Pochi grassi e tante proteine. La Bresaola di Tacchino è l’alleato ideale per l’estate 2024

L’estate è ormai alle porte e di pari passo aumenta il desiderio di mettersi e/o rimanere in forma in vista della bella stagione. Durante il periodo più caldo dell’anno, infatti, si cerca sempre di scegliere alimenti più leggeri e a ridotto contenuto di grassi che possano essere alleati e amici del proprio organismo.

Citterio, storica realtà di salumi, ha interpellato la Dott.ssa Martina Toschi, Biologa e Nutrizionista, per individuare alcuni consigli in vista dell’estate 2024 su come mantenere la forma fisica senza rinunciare al gusto, in particolare a quello dei salumi.

“Nella stagione calda si consumano più salumi perché sono pratici e si possono abbinare facilmente – spiega la Dott.ssa Toschi -. Le persone hanno voglia di cibi meno elaborati, cibi che in abbinamento a uno stile di vita sano ed equilibrato contribuiscano al mantenimento della buona salute”.

La bresaola di tacchino corrisponde proprio all’identikit dell’alimento che può essere consumato d’estate: garantisce gusto e sapore, è versatile perché utilizzabile in diverse ricette e soprattutto è adatta per il consumo anche nei regimi alimentari dietetici, considerando anche come il contenuto di lipidi saturi e il colesterolo siano davvero ridotti.

“E’ un alimento con un buon contenuto di proteine, pochi grassi e soprattutto si tratta di carne bianca – afferma la Dottoressa -. Dunque può essere consumato con tranquillità per chi vuole mantenere una buona forma fisica. Per realizzare un pasto equilibrato bisogna associarla a una componente di carboidrato a basso indice glicemico, come del pane fresco integrale tostato, a una componente di fibra, come delle verdure, e a grassi cosiddetti “buoni”. Inoltre nelle giuste quantità può essere consumato come spuntino mattutino o pomeridiano, ma io lo consiglio anche a colazione. La bresaola di tacchino – prosegue – è infatti molto funzionale al mantenimento di un indice glicemico equilibrato perché ricca di proteine e di facile abbinamento al carboidrato”.

Gli chef Citterio, per un pranzo leggero, fresco e tipicamente estivo hanno dunque realizzato tre ricette dove proprio la bresaola di tacchino diventa la vera protagonista e abbinata a dei formaggi freschi e delle verdure di stagione è capace di regalare un gusto esplosivo. Le Sofficette di Bresaola di Tacchino sono realizzate con 100% petto di tacchino selezionato e stagionato e contengono molte proteine nobili (21g per confezione) e pochi grassi, solo il 2%.

Le ricette sono:

  • Bruschetta ai cereali con bresaola di tacchino, ricotta e verdure grigliate
  • Involtini di bresaola di tacchino con stracchino e asparagi
  • Insalata di finocchi con bresaola di tacchino, scaglie di parmigiano e mandorle

Per conoscere altre ricette che utilizzano i salumi Citterio è possibile consultare il sito www.citterio.com

LE RICETTE

Bruschetta ai cereali con bresaola di tacchino, ricotta e verdure grigliate

Ingredienti per 1 persona: Sofficette Bresaola di Tacchino 60g, 2/3 fette di pane ai cereali, Ricotta 100g, 1 Melanzana, 1 zucchina, 1 peperone rosso e 1 giallo, Basilico fresco, Sale q.b., Olio evo

PreparazioneTagliare le verdure della forma di maggior gradimento e posizionarle su una griglia preriscaldata per farle grigliare bene. Una volta pronte condire con sale, olio evo e qualche fogliolina di basilico fresco. Dopodichè prendere le fette di pane ai cereali, ricoprire con la ricotta fresca e alternare la Bresaola di tacchino con le diverse verdure grigliate.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: facile

Involtini di bresaola di tacchino con stracchino e asparagi

Ingredienti per 1 persona: Sofficette Bresaola di Tacchino 60g, Stracchino 100g, Asparagi, Sale q.b., Erba cipollina

PreparazioneCucinare gli asparagi in una pentola con acqua salata. Una volta abbastanza morbidi scolare e farli raffreddare. Nel frattempo prendere le fette di Bresaola di Tacchino e farcirle con lo stracchino, aggiungere gli asparagi e richiudere l’involtino con un filo di erba cipollina. Impiattare e servire.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: facile

Insalata di finocchi con bresaola di tacchino, scaglie di parmigiano e mandorle

Ingredienti per 1 personaSofficette Bresaola di Tacchino 60g, 1 Finocchio, Parmigiano a scaglie, Mandorle, Sale e pepe q.b., Olio evo, Un filo di aceto balsamico

PreparazionePer questa insalata veloce lavare il finocchio e tagliarlo a fettine sottili. Preparare in un piatto le fette di Bresaola di tacchino, unire i finocchi tagliati, le scaglie di parmigiano e mandorle a piacimento. Condire il tutto con sale, poco pepe, olio evo e un filo di aceto balsamico.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Difficoltà: facile

Gelato sempre più healthy: la combo proteico-senza zuccheri aggiunti diventa lo “sgarro” contenuto e controllato dell’estate 2024

Il gelato si conferma uno degli alimenti più apprezzati dagli italiani. In particolare, negli ultimi anni il trend healthy sta riscuotendo un enorme successo perché permette di gustare, sempre con moderazione, un gelato buono ma ancora più sano e amico dell’organismo. Una sorta di piacevole “sgarro” per affrontare al meglio l’estate 2024.

Per questo Tonitto 1939, azienda leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, ha interpellato la Dott.ssa Martina Toschi, Biologa e Nutrizionista e autrice insieme ad altri colleghi del libro “L’alimentazione corretta nelle diverse patologie”, per affrontare il tema e suggerire alcuni consigli in vista dell’estate 2024.

“Il gelato piace, perché specialmente durante la bella stagione dona quel senso di freschezza e dolcezza in grado di dare soddisfazione all’intero corpo – afferma la Dott.ssa Toschi -. Nella vita di oggigiorno purtroppo lo stress è ormai diventato una componente fissa, per questo calando la serotonina (ormone del buonumore, ndr), il gelato diventa un importante sfogo emotivo. E’ dunque fondamentale non esagerare, e consumarlo durante la giornata al pomeriggio, dopo pranzo come dessert, oppure anche dopo cena in quantità contenute.”

Tonitto 1939, da sempre attenta alle esigenze dei consumatori italiani e stranieri, ha dunque scelto di offrire per l’estate del 2024 un gelato che sappia conciliare ancor di più benessere e gusto. Si tratta del gelato “High Protein – senza zuccheri aggiunti” adatto a chi vuole regalarsi un momento di felicità abbinando gusto, piacere e benessere fisico.

“Le persone sono sempre più attente alla loro salute gastrointestinale e fisica – spiega la Dottoressa -. Le disbiosi e altri tipi di disturbi legati all’intestino ormai imperversano nella società. Con il trend healthy si va dunque incontro alle esigenze di tutte le persone, permettendo loro di scegliere e di poter consumare ugualmente questo tipo di alimento. Un gelato proteico e senza zuccheri aggiunti è sicuramente uno sgarro ancora più contenuto e controllato perché presenta un alto contenuto di proteine rispetto a quelli sul mercato. Inoltre gli zuccheri presenti sono molto bassi portando così a un maggior bilanciamento dei macronutrienti”.

Con 21,5 grammi di proteine presenti nell’intera confezione e un contenuto limitato di zuccheri, favorito anche dalla presenza di estratti di stevia, un dolcificante naturale, il gelato proteico e senza zuccheri aggiunti di Tonitto 1939 fornisce per 100 grammi meno di 140 calorie; si tratta quindi di un gelato magro, senza grassi saturi e OGM e ricco di fibre.

“I consumatori sono sempre più attenti a uno stile di vita sano ed equilibrato – afferma Massimiliano Dovo, Head of Continuos Improvement Tonitto 1939 -. Noi come Tonitto 1939 siamo sulla stessa lunghezza d’onda e consapevoli della crescente richiesta di prodotti più salutari, da diversi anni abbiamo scelto di garantire ai nostri consumatori prodotti che possano essere allo stesso tempo buoni, ma anche healthy. Il benessere fisico e psicofisico è sempre più ai vertici dei desiderata delle persone, perciò abbiamo scelto di realizzare un gelato proteico e senza zuccheri aggiunti che attraverso uno studio condotto dal nostro reparto di ricerca e sviluppo, sia in grado di abbinare cremosità, ottenuta grazie a un processo di mantecazione molto lento, un alto contenuto di proteine e una limitata quantità di zuccheri”.

Oltre al gelato proteico senza zuccheri aggiunti la gamma dell’azienda ligure propone il Sorbetto e lo Stecco Sorbetto, il gelato Linea, lo Stecco gelato Linea senza zuccheri aggiunti, il gelato Gaia il primo gelato 100% allergen free, la linea Yo-Yo. Infine l’azienda propone la sua famosa Coppa Famiglia da 500 grammi, anche nei formati da 200 grammi con la Mini Coppa Famiglia, e da 1 kg con la Gran Coppa Famiglia.