Dove due o tre sono riuniti

Dove due o tre sono riuniti

 

16 AGOSTO 2023

MERCOLEDÌ DELLA XIX SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: Dt 34,1-12

Salmo: Dal Sal 65 (66)

Vangelo: Mt 18,15-20

Il Vangelo ci invita sempre a pensare in termini di comunione e di unità, “Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro”.

Questa comunicazione nasce dall’unione fondamentale tra un “io”, e un” tu”, che si accolgono e diventano un “noi”. Senza l’altro l’uomo non è uomo.

Quando il “noi” non è composto per caso, per violenza, per inganno, o per interessi, ma nel nome di Gesù, allora si vive la Sua Presenza. Gesù è il fratello nostro che ci insegna a vivere la relazione con gli altri fratelli, perché ogni fratello si senta ascoltaro, amato e perdonato.

In una società dove la persona umana molto spesso è vista solo come un essere sociale, il credente dice che questo non basta, che dove due o tre sono riuniti nel nome di Cristo, lì c’è Cristo stesso, con la sua passione d’amare, di giustizia, di pace, di mitezza.

In quel “noi” sta la presenza di Dio, come un vento di comunione che ci spinge gli uni verso gli altri, con pietà e verità.

“Signore,

aiuta il mio cuore a pensarmi da fratello.

Educami a farmi prossimo,

affinché io possa incontrarti anche lì,

in quel luogo dove due o tre sono riuniti.

Fa che non si spenga mai quella luce sempre accesa, che ci ricorda

quanto è grande il Tuo amore da pensarci tutti.

Aiutami a compiere passi di comunione

e aumenta la mia consapevolezza

che nonostante la diversità, le differenze,

a volte stanchi o affranti,

ciò che ci lega è il Tuo desiderio di amore per noi:

un amore che unisce.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)