LA REALTÀ AUMENTATA ED IL DIGITAL MARKETING

A2

Nell’era moderna del marketing le tecnologie giocano un ruolo fondamentale. Vi abbiamo parlato di intelligenza artificiale, di algoritmi in grado di “scoprire” le abitudini e i gusti di potenziali clienti e adesso è il turno della realtà aumentata.

Ma come può la realtà aumentata essere considerata un buon alleato per il digital marketing ed il digital business? Qual è il nesso tra la realtà virtuale e la commercializzazione?

L’AR (augmented reality) e VR (virtual reality) stanno modificando il nostro modo di comunicare, di vedere e in senso più generale il nostro approccio alla realtà. In passato l’alto costo ne hanno impedito la diffusione, ma oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante e ha reso questi strumenti alla portata di tutti.

Ecco i 4 principali contesti in cui si può sfruttare il potenziale dell’AR e VR nel mondo del digital marketing.

A1

1. Il primo ed indubbiamente il più scontato è quello dei video-giochi. L’esperienza è adrenalina allo stato puro e una volta provata non se ne esce più. In tal senso l’AR e VR sono sicuramente un incentivo importante per il mercato dei videogames.

2. Il secondo contesto riguarda la visualizzazione in 3D ed in alta definizione dei diversi prodotti. Immaginate che avete intenzione di acquistare un’automobile ma non avete la possibilità di recarvi fisicamente in una concessionaria (si sa, viviamo nell’era dove il tempo vale di più del denaro): cosa c’è di meglio se non fare il tour di tutte le concessionarie, ammirare (al meglio) tutti i modelli e magari fare una prova su strada virtuale semplicemente utilizzando il proprio smartphone ed una connessione internet?

3. Il terzo campo è relativo all’arredamento della propria casa. Ikea è alle prese con lo sviluppo di un’app. su ARKit (il noto strumento per la realtà virtuale creato da Apple) con la quale un utente potrà virtualmente verificare se quel determinato mobile ben si sposa con il resto dell’arredamento della stanza.

4. Infine, nel mondo delle banche, ad esempio, la realtà virtuale consente al cliente di avere una vera e propria customer exprience completa e soddisfacente con tanto di assistente: il tutto rigorosamente virtuale!

Questi sono solo alcuni esempi della potenzialità della realtà aumentata e virtuale: un giorno potremmo provare on line vestiti e scarpe, vedere come calzano e capire se è l’abito che fa per noi. Chissà, un giorno, anche quello che mangeremo sarà virtuale

 

Fonte: PURE BROS MOBILE Blog

Photo credits –Mario Azzi via Unsplash and h heyerlein via Unsplash

 

PB2

 

Ufficio Stampa – Pure Bros Mobile Spa
Email: info@purebros.it
Tel.: 068600320
Web: purebros.it
Facebook: https://www.facebook.com/purebros/
Twitter: https://twitter.com/purebrositalia
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company-beta/736967/

LA REALTÀ AUMENTATA ED IL DIGITAL MARKETINGultima modifica: 2018-07-31T15:16:26+02:00da purebrosmobile