e i corsi di aggiornamento. Abbiamo combattuto per 427 giorni, dal 19 marzo del 2022, da quando la Patria ha avuto bisogno del nostro aiuto. Abbiamo preso completamente la città, casa per casa, affinché nessuno possa rimproverarci pedantemente che un qualsivoglia pezzettino non sia stato conquistato. Entro il 25 maggio la ispezioneremo totalmente, creeremo le linee di difesa necessarie e la consegneremo ai militari, perché poi se ne occupino loro, mentre noi ci trasferiremo nei campi delle retrovie. Quando saremo nuovamente necessari per il nostro Paese, il nostro popolo, le nostre famiglie, torneremo e difenderemo il nostro popolo, se sarà necessario. Questi ragazzi adesso porteranno le bandiere che hanno in mano, quella della Wagner e quella della Russia. Ora una versione breve per la televisione. Nel nostro Paese esistono due realtà, una quella vera, l’altra per i televisori. Per la televisione, la versione è breve, per chi non si vergognerà di scaricarla: grazie, noi… […] …Oggi, 20 maggio, abbiamo conquistato la città di Bachmut. Separatamente, non dimentichiamoci di mandare un messaggio a Zelenskij, senza sarcasmo: i vostri ragazzi hanno combattuto con coraggio ed efficacia, se continuate così potrete diventare il secondo esercito del mondo, indubbiamente dopo l’esercito più forte a livello mondiale, e cioè la compagnia militare privata “Wagner”. Oggi, quando vedrà Biden, gli dia un bacio in fronte e lo saluti da parte mia. Stringa la mano al generale di fanteria Syrskij e al generale Zalužnyj, se è in buona salute _____________

 

LA MANIPOLAZIONE CLIMATICA PER IMPORRE RESTRIZIONI ED EMERGENZE AD UN POPOLO GIA’ EDUCATO COL COVID

  Per la complessità e la vastità degli argomenti trattati, pubblichiamo due pezzi correrlati fra essi. Come sempre l’idea che qualcuno ci legga…conforta i nostri sforzi nel tenere vivo questo blog!                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Buongiorno! Oggi proponiamo in questo primo pezzo (ne segue un secondo), due articoli editi su “www.nogeoingegneria.com” il 17 maggio 2023 che descrivono come la manipolazione del clima è un attività in atto da oltre 50 anni; il primo articolo si riferisce prevalentemente  ad attività militari poste in atto dagli USA che la usarono come arma nei confronti dei vietcong nella famigerata guerra in Vietnam, che fu fra le prime mandate avanti da Washington, che se non si fa la sua guerra quotidiana (forse perché  la loro religione lo comanda) i suoi governanti non andranno in paradiso o posti equivalenti! In quella guerra “sporca che più sporca non si può”, gli USA usarono tutto l’armamentario distruttivo di massa a loro disposizione tranne l’atomica. Le forti pioggie provocate avevano, oltre lo scopo descritto nell’articolo, anche quello di allagare centinaia di chilometri sotterranei di tunnel, che i vietcong avevano approntato per la loro difesa ed i loro attacchi a sorpresa. L’esercito USA aveva anche addestrato nuclei operativi denominati “uomini-topi” per dare la caccia al nemico in questo vespaio di cunicoli sottoterra…(ma questa notizia è top secret ancora oggi, perché quella attività sottoterra fu una delle principali cause di malattie psichiche sviluppate dai soldati americani, componente importante della nota “sindrome del vietnam” che rese migliaia di reduci malati mentali allo sbando per gli states….e renderla nota ufficialmente non stà bene!) Ne scrivo perché ebbi notizie dirette da un ex ufficiale medico in servizio all’epoca in Vietnam, e conosciuto in una città dell’allora Cecoslovacchia, (meglio tacerne il nome) dove questa persona viveva nel 1974. Ma prove evidenti ed ammissioni di attività di manipolazioni del clima sono all’ordine del giorno; a riprova vi invito a guardare un ulteriore articolo edito sul “corriere della sera” il 22 novembre 2018      Alluvioni in Arabia Saudita, il deserto si trasforma in un mare di fango- Corriere TV

Il sospetto, che certe attività vengono poste in atto anche in Italia è molto forte! Nell’articolo a seguire si mostra qualche indizio; certi eventi precedono di pochissimi giorni catastrofe ambientali occorse nel nostro paese…coincidenze? Anche nel recente terremoto nelle marche un aereo decollato da una base americana in Germania sorvolò più volte la zona dove poi occorse il terremoto. Di quel volo ufficialmente non risultano notizie eppure ci fu! Ne demmo notizie nel blog; al link seguente potete approfondire quanto   esposto.      https://www.nogeoingegneria.com/news/italia-esperimenti-di-terremoti-indotti-dal-1956-sotto-regia-nato-parola-di-uno-scienziato/                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 STORIA DEL CONTROLLO CLIMATICO

SICCITÀ E ALLUVIONI SONO FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA – SI CHIAMA CLOUD SEEDING

Si parla spesso in questi giorni della connessione tra due fenomeni. O c’è troppa pioggia o non c’è affatto. I laghi e fiumi si sono riempiti in modo sorprendente, ma come riportano i giornali, il problema della siccità non è stato risolto altrove. Mentre l’Italia è alluvionata, Spagna e Portogallo sono in ginocchio per una siccità drammatica.

Certi fenomeni sono in effetti collegati tra loro. Basti pensare alla guerra in Vietnam: le troppe piogge in Vietnam – causate dagli Stati Uniti che stimolavano i monsoni – hanno portato alla siccità altrove. Mentre le piogge in Vietnam inguaiavano Ho Chi Min, nelle Filippine si osservava una grave siccità. Tra l’altro, non solo vi era una doppia presenza statunitense per gestire gli interventi meteorologici (in Indocina contro le forze nemiche e nelle Filippine per le forze amiche), ma anche il personale operativo era lo stesso. Vediamo un filo conduttore di interventi dall’India con GROMET alla guerra meteorologica in Vietnam e GROMET 2 nelle Filippine.

L’Operazione Popeye partiva dal 1967 – la grande siccità nelle Filippine nel 1968

E’ stata il primo uso sistematico conosciuto nella storia di tecniche di modifica ambientale-meteorologica ed è avvenuto nel quadro della guerra nel Sud Est Asiatico nei territori di Cambogia, Laos e Vietnam del Nord e del Sud. L’origine dei tifoni estremamente forti e delle torrenziali piogge del 1971 nel Vietnam del Nord, sono correlati con la suddetta operazione. L’operazione è stata a carico del 54th Weather Reconnaissance Squadron (WRS) con il proposito di allargare il monsone sul Vietnam del Nord, principalmente sulla strada di Ho Chi Minh. Le operazioni avevano il nome in codice di “Motorpool”. Le inseminazioni di nubi (cloud seeding) venivano eseguite con particelle di ioduro di argento, dando come risultato un prolungamento del monsone di 30 – 45 giorni. Questo faceva sì che intense piogge rendessero difficile il traffico stradale saturando il suolo e facendo esondare i fiumi. Queste missioni sono state portate avanti da aerei modificati (C-130, F-4 e A-1), che realizzarono più di 2300 missioni. L’operazione Popeye, oltre ad inondare il sentiero di Ho Chi Minh, era di fondamentale importanza strategica per i vietcong: aveva distrutto anche le risaie del Vietnam del Nord . Le operazioni partivano dalla Tailandia, senza informare però il governo sullo scopo.
Saint-Amand e il suo gruppo adoperavano la loro nuova arma con risultati spettacolari. Si poteva attaccare il nemico usando il meteo, negando conseguenze e responsabilità.

Il nome dell’Operazione Popeye (Pop Eye) è entrato nello spazio pubblico attraverso una breve menzione nel Pentagon Paper e con la pubblicazione sul New York Times il 3 luglio 1972.

ALTRO QUI 

IL CASO DELLE ISOLE FILLIPPINE – GRAVE SICCITA’ DAL 1968 – ARRIVA L’USAID

Si apre nelle Filippine il capitolo Gromet II. L’ammiraglio Saint-Armand, impegnato in Vietnam con la semina delle nuvole, che già avevamo incontrato nell’episodio Gromet I in India, si occupa nuovamente e contemporaneamente di interventi bellici, e del “soccorso civile”. Lo stesso team, le stesse tecnologie e gli stessi strumenti.

Mentre pioveva troppo in Vietnam, pioveva troppo poco nelle Filippine.
La grave siccità che colpì le isole Filippine negli anni 1968 e 1969 convinse il governo filippino a provare l’inseminazione delle nuvole come mezzo per aumentare le precipitazioni. Partì il progetto GROMET II. Sì è svolto su tutto l’arcipelago da fine aprile a metà giugno del 1969. Ioduro d’argento è stato rilasciato in correnti ascensionali e in nubi in crescita. La portata esatta di pioggia e l’aumento derivante dalla semina non può essere calcolato, tuttavia, l’aumento delle precipitazioni tropicali portò un miglioramento nel settore agricolo, l’aumento della produzione di zucchero, riso e mais. Inoltre gli USA addestrarono il personale locale nelle tecniche di cloud seeding. A causa del successo di GROMET II il governo filippino condusse un’operazione simile nel 1970 ed era prevista un’altra per il 1971. Cosa successe non lo sappiamo. 
Nel 1971 è avvenuta una delle peggiori alluvioni ad Hanoi. Morirono oltre 100 000 persone.
“A severe flood of the Red River in North Vietnam kills an estimated 100,000 people on this day in 1971. This remarkable flood was one of the century’s most serious weather events, but because the Vietnam War was going on at the time, relatively few details about the disaster are available (Una grave inondazione del Fiume Rosso nel Vietnam del Nord uccide circa 100.000 persone in un giorno del 1971. Questa straordinaria alluvione è stata uno degli eventi meteorologici più gravi del secolo, ma poiché all’epoca era in corso la guerra del Vietnam, sono disponibili relativamente pochi dettagli sul disastro). ” FONTE

Qui un documento su GROMET II: http://www.dtic.mil/dtic/tr/fulltext/u2/723815.pdf https://apps.dtic.mil/sti/pdfs/AD0723815.pdf

UN DOCUMENTO UFFICIALE DESCRIVE 

Una grave siccità nelle Isole Filippine durante il 1968 e il 1969 ha indotto il governo filippino a provare la semina delle nuvole come mezzo per aumentare le precipitazioni. Con l’aiuto degli Stati Uniti, un progetto di semina con ioduro d’argento, GROMET II, fu condotto sull’intero arcipelago dalla fine di aprile alla metà di giugno del 1969. Lo ioduro d’argento, generato in modo pirotecnico, è stato rilasciato nelle correnti ascensionali delle nubi in crescita e, grazie al posizionamento e alla tempistica degli eventi di semina, le singole nubi sono state organizzate in sistemi nuvolosi più grandi. Dalle nubi seminate sono cadute precipitazioni stimate in almeno 3 x 10 alla decima potenza di metri cubi d’acqua. Non è possibile calcolare l’entità precisa dell’aumento delle precipitazioni risultante dalla semina, tuttavia l’aumento delle precipitazioni dalle nubi cumuliformi tropicali è stato realizzato in modo semplice e operativo. I benefici derivanti, almeno in parte, dal progetto sono stati un netto miglioramento dell’agricoltura, un aumento della produzione di zucchero pari a 43 milioni di dollari e un incremento dei raccolti di riso e mais tale da rendere superflua l’importazione anticipata. Inoltre, il personale locale è stato addestrato alle tecniche di semina. Visto il successo di GROMET II, il governo delle Filippine ha condotto un’operazione simile nel 1970 e ne ha pianificata un’altra per il 1971.

VEDI https://apps.dtic.mil/sti/citations/AD0723815

 

COSA CI FACEVA SOPRA CESENA QUESTO AEREO DOMENICA 14 MAGGIO ALLE 12.20?nogeoingegneria-com-climate-change-geopolitica-beechcraft-7014287-461x1024-1

Beechcraft Super King Air

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Beechcraft Super King Air
260px-royal_air_force_king_air_b200_training_aircraft_mod_45153010-4154120

Super King Air B200 in servizio con la Royal Air Force

Descrizione
Tipo aereo da trasporto executive
Costruttore 20px-flag_of_the_united_states-svg_-1553773 Beechcraft
Data primo volo 27 ottobre 1972
Data entrata in servizio 1972 (militare)
febbraio 1974 (civile)
Utilizzatore principale 20px-flag_of_the_united_states-svg_-1553773 USAF
Altri utilizzatori 20px-flag_of_the_united_states-svg_-1553773 US Army
20px-flag_of_australia-svg_-7208062 Royal Flying Doctor Service
Esemplari oltre 3 550
Costo unitario US$ 5,24-7,57 milioni (prezzo base del 2009)[1]
Sviluppato dal Beechcraft King Air
Altre varianti Beechcraft C-12 Huron
Beechcraft 1900
Dimensioni e pesi

 

SEYMOR HERSH NEL NEW YORK TIMES DEL 1972: LA PIOGGIA È USATA COME ARMA DAGLI STATI UNITI

Prima di Julian Assange e Edward Snowden, c’è stato Daniel Ellsberg. E le sue clamorose rivelazioni risalgono ai primi anni Settanta.

Laureato con lode a Harvard, Ellsberg a metà degli Anni 60 venne reclutato come analista militare dal segretario della Difesa Robert McNamara. 

Nel 1969, lavorando alla creazione di un archivio commissionato dal segretario di Stato, cominciò a fotocopiare i documenti segreti che riguardavano le strategie Usa nella guerra in Vietnam. Inizialmente pro-conflitto, Ellsberg cambiò idea sentendosi anzi responsabile con il suo silenzio dei danni causati alla popolazione civile del Paese. Diventare consapevoli delle proprie azioni e anche non-azioni ha avuto conseguenze. Le migliaia di pagine fotocopiate e sottratte vennero consegnate da Ellsberg al New York Times che le pubblicò nel 1971 con il nome di Pentagon Papers.

Fu Seymor Hersh a pubblicare il seguente articolo nel 1972 – sulle armi meteorologiche utilizzate per la prima volta come armi e documentate nelle pagine di Ellsberg – e tra i due giornalisti nacque un’amicizia che dura tuttora.

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

 

La pioggia è usata come arma dagli Stati Uniti

Di Seymour M. Hersh – Speciale del New York Times – July 3, 1972

WASHINGTON, 2 luglio – Gli Stati Uniti hanno segretamente inseminato le nuvole sul Vietnam del Nord, sul Laos e sul Vietnam del Sud per aumentare e controllare le precipitazioni a fini militari.
Fonti governative, sia civili che militari, hanno dichiarato, durante un’ampia serie di interviste, che il programma di cloud seeding dell’Aeronautica Militare è stato finalizzato, negli ultimi tempi, a ostacolare il movimento di truppe ed equipaggiamenti nordvietnamiti e a sopprimere il fuoco dei missili antiaerei nemici.

Questa rivelazione ha confermato le crescenti speculazioni nei circoli governativi e scientifici sull’uso della modificazione del tempo nel Sud-Est asiatico. Nonostante anni di esperimenti con la produzione di pioggia negli Stati Uniti e altrove, gli scienziati non sono sicuri di comprenderne gli effetti a lungo termine sull’ecologia di una regione.

Un programma contrastato

La manipolazione del tempo in Indocina, sperimentata per la prima volta nel Vietnam del Sud nel 1963, è il primo uso confermato della guerra meteorologica. Sebbene non sia proibita da nessuna convenzione internazionale sulla guerra, la produzione di pioggia artificiale è stata strenuamente osteggiata da alcuni dirigenti del Dipartimento di Stato.Non è stato possibile stabilire se le operazioni siano state condotte in relazione all’attuale offensiva nordvietnamita o al rinnovato bombardamento americano del Nord.

Dubbi sull’efficacia

A partire dal 1967, alcuni funzionari del Dipartimento di Stato hanno sostenuto che gli Stati Uniti, alterando deliberatamente le precipitazioni naturali in alcune zone dell’Indocina, stavano correndo rischi ambientali di proporzioni sconosciute. Ma molti sostenitori dell’operazione non hanno trovato nulla di sbagliato nell’uso della modificazione meteorologica come arma militare.

“Cos’è peggio”, ha chiesto un funzionario, “sganciare bombe o far piovere?”.
Tutti i funzionari interpellati hanno affermato che gli Stati Uniti non possedevano la capacità di provocare forti inondazioni durante l’estate nelle zone settentrionali del Vietnam del Nord, dove si sono verificate gravi inondazioni l’anno scorso.
Ufficialmente, la Casa Bianca e il Dipartimento di Stato hanno rifiutato di commentare l’uso della guerra meteorologica. “Questa è una di quelle cose su cui nessuno ha intenzione di dire nulla”, ha detto un funzionario.

La maggior parte degli ufficiali intervistati concorda sul fatto che gli interventi di cloud seeding abbiano raggiunto uno dei loro obiettivi principali: intasare le strade e allagare le vie di comunicazione. Tuttavia, molti militari e funzionari governativi hanno espresso dubbi riguardo all’esito drammatico del progetto.
Le fonti, senza fornire dettagli, dicevano anche che era stato “sviluppato un metodo per trattare le nuvole con una sostanza chimica che generava una pioggia acida in grado di compromettere il funzionamento delle apparecchiature radar nordvietnamite utilizzate per dirigere i missili terra-aria”.
Oltre a ostacolare i missili SAM e a ritardare l’infiltrazione nordvietnamita, il programma di “rainmaking” aveva i seguenti scopi:

  • Fornendo una copertura di pioggia e nuvole per l’infiltrazione di squadre di commando e di intelligence sudvietnamite nel Vietnam del Nord.
  • Fare da “guastafeste” agli attacchi e alle incursioni nordvietnamite nel Vietnam del Sud.
  • Alterare o modificare i modelli di pioggia sul Vietnam del Nord e sul Laos per favorire le missioni di bombardamento degli Stati Uniti
  • Il ritiro di uomini e materiali nordvietnamiti dalle operazioni militari per pulire le strade fangose e la rete di comunicazione.

La chiave dei monsoni

Le operazioni di inseminazione delle nuvole sono state necessariamente in funzione delle due principali stagioni dei monsoni che colpiscono il Laos e il Vietnam. “Si cercava di aggiungere qualcosa a qualcosa che già c’era”, ha detto un ufficiale.

Fonti militari hanno detto che uno degli obiettivi principali era quello di aumentare la durata del monsone di sud-ovest, che genera nubi cumuliformi alte – quelle più suscettibili alla semina delle nuvole – sulle aree frontaliere del Laos e del Vietnam del Nord da maggio all’inizio di ottobre. L’allungamento della stagione delle piogge avrebbe così dato all’Aeronautica Militare maggiori possibilità di scatenare temporali.

“Stavamo cercando di sistemare le condizioni meteorologiche a nostro piacimento”, ha detto un ex funzionario del governo che aveva una conoscenza dettagliata dell’operazione.

Secondo le interviste, la Gentrel Intelligence Agency ha iniziato a usare il cloud-seeding su Hue, nella parte settentrionale del Vietnam del Sud. “La prima volta che l’abbiamo usata è stato nell’agosto del 1963”, ha detto un ex agente della C.I.A., “quando il regime di Diem aveva tutti quei problemi con i buddisti”.

“Rimanevano fermi durante le manifestazioni quando la polizia lanciava loro i gas lacrimogeni, ma abbiamo notato che quando arrivava la pioggia non rimanevano sul posto”, ha raccontato l’ex agente.
“L’agenzia ha preso un Beechcraft dell’Air America e l’ha equipaggiato con ioduro d’argento”, ha detto. “C’è stata un’altra manifestazione e abbiamo inseminato l’area. Ha piovuto”.

Un’analoga operazione di cloud-seeding è stata effettuata da aerei della C.I.A. a Saigon come minimo una volta durante l’estate del 1964, ha dichiarato l’ex agente.

Allargamento ai sentieri

L’agenzia di intelligence ha esteso le sue attività di cloud-seeding alla rotta dei rifornimenti di Ho Chi Minh in Laos verso la metà degli anni Sessanta, secondo quanto riferito da numerose fonti governative. Nel 1967 era stata coinvolta anche l’aeronautica militare, sebbene, come ha detto un ex funzionario del governo, ” era l’agenzia a prendere tutte le decisioni”.

“Ho sempre pensato che l’agenzia avesse un mandato dalla Casa Bianca per farlo”, ha aggiunto.
Alcuni ex funzionari della CIA e dell’amministrazione Johnson di alto livello hanno descritto le operazioni lungo la via come sperimentali.
Secondo un funzionario del governo, la tecnologia non era ancora avanzata al punto da poter prevedere i risultati di un’operazione di inseminazione con un certo grado di sicurezza. ” Di solito uscivamo in volo alla ricerca di una determinata formazione nuvolosa”, ha detto il funzionario, “e abbiamo commesso molti errori. Una volta abbiamo scaricato sette centimetri di pioggia in due ore su uno dei nostri campi delle Forze Speciali”.

Nonostante lo scetticismo espresso da alcuni membri

e Johnson, i militari presero apparentemente molto più seriamente il programma di modificazione meteorologica.
Secondo un documento contenuto nei Pentagon papers, la storia segreta della guerra del Dipartimento della Difesa, la modificazione meteorologica era una delle sette opzioni di base per intensificare la guerra che erano state avanzate su richiesta dei Capi di Stato Maggiore alla Casa Bianca alla fine di febbraio del 1967. Il documento descriveva il programma meteorologico sul Laos – ufficialmente noto come Operazione Pop-Eye – come un tentativo di “ridurre la viabilità lungo le rotte di infiltrazione”<

Il documento riportava che l’autorizzazione presidenziale era “necessaria per implementare la fase operativa del processo di modificazione meteorologica precedentemente testato e valutato con successo nella stessa area”. Il breve riassunto si concludeva affermando che “il rischio che il progetto venga realizzato è minimo”.
Un’opzione simile era citata in un altro documento di lavoro del 1967 pubblicato nei Pentagon papers. Nessuna delle due ha attirato un’attenzione immediata da parte dell’opinione pubblica.
L’operazione di cloud seeding in Laos provocò, tuttavia, una lunga e aspra disputa, anche se segreta, all’interno dell’Amministrazione John Son nel 1967. Un gruppo di funzionari del Dipartimento di Stato protestò perché l’uso della tecnica del cloud seeding costituiva un pericoloso precedente per gli Stati Uniti.

“Ho avuto l’impressione che l’esercito e l’agenzia non avevano analizzato il progetto per stabilire se era nel nostro interesse”, ha detto un funzionario coinvolto nella controversia. Era inoltre preoccupato per la rigida segretezza del progetto, ha detto, “anche se poteva essere giusto tenerlo segreto se lo facevi una volta e non volevi che il precedente diventasse noto”.
La percezione generale è stata riassunta da un ex funzionario del Dipartimento di Stato, che ha detto di essere preoccupato che la produzione di pioggia “potesse violare quella che consideravamo la regola generale per un’arma illegale di guerra: un’arma che avrebbe causato danni insoliti o sproporzionati”.

C’era anche preoccupazione, ha aggiunto, per i rischi ecologici sconosciuti.Un funzionario dell’amministrazione Nixon ha dichiarato di ritenere che il primo uso di modifica delle condizioni meteorologiche sul Vietnam del Nord sia avvenuto alla fine del 1968 o all’inizio del 1969, quando è stata incrementata la pioggia nel tentativo di ostacolare la capacità dei missili antiaerei di colpire. I jet americani conquistano la regione del Panhandle, vicino al confine laotiano.
Nei due anni successivi, ha aggiunto il funzionario, “sembrava che la cosa diventasse più importante: i voli venivano effettuati con maggiore frequenza”.
Non è stato possibile sapere quante missioni specifiche siano state effettuate in un anno.
Una fonte ben informata ha detto che gli scienziati della Marina erano responsabili dello sviluppo di un nuovo tipo di agente chimico efficace nelle calde nubi stratosferiche che spesso proteggevano molti siti antiaerei chiave nelle zone settentrionali del Vietnam del Nord.
L’agente chimico, ha detto, “produceva una pioggia di qualità acida che danneggiava le attrezzature meccaniche, come i radar, i camion e i tahlta”.
“Non si trattava di un piano iniziale”, ha aggiunto l’ufficiale, “ma di una rifinitura”.

A quanto pare, molte missioni di “cloud-seeding” dell’Air Force sono state condotte sopra il Vietnam e il Laos semplicemente per confondere o “attenuare” – un termine usato da molti militari – le apparecchiature radar che centrano i missili anti-aerei. Gli aerei utilizzati in queste operazioni, i C 130, devono volare a velocità relativamente basse e ad altitudini non superiori ai 22.000 piedi, per poter disperdere in modo efficace i prodotti chimici per la pioggia.
Alcuni ufficiali hanno affermato che l’inseminazione delle nuvole è stata ampiamente utilizzata nel Vietnam del Sud, e in particolare nel nord, lungo il confine con il Laos. “Abbiamo cercato di usarla in connessione con le operazioni aeree e terrestri”, ha dichiarato un ufficiale militare.

Un funzionario del governo ha affermato più esplicitamente che “se ci si aspettava un’incursione da parte loro, si cercava di controllare il tempo per renderla più difficile”: questo funzionario ha stimato che più della metà delle effettive operazioni di inseminazione delle nuvole nel 1969 e nel 1970 hanno avuto luogo nel Vietnam del Sud.

Gran parte della ricerca di base è stata fornita da scienziati della Marina, mentre le operazioni relative all’inseminazione sono state condotte dall’Air Weather Service dell’Aeronautica Militare:
Nel 1967, o forse prima, i voli dell’Air Force partivano dalla base aerea di Udorn, in Tailandia, da un gruppo di operazioni speciali. Nella sezione altamente riservata della base erano assegnati non più di quattro C-130, e di solito solo due. Ogni aereo era in grado di svolgere più di una missione in un solo volo.
Un ex funzionario di alto livello ha dichiarato in un’intervista che alla fine del 1971 il programma, a cui erano stati dati almeno tre diversi nomi in codice dalla metà del 1996, era sotto il controllo diretto della Casa Bianca.

Le interviste hanno stabilito che molti membri dell’amministrazione Nixon, generalmente ben informati, sono stati tenuti all’oscuro.

Nell’ultimo anno ci sono state ripetute richieste di informazioni e domande pubblicamente poste dai membri del Congresso sui programmi di modifica delle condizioni meteorologiche nel sud-est asiatico, ma nessuna informazione precisa è stata fornita loro dal Dipartimento della Difesa. “Questo genere di cose era una bomba, e Henry ha limitato le informazioni a coloro che dovevano saperlo”, ha detto un funzionario governativo ben piazzato, riferendosi a Henry A. Kassinger, consigliere del Presidente per la sicurezza nazionale. Tuttavia, il funzionario ha detto: “Ho capito che si trattava di un’azione di sabotaggio, che riguardava ciò che stava accadendo a nord della DMZ con le strade e i siti SAM”.

Un’altra fonte ha affermato che la maggior parte delle attività di modifica del tempo sono state condotte con l’aiuto e il supporto dei sudvietnamiti. “”Penso che si sia cercato di insegnare ai sud-vietnamiti come pilotare le missioni di inseminazione delle nuvole”, ha detto la fonte. Non è stato possibile sapere in quali luoghi venissero effettuate le ricerche e il personale per l’operazione meteorologica segreta. Fonti dell’Air Force Cambridge Research Laboratories presso l’Hans comb Field di Bedford, Massachusetts, e del quartier generale dell’Air Weather Service, pur riconoscendo di aver sentito parlare dell’operazione segreta, hanno detto di non avere informazioni riguardo al suo centro di ricerca.

Una fonte governativa ha detto che un gruppo sta “valutando il programma per vedere quanta pioggia aggiuntiva è stata causata”. Non ha voluto approfondire.

Traduzione a cura di Nogeoingegneria

FONTE https://www.nytimes.com/1972/07/03/archives/rainmaking-is-used-as-weapon-by-us-cloudseeding-in-indochina-is.html?sq=rainmaking+vietnam&scp=4&st=p

Insieme con i Pentagon Papers, Daniel Ellsberg fotocopiò documenti relativi a una possibile guerra atomica tra Cina e Usa. A 50 anni di distanza il dossier è stato pubblicato dal New York Times. E il 90enne potrebbe essere nuovamente accusato.