Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« A scuola di Empatia per ...Vorrei ma non posto »

Tempo di vita

Post n°428 pubblicato il 19 Settembre 2016 da LunaRossa550
 

"Abbiamo inventato una montagna di consumi superflui. E viviamo comprando e buttando...". Le parole di José Pepe Mujica hanno la doppia funzione di condannarci e di salvarci, perché nella critica esiste sempre una soluzione. E, spesso, questa è rappresentata dalla semplicità. Intervistato dal regista Yann Arthus-Bertrand per il documentario Human, l'ex presidente dell'Uruguay, diventato celebre per le sue scelte di solidarietà, parla del consumismo. "Quello che stiamo sprecando", spiega Mijuca, "è tempo di vita perché quando io compro qualcosa non lo faccio con il denaro, ma con il tempo di vita che hai dovuto utilizzare per guadagnare quel denaro".

"L'unica cosa che non si può comprare è la vita. La vita si consuma. Ed è da miserabili consumare la vita per perdere la libertà". Una saggezza espressa in 45 secondi, con la semplicità propria di Mujica. Un appello a vivere che ha avuto una grande eco sui social network.

(Repubblica.it)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 19/09/16 alle 23:14 via WEB
CIAO LUNA ROSSA, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 20/09/16 alle 19:41 via WEB
Ciao Aldo!
(Rispondi)
ranocchia56
ranocchia56 il 20/09/16 alle 14:58 via WEB
Impossibile non condividere quanto dice quest'uomo, è realtà. Il tempo si butta via dietro a cose che vengono cercate per colmare i buchi che esse stesse creano. Si sarebbe più sereni vivendo di cose semplici, quelle che ti fanno passare il tempo accontentandoti di poco che è invece molto come osservare animali e natura, ma chi lo capisce più ormai? Ciao bella:))
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 20/09/16 alle 19:44 via WEB
Si sarebbe sereni, si potrebbe anche lavorare meno e godersela di più, ma è vero... troppi non lo capiscono. Ciao Rosa, una splendida serata :)
(Rispondi)
woodenship
woodenship il 20/09/16 alle 19:13 via WEB
La cosa più bella ancora è che quest'uomo è stato scelto per incarnare la figura più alta di una democrazia.E che esso la incarni costituendosi esempio da seguire ed apprezzare soprattutto nella coerenza con cui esercita il potere......Un inchino al compagnero Mujica.........Bacio scintillante di luna calante.....W......
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 20/09/16 alle 20:08 via WEB
Sì, la coerenza di Mujica è stata esemplare... ce ne fossero come lui... e poi, questa frase: "Quello che stiamo sprecando è tempo di vita" è davvero incontestabileee... Quindi amico Wood, mi inchino con te al compagnero Mujica :)
(Rispondi)
isry
isry il 20/09/16 alle 19:46 via WEB
Peccato che sienza la plata la vida la pierdi mismo
possiamo ragionare sulla opportunità di lavorare per dar vita a dei servizi che aiutino i cottadini in un momento di bisogno ma sappiamo bene quanti si profittino di questo tiempo
politici imbrattacarte azzeccagarbugli legulei... finti lavoratori e finti invalidi... ma dato che continuiamo a credere nelle ideologie siamo condannati a ripeteri gli errori del passato e le ingiustizie.
altrimenti non ci sarebbe tanto bisogno di consumi superflui tipo avere l'elettricità a soese dell'ambiente per fare un filmato di anche solo 45 secondi ^___*
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 20/09/16 alle 20:13 via WEB
I consumi superflui sono indotti dal capitalismo, questo è innegabile Max, ideologie sì o ideologie no... se li riduci non hai bisogno di molto lavoro ed avresti il tempo per dedicarti ad altro.. certo che si perde la vita lo stesso, ma almeno te la sei vissuta. Se penso ai 42 anni di vita che ho sprecato dietro ad una scrivania...
Buona serata Max :)
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 20/09/16 alle 22:00 via WEB
Forse non lo comprendo perchè in vita mia non sono mai stato dietro una scrivania e soprattutto non sono rimasto fermo al solo lavoro?
non spendo oltre quel che guadagno e non getto nulla per cui di superfluo ci sta solo la carta igienica oppure dobbiamo dire che superfluo è anche il vestito che porto dato che esiste il riscaldamento globale ^___*
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 20/09/16 alle 23:10 via WEB
Il superfluo può essere il telefonino ultima generazione preso quando il precedente ancora faceva le sue funzioni, superfluo è l'abito griffato (ti copre e riscalda pure quello di buona qualità ma non firmato)... superfluo è avere l'armadio stracolmo di abiti. Consumismo è buttare qualcosa che potrebbe ancora fare quello per cui è nata, è cambiare la macchina solo perchè è uscito il nuovo modello. Nemmeno io spendevo più di quello che guadagnavo, ma da quando sono in pensione, anche grazie a spese dentistiche (non superflue) mie e di mio marito, stiamo erodendo le riserve che dovevano servire ad altro nel futuro... per tagliare le spese posso solo decidere di mangiare meno bene (ma prendere cibo scadente alla lunga credo ti faccia pagare di più im termini di salute) o eliminare l'auto (che cmq ha 9 anni) Io non ho molto da tagliarre in effetti... ma ne conosco di gente che spende molto più di quanto necessiti per avere una vita dignitosa. Notte Max :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
isry
isry il 21/09/16 alle 14:52 via WEB
come ci sta chi spende un terzo e vive nel lusso più sfrenato.
le categorizzazioni sono difficili da collocare nella vita reale!
comunque di tutte le spese che hai citate manco una AH AH AH
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 21/09/16 alle 22:18 via WEB
sì è vero, nulla da contestare.
anche il pc da cui scriviamo può essere superfluo ah ah ah
Notttte Max (anche le ttt son superflue) ^___*
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 20/09/16 alle 22:06 via WEB
ha ragione senza se e senza ma.... ma chi lo spiega ai consumatori compulsivi e alle aziende?
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 20/09/16 alle 23:13 via WEB
Le aziende lo sanno, ma per loro non fa gioco cambiare rotta... i consumatori compulsivi invece non so quanto siano consapevoli... forse sì, ma son talmente dentro al meccanismo da non volerne uscire. Ciao Nino :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963