#Testdrive #50anniAMG #Mercedes motore V8 585 CV per gustare l’estate

AMG GT R gialla muso rid 2

 

Una #supercar non per precedere le F1 in pista ma per percorrere la bella stagione

Rifiniture artigianali e di grande qualità e prestazioni da favola per un’auto nata in pista

E’ estate, e il desiderio di vedere che cosa accade con un’auto con il tettuccio apribile sale. Anche se è evidente che una macchina chiusa ci proteggerà maggiormente dal caldo, la curiosità di sentire l’ebrezza dell’aria calda che incontra il nostro volto, sale. Abbiamo provato il ‘brivido’ di girovagare per la Riviera Friulana su una Spider con il tettuccio aperto, in pieno inverno. Ma il clima temperato, e gli adeguati accorgimenti della Fiat 124 Spider, ci hanno permesso di completare quell’esperienza in un clima ‘confortevole’. E ci siamo divertiti. D’inverno con la spider e il tettuccio aperto. Ma, d’estate? L’occasione è ghiotta: abbiamo l’opportunità di guidare una #Supercar. Proprio così. Una di quelle vetture che racchiudono nel cofano potenze stellari. In questo caso, è il cofano di uno dei modelli di punta della Casa della stella, la #Mercedes, che è pronta a regalarci un’altra ebrezza: quella di scatenare, semplicemente premendo sul pedale dell’acceleratore, i 585 cv che il suo motore V8 promette, e mantiene. A essere sincero, già quando l’avevo vista nel piazzare della #Autostar, a Tavagnacco, l’avevo guardata con diffidenza. Intimorito dall’ostentazione di opulenza motoristica, e dal fatto che, non conoscendola ancora, non riuscivo a capire come si possa ‘interpretare’ una strada con un modello così performante e sportivo. In un attimo, cerco di ricordare dove ho già visto una macchina così. A sì: in tv, o su un circuito di F1, perché viene utilizzata come Safety car. Questa volta, l’esauriente racconto dell’epopea dell’ #AMG, che compie cinquant’anni, da parte del Pr di #MercedesItalia, Vadim Odinzoff, mi introduce con efficacia all’utilizzo di questo mezzo, apparentemente senza limiti. Vista nel piazzale del Centro assistenza Mercedes, l’auto, di color oro, fa il suo effetto. Nel frattempo, provo anche una SW sportiva, la Classe C, che ha qualche CV in meno e tutto un altro background. Una guida diversa, spazi interni diversi, una progressione diversa, adatta a un’auto che ‘a tempo perso’ è un mezzo di utilità, perché è familiare. E che è più evidentemente derivata dalla grande serie

Venite? Saliamo a bordo

Ora, però, è il momento di salire sulla Supercar. Che, invece, è costruita in serie limitata. Aperta? Ma sì. L’approccio avviene alla tenuta Castelvecchio, a Sagrado (Go). Un posto splendido. Vi si producono grandi vini, equilibrati, caratterizzati attorno alla tipicità del vitigno e alle caratteristiche di un territorio arido, carsico, ma ideale per produrre vini come la Malvasia, il Terrano. Ma qui… siamo ben lontani dai centri abitati, e la sensazione di veder girare la testa alla gente per ammirare quest’auto splendida la proveremo un’altra volta. E’ capitato anche a me, a Lignano Sabbiadoro, incontrando sua sorella, la coupè. Ci spingiamo sulle strade nervose del Carso. E la macchina si esprime bene. Il rapporto di coppia è equilibrato e ci permette di sentirla sempre a nostra disposizione. Pronta ad assecondare le attese del nostro piede destro. Docile e maneggevole, nonostante sia nata e sia stata sviluppata su ben altre strade.

La nuova #AMGMercedes GT R con il motore V8 da 585 CV e 700 NM è infatti cresciuta sul circuito del #Nurburgring

Viene immessa su un mercato esclusivo dopo una lunga fase di prove e collaudi. Perché la casa tedesca ha voluto una vettura che esprima il top della gamma sportiva, e di classe. La scelta tra nuovi colori è caduta anche sul verde metallizzato, grintosa. Ma la ‘nostra’, che sembra gialla, in realtà è color oro, ed è splendida. Comunque, i collaudatori dell’AMG hanno chiamato questo modello ‘Green Hell’, Inferno Verde.

Ma cominciamo dalle basi: posto di guida e assetto

All’esame per la patente B o C, per mezzi a quattro ruote, il mio diversi decenni fa e da privatista, la prima manovra richiesta a chi saliva sul posto di guida era quella di regolare il sedile e lo specchietto retrovisore. Dunque: cominciamo. Apriamo la portiera, che a dispetto delle scelte per contenere il peso dell’auto conferma la sensazione di robustezza e sicurezza che ogni parte di una Mercedes deve garantire. La sensazione di sederci in basso rispetto al fondo stradale l’abbiamo già provata, nell’auto personale di ogni giorno, un’Alfa Romeo, ma anche con la #Fiat124Spyder, oppure …nella nuova #Ferrari xxx. Con la #AMG #Mercedes GT R non ci sentiamo affatto a disagio, anche se il posto di guida è decisamente sportivo, contornato di comandi e strumenti, ma anche di accorgimenti pur destinati ad accrescere il confort. Prendiamo dunque subito confidenza con questo mostro di potenza, con il suo cambio automatico a 7 rapporti e doppia frizione, con il motore biturbo da 4 litri che appena schiacciamo sul pedale dell’acceleratore ci porta da 0 a 100 km/h in meno di 4”. Passiamo vicino all’abitato, e come previsto si girano tutti verso di noi. Richiamati prima dal rumore sportivo dell’innovativo doppio scarico a lunghezza variabile. Poi dal look della vettura. Uno spoiler anteriore elettronico le assicura maggiora aderenza al terreno, mentre quello posteriore, più ampio e funzionale, contribuisce al grip delle ruote motrici. Prese d’aria maggiorate stanno in sintonia con la linea aggressiva, il muso lungo, l’abitacolo arretrato e la coda rastremata. Il peso, con il conducente, ma il manuale dell’auto parla di pilota, è di 1.630 kg. La trazione è posteriore, ma per governare questa #supercar, all’AMG hanno inventato l’asse posteriore sterzante: oltre i 100 km/h le ruote dietro sterzano nella stessa direzione di quelle anteriori, assecondando la tenuta di strada. A velocità inferiori ai 100 km/h le ruote dietro sterzano dal lato opposto rispetto a quelle anteriori, per dare maggiore agilità all’auto. Il prezzo dell’AMG Mercedes GT R è un po’ alto, ma rientra nella categoria di questa super macchina.

Al volante

Alla guida, se non fosse per le aspettative che conservavamo dal primo approccio con questa AMG, non ci sentiamo affatto a disagio. Proviamo a chiudere il tettuccio, e verifichiamo che l’impianto di climatizzazione è molto efficace. Come lo sarebbe anche d’inverno, perché con il tettuccio aperto si può attivare un potente sistema di riscaldamento della zona dove si trovano la testa del guidatore e quella passeggero. Questo, per assicurare confort e la possibilità di godere della caratteristica sovrana di questa AMG: l’apertura del tettuccio. Afferriamo saldamente il volante, e notiamo che tutti i comandi sono lì, sulle razze, a portata del dito indice delle nostre mani. Il volante è dl tipo racing, anche se ingentilito per permettere una guida confortevole e una presa sicura, anche senza …i guanti. Il comando della leva del cambio dispone di quattro posizioni: alle tre abituali si aggiunge la RACE, che ci tuffa in un’altra dimensione. Comando che cambia l’assetto, oltre alle regolazioni del motore. Bella eh!? Però… c’è un ma? Questa AMG dispone del triplo della potenza dell’ultima spider che ho provato. Dunque, mi chiedo: su queste strade, che cosa me ne faccio? Speriamo mi diano la possibilità di provarla in pista. Perché il suo destino è proprio quello. Quindi?

Drive slow

Rallento, per una guida davvero turistica. Così posso apprezzare gli interni e le finiture in pelle e carbonio di questa AMG Roadstar cabrio, che sono evidentemente curate da artigiani specializzati. Certo, che in questa macchina non c’è un parametro che io non monitorare in diretta. Il contagiri, mi segnala ogni variazione. Peccato non poter spingere a fondo, perché la velocità massima dichiarata è di 318 km/h. Emozione rinviata… Però, la ricchezza dell’auto, dei dettagli, degli accessori, ci permettono di vivere in un’altra dimensione. Così, decido di cambiare …musica: 10 altoparlanti per 1000 W complessivi di potenza. Riapro il tettuccio, e mi gusto l’estate. Nel cuore della mia città balneare. E ora sì che si girano tutti/e… E non solo gli appassionati di #supercar.

#charlieinauto    AMG Cabrio gialla Autostar 2017 rid AMG CLA 45 2017 rid AMG Castelvecchio 2017 IMG_8807 CHIA AMG GT R gialla rid AMG GT R aperta rid IMG_8879 AMG grigia GT r rid IMG_8884 IMG_8922 IMG_9050 AMG GT R gialla villanova coda rid AMG GT R gialla Villanova primo piano rid 2 AMG GT R gialla muso rid 2

#Testdrive #50anniAMG #Mercedes motore V8 585 CV per gustare l’estateultima modifica: 2017-08-11T01:46:41+02:00da charlieinauto