Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Ce lo dissero le mosche...Ed io continuo a stare con Erri »

Grafico sui paesi arabi che parla da solo

Post n°300 pubblicato il 19 Settembre 2015 da LunaRossa550
 

 

Ecco, copio l'amico Nino e lascio parlare solo l'immagine... un grafico che ho trovato in giro e pubblicato da Giulietto Chiesa.

E così anche Prontalfredo, questa volta,  non potrà accusarmi d'aver postato un articolo troppo lungo

Buon W.E.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 19/09/15 alle 07:56 via WEB
Beh, questo grafico mi fa pensare al buon pastor...ad un pecoraro che con l'aiuto dei suoi Cani spinge le pecore nell'ovile lasciando credere loro che lo fa per proteggerle dai lupi.
Ma chi le proteggerà dal pecoraro che le tosa, le munge e poi se le pappa pure a scottadito?
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 19/09/15 alle 16:51 via WEB
Non male Alfredo, non male la tua metafora...
Per stare in tema direi: "Pecore di tutto il mondo... ribellatevi"!!!!!
(Rispondi)
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 21/09/15 alle 05:32 via WEB
Nossignora, non dovresti dire niente.
Perché se inciti le pecore a ribellarsi diventeresti ineludibilmente il loro leader e siamo da capo a dodici...
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 13:22 via WEB
incitarle alla ribellione non vuol mica dire eleggersi a leader.
Da capo a dodici? mi sembra un rebus da settimana enigmistica... piedi? come arrivi a dodici? :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 9 commenti )
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 21/09/15 alle 14:29 via WEB
Non saprei, è un'espressione tipicamente romana.
Credo che si riferisca ai messi dell'anno, cioè, bisogna ricominciare tutto dall'inizio.
(Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 21/09/15 alle 20:21 via WEB
...Dodici discepoli ...e poi un intero gregge...
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 21:53 via WEB
ho letto su internet, pare sia la versione di Alfredo quella vera... 12 mesi dell'anno, poi si ricomincia sa capo :-)
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 21/09/15 alle 22:39 via WEB
Comunque, tornando alle pecore, è un errore continuare a guidarle, bisogna avere il coraggio di abbattere l'ovile e lasciarle libere, allo stato brado, senza più recinti (eliminare la proprietà privata).
Credo che ormai le società di tipo rappresentativo abbiano fatto il loro tempo.
L'alternativa sarebbe un governo unico globale diretto da un'élite di pochissimi furbacchioni che schiavizzano tutti gli altri.
E a proposito della proprietà privata, avrei in mente una sola regola, la stessa che vige fra i ragazzi di strada cileni abbandonati da tutti:
"è tuo solo quello che porti addosso, se lo depositi da qualche parte è abbandonato e chiunque può prenderselo."
Vedrai che nessuno ruba più...
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 23:07 via WEB
Sai che col passare del tempo non sono (più) tanto convinta che possa funzionare? Nelle rare occasioni che ho potuto verificare, quando una cosa "non è tua" ma della collettività, ho notato un totale menefreghismo nel curarla.... esempio stupidino: la casa di molte persone è tirata a lucido, ma quelle stesse persone, che tengono la casa maniacalmente pulita, sono poi le stesse persone che in strada buttano la carta per terra. boh, non so se ho reso l'idea che volevo
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 21/09/15 alle 23:11 via WEB
Se si elimina la proprietà privata cambia tutto.
Nessuno sarebbe così scemo da costruirsi una casa e tirarla a lucido, sapendo che appena esce un momento ci si infila dentro un altro di fatto e di diritto.
Le uniche case che conviene costruire sono quelle ad uso collettivo, con un'architettura completamente diversa...
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 22/09/15 alle 15:24 via WEB
Appunto Alfredo, tralascia il "costruirsi", che eliminando la proprietà privata non dovrebbe essere più una priorità del singolo.. è poi il mantenere le cose che vedo male, perchè in molti non avrebbero cura del bene comune. Lo vedo nel mio caseggiato, persone che se entri in casa loro hanno i pavimenti tirati a specchi, ma se vedi queste stesse persone fuori dalla loro abitazione, buttano carte per terra, se sporcano non puliscono... mentre secondo me tutti dovrebbero avre a cuore il decoro e la pulizia di tutti gli spazi comuni
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 22/09/15 alle 15:41 via WEB
In assenza di proprietà privata viene meno anche la prima persona singolare.
L'IO sarà sostituito dal "NOI", per cui, se c'è uno che sporca la responabilità ricade su tutti.
Un esempio di questo tipo di società ce l'abbiamo sottomano e la stiamo vivendo giorno per giorno.
E' quella situata all'interno del corpo, formato da miliardi di miliardi di cellule ed altrettanti battèri che cercano di affossarla.
Se ti ferisci un dito, per esempio, il dolore di quelle cellule viene trasmesso immediatamente all'intera società...
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 22/09/15 alle 23:48 via WEB
Anche nella società che citi (il nostro corpo) quando qualche cellula non fa il proprio dovere, se poi non curate, mandano a ramengo tutte quante le altre cellule.
(Rispondi)
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 19/09/15 alle 21:53 via WEB
Complimenti per il "POSTATO" breve; con commento breve perché il postato è molto chiaro. Buona domenica a te cara Laura, M@.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 19/09/15 alle 23:33 via WEB
eh sì, non mi sono dovuta spremere le meningi per quanto è chiaro il messaggio del grafico. Ciao Mario, anche a te una splendida domenica. Laura
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 20/09/15 alle 11:52 via WEB
impressionante davvero e lascia pensare...
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 13:22 via WEB
molto ma in fondo non dovrebbe stupire più di tanto
(Rispondi)
 
 
ninograg1
ninograg1 il 21/09/15 alle 22:04 via WEB
no naturalmente.. ma fa capire quale sporco gioco stanno facendo gli occidentali....
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 22:11 via WEB
Anche se non tutti, come puoi leggere, diamo la medesima lettura del grafico. Ciaooo
(Rispondi)
ipazia.0
ipazia.0 il 20/09/15 alle 14:11 via WEB
Sei sicura che Arabia Saudita,Emirati,Oman e Kuwait siano amici dell'America? Libia, Iraq erano governati da due dittatori così come lo è la Siria. Dittatori non gestibili,quindi l'America che pensa di essere padrona del mondo,abbatte i dittatori senza pensare all'instabilità che poi ne deriva. Prima di loro gli inglesi hanno fatto degli errori enormi di cui paghiamo ancora le conseguenze. Ciao :-) Laura
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 13:24 via WEB
Amici? amici no, per essere alleati non serve. Non li vedo così sprovveduti da pensare che non abbiano messo in conto anche l'nstabilità in quei paesi... che sia tutto un bel calcolo?
(Rispondi)
oscar_turati
oscar_turati il 20/09/15 alle 15:02 via WEB
Una ipotesi interessante, una ipotesi affascinante ma per l'appunto una ipotesi. Gli Stati Uniti sono responsabili di tante ingiustizie (ma non solo) ma ridurre il caso dello Stato Islamico a questo grafico lo trovo un poco troppo semplicistico. Ciao e buona domenica Laura :). Oscar
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 13:25 via WEB
Certo Oscar, non avevo la pretesa di analizzare il perchè e il per come dell'avanzata dell'isis, solo stimolare riflessioni. Ciao e buona settimana :)
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 21/09/15 alle 07:39 via WEB
prendo a prestito questa foto
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 13:26 via WEB
Fanne buon uso :)
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/09/15 alle 20:54 via WEB
riflettevo su questo grafico, Laura. partendo dal presupposto che non sono affatto brava a leggere i grafici, la considerazione che mi sono trovata a fare è che laddove non c'è l'Isis, ci sono Paesi con governi 'equilibrati', stabili e consolidati che hanno attuato anche politiche di prevenzione di questo integralista fenomeno. buona serata, ciao :-)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/15 alle 22:03 via WEB
mmmmmm un altro punto di vista, ma a me qualche dubbio, ben più di qualche, mi viene se penso a certi paesi citati... in quanto a integralismo non è che l'Arabia non abbia qualcosa da nascondere... certo è un tipo diverso, ma molto lontano dall'essere accettabile davanti ai miei occhi. Come se penso ad Israele, che per "prevenire" stermina a priori un popolo intero....
Buona serata anche a te Elena. Laura
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963