Creato da artemisia_gent il 31/08/2007

Mamma & Prof.

Il flusso di coscienza di una mamma alle prese con la vita di tutti i giorni. Casa, scuola, famiglia, ideali, viaggi e pensieri: ecco cosa potete trovare.

Messaggi del 28/06/2014

28.06.1914 vs 28.06.2014

Post n°1657 pubblicato il 28 Giugno 2014 da artemisia_gent

28. 06. 1914, Sarajevo. L'arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia. 

Un secolo fa l'attentato di Sarajevo.  

Sono giorni che mi chiedo come se la passavano i miei avi quel giorno. I genitori di mio nonno R avevano forse concluso la prima elementare essendo nati 99 anni prima di Vittoria, ma forse anche no. Non ne ho idea se a quel tempo si andava a scuola oppure no. Probabilmente però il mio bisnonno già si occupava delle pecore. Su mia bisnonna ho proprio il vuoto. Non saprei dire niente. Invece i genitori della nonna L erano già più anziani. Il bisnonno Giovanni era nato nel 1898 e quindi probabilmente da giovane uomo si occupava a pieno titolo degli affari di famiglia e probabilmente ha vissuto con trepidazione questo periodo. Ma dato che non ho nessuna notizia sulla vita di allora di un paese di collina abbastanza l9ntano dalle città probabilmente per tutto il 14 è rimasto abbastanza all'oscuro di tutto. Certo poi ad un certo punto deve essere arrivata la cartolina e lui è partito. Non so dove abbia combattuto ma so che è stato fatto prigioniero e rinchiuso in un campo e tornando indietro ha avuto un incidente e ha perso la gamba. Io avevo sempre creduto che l'avesse persa in battaglia, e invece... e invece l'ha persa in un banale incidente. Non mi è dato sapere se fosse già promesso a mia bisnonna al momento della sua partenza, se il ricordo di quella ragazza dagli occhi azzurri e i capelli d'oro gli abbia fatto compagnia durante la prigionia.

Allo stesso modo non miè dato sapere come la famiglia di mio padre abbia vissuto in queo tempi.

Per noi la guerra daraccontare era la seconda e solo quella.

Ora sto facendo vedere il film su rai 3 a Viki perché deve imprimersi nella mente che oggi sono passati 100 annidall'inizio della grande guerra. Anche se mi è difficile rispondere alle sue domande perché non ho ben chiara la storia dal 1815 in poi. La so a pezzi e bocconi, molta dai romanzi, dalla letteratura e dall'arte.

Quindi cosa fecero loro quel giorno è caduto nell'oblio, anche se credo che nessuno se ne accorse veramente, mentre noi oggi ci pensiamo, ricordiamo loro e io costruisco la coscienza storica di mia figlia.

 
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Palomar.72cassetta2odio_via_col_ventonuovi.orizzonti96leonardopisciotta1giki1EremoDelCuoreZURUGURUCharliedella.cozzaje_est_un_autrealf.cosmossurfinia60Cherryslfilippo.furstatapo
 
 
 
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene. (Virginia Wolf)


nevver:  [not an asshole]
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963