Creato da OutOfTarget il 03/10/2008
Inside me.

Area personale

 

Ultime visite al Blog

ITALIANOinATTESApupona2000theothersideofthebedrustyprofPSICOALCHIMIEFrance.CostaPerturbabilePerturbabiIebass.pressAglaia.79psicologiaforenseasammjejelabbb602max_6_66
 

Ultimi commenti

Citazioni nei Blog Amici: 17
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

 

 

 

"Ci sono terribili catastrofi naturali inevitabili a questo mondo, come i terremoti o gli uragani. A Gaza è in corso una catastrofe umanitaria innaturale perpetrata da Israele ai danni di un popolo che vorrebbe ridotto alla più completa miseria e sottomissione. Una popolazione disperata che non trova il pane e il latte per nutrire i suoi figli. Che non piange neanche più  i suoi lutti perché anche agli occhi è stata imposta una dieta ferrea. Il mondo intero non può ignorare questa tragedia e, se lo fa, NON INCLUDETECI IN QUESTO MONDO."

Vittorio Arrigoni da "Restiamo umani"

 

Messaggi di Ottobre 2008

LEZIONI DI STORIA

Post n°15 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 

L'ipotesi di Calamandrei.
"Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura.
Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è sempre, perfino sotto il fascismo c’è stata. Allora il partito dominante segue un’altra strada (è tutta un’ipotesi teorica,intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di previlegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole , perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi,come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A “quelle” scuole private. Gli esami sono più facili,si studia meno e si riesce meglio. Così la scuola privata diventa una scuola previlegiata.
Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare prevalenza alle scuole private. Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d’occhio i cuochi di questa bassa cucina. L’operazione si fa in tre modi: ve l’ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico." Piero Calamandrei
Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III congresso dell’Associazione a Difesa della Scuola Nazionale, a Roma l’11 febbraio 1950

Ringrazio il blog di Beppe Grillo che attinge alla storia dimostrando  come questa si ripeta, a volte in modo subdolo e mascherato, potendo, però, così facendo da essa imparare a non ripetere gli stessi errori. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUTOMEDICAZIONE PER PROBLEMI DI LAVORO

Post n°14 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 

  Prendila così ...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ottobre caldo

Post n°13 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 

Da poco ritornata al lavoro, ho avuto la conferma di essere stata "pugnalata" alle spalle dall'unica collega di lavoro che ho. Mentre io consideravo che noi due contro il ns. capo potessimo avere un qualche vantaggio nella difesa di posizioni, per forza di cose, contrapposte lei spifferava al suddetto tutte le mie considerazioni su di lui non certo positive. Evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' l'ennesima conferma che sono un ingenua che crede sempre nella bontà delle persone fino a prova contraria... e, appunto, arriva puntualmente la batosta. Non mi rassegno, però, portando avanti la mia convinzione che preferisco essere così che cinica e sospettosa come tanti altri. Se qualcuno capitasse e leggesse, avrei bisogno di conoscere esperienze simili alla mia. Lo smile lo ha aggiunto la marziana che si ritrova la sera a casa una mamma a dir poco a terra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Se credete che difendere i più deboli va a vantaggio di tutti.

Post n°12 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 
Foto di OutOfTarget

Salviamo i diritti all'integrazione e allo studio dei cittadini diversamente abili

di Osservatorio

On. Presidente della Repubblica,Onorevoli Presidenti di Camera e Senato,Ministro dell'Istruzione, on. Gelmini,
chiediamo

LA REINTEGRAZIONE DEI DIRITTI ALLO STUDIO, ALLA DIGNITA' DELLA PERSONA, ALL'INTEGRAZIONE, AD UNA AUTENTICA OTTIMIZZAZIONE DELLE POTENZIALITA' RESIDUE DEGLI ALUNNI E STUDENTI DISABILI DI TUTTA ITALIA.
Infatti, a causa di una normativa farraginosa, astrusa, ma soprattutto incostituzionale, in quanto difforme da principi sanciti dalla Costituzione, bambini e ragazzi diversamente abili, con certificazione di handicap in situazione di gravità ex art. 3, 3° comma legge 104/1992, nell'anno scolastico 2008/2009 sono rimasti - al contrario dello scorso anno - privi di insegnante di sostegno con rapporto 1:1 ; infatti le ore di sostegno sono state incredibilmente ridotte a poche ore settimanali.
Tutto ciò provoca ingenti problemi, disagi ed emarginazione agli studenti disabili, nonché disorganizzazione e confusione nella gestione delle classi.Certo questa non è una scuola moderna e civile, né una scuola che promuove il diritto all'istruzione ed il diritto di uguaglianza di tutti gli studenti!!!I genitori di questi ragazzi portatori di handicap sono disperati e tutti noi cittadini non riusciamo a comprendere come ciò sia potuto accadere.
È veramente triste ed amaro constatare che proprio nel 2008, in cui si celebra il 60° anniversario della nostra Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, nelle scuole italiane si segnali la violazione di un concreto diritto allo studio, all'integrazione, alla riabilitazione dei disabili, alla valorizzazione di quelle loro capacità residue, che se non trattate adeguatamente, corrono il rischio di causare serie ed irreversibili involuzioni.
Tutto è partito dalla legge n.244 dicembre 2007, (meglio nota come finanziaria per il 2008) e confermata dalla finanziaria 2009, che, nell'applicare un mero criterio numerico (1 insegnante di sostegno per ogni 2 disabili a prescindere dalla loro gravità) vuole e, di fatto, uniforma tale rapporto ½ su tutto il territorio nazionale dimenticando la specificità ed il bisogno formativo legato alla certificazione di ciascun alunno diversamente abile; tutto ciò comporta che in tante regioni, ove il rapporto è diverso da quello previsto nella finanziaria 2008, si è avuta una notevole contrazione di organico di sostegno, con gravissime conseguenze.
Ma i diritti fondamentali della personalità, di uguaglianza e solidarietà sociale, sanciti dalla nostra Costituzione, non li può sopprimere nessuna legge ordinaria. Il diritto allo studio dei disabili non si può ridurre ad una arida e squallida formula matematica che non tiene conto delle vere e concrete esigenze degli studenti portatori di handicap gravi.
È proprio per questo che viene lanciato un appello a codeste Onorevoli Autorità, affinché si provveda con urgenza, in maniera fattiva, a ridare dignità agli studenti diversamente abili, che al momento si trovano espropriati dall'esercizio di diritti fondamentali, inviolabili ed imprescindibili, costituzionalmente garantiti.
PRIMI FIRMATARI:
- Margherita Corriere, avvocato, presidente Osservatorio regionale sui disabili, Cosenza
- Rita Guma, presidente Osservatorio sulla legalita' e sui diritti onlus, Torino
- Davide Pinardi, scrittore, storico e autore di libri per ragazzi, Milano-
Claudio Sabelli Fioretti, giornalista e scrittore, Trento
- Mimmo Lombezzi, giornalista e autore televisivo, Milano
- Oliviero Beha, giornalista e scrittore
- Massimo Vita, esperto inserimento scolastico non vedenti, Siena
- Antonio Quatraro, tiflologo, esperto di segnografia musicale braille, Firenze
- Adele Baudo, psicologa, Palermo
- Grazia Iaccarino, medico psichiatra, Caserta
- Roberto Topino, medico del lavoro, Torino
- Patrizia Gentilini, medico, Forli',
- Carla Buzza, esperta di comunicazione, Roma,
- Claudio Giusti, esperto di diritti umani, Forli'
- Nadia Scardeoni, promotrice del manifesto "Infanzia, Patrimonio dell'Umanità", Verona
- Danila Indirli, magistrato, vice-presidente Associazione "Dalla parte dei minori", Ravenna
- Antonio Antonuccio, esperto in Servizio Sociale, docente Univ. Messina, Vibo Valentia
- Demetrio Delfino, avvocato, Cagliari
- Mario Alberto Ruffo, docente Facolta' di Giurisprudenza Univ. Magna Grecia di Catanzaro
- Noemi Novelli, criminologa, Presidente Osservatorio crimini sulle donne e sui minori, Roma
- Angela Parrinello, Comitato tecnico-giuridico Osservatorio legalita' diritti, Catanzaro
- Elisa Mabrito, segretario nazionale Osservatorio legalita' diritti, Torino
- Giulia Alliani, Osservatorio legalita' diritti, Milano,
- Rosanna Novara, biologa, Torino
- Alessandro Balducci, Osservatorio legalita' diritti, Ravenna,
- Giovanni Alberto Pisano, ingegnere, libero professionista, Torino
Per aderire scrivi a sos@osservatoriosullalegalita.org indicando nell'oggetto
ADESIONE AD APPELLO RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI
e firmando la mail con nome, cognome, professione, provincia.
Le adesioni saranno pubblicate sul sito senza indirizzo e-mail e naturalmente inviate alle autorita' destinatarie indicate

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LONDRA/2

Post n°11 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 
Foto di OutOfTarget

Appena tornati, varcato il cancello d’ingresso all’aeroporto di Falconara quello che ci ha colpito di più è stato il silenzio. Fino a quel momento preciso non ci eravamo resi conto di come fosse stata “rumorosa” Londra (come penso qualsiasi metropoli). Per quanto riguarda me, tornare non mi è dispiaciuto. Amo la regione in cui vivo, i suoi paesaggi immobili e la sua gente riservata, per certi versi ancora legata ai ritmi lenti e stagionali della campagna.

A Londra abbiamo visto stupefacenti musei contenenti opere preziosissime provenienti da tutto il mondo, enormi grattacieli e centri commerciali, milioni di persone… di corsa noi… di corsa loro… Solo ora mi rendo conto di aver fotografato tutti i luoghi e di non aver  fotografato quella gente ed è come se mi fosse sfuggita, così, la vera anima della città. Scrivendo di loro sul blog spero, però, di poter imprimere fra i miei ricordi le loro facce. Le ho viste “tirate” la mattina, destinazione ufficio, di corsa col bicchiere del caffè lungo fumante, ancora, in mano. Le ho viste stanche dietro i giornali della sera e a volte addormentate sotto i neon della metro, destinazione casa. Le ho viste allargarsi in un sorriso urlante da dietro i finestrini di una limousine il sabato sera a Piccadilly Circus. Le ho viste gentili e rassicuranti per mano ad un bambino al parco la domenica. Loro come me quando sono a casa, io turista a casa loro e tutti quanti insieme immersi, appunto, nel frastuono… degli aerei che danzano incessanti nel cielo della città, dei treni che sfrecciano sotto terra, degli autobus e dei taxi che sfrecciano sopra, degli avventori dei pubs che si fumano fuori la loro sigaretta, dei venditori di giornali, dei turisti che cercano la strada, finanche dei manifestanti contro la guerra in Iraq davanti al Parlamento. No, tornare non mi è dispiaciuto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UN CAMBIAMENTO E' IN ARRIVO.

Post n°10 pubblicato il 17 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 

E' la mia scoperta del giorno:

A change is gonna come di Sam Cooke

UN CAMBIAMENTO E' IN ARRIVO

Sono nato vicino al fiume in una piccola tenda
Oh, proprio come quel fiume ho vissuto fin da allora
È passato molto tempo
Ma so che un cambiamento è in arrivo, sì arriverà

È stato troppo duro vivere, ma ho paura di morire
Perché non so cosa c’è là fuori oltre il cielo
È passato molto, molto tempo
Ma so che un cambiamento è in arrivo, sì arriverà

Vado al cinema e vado in città
Qualcuno continua a dirmi di non stare a gironzolare
È passato molto, molto tempo
Ma so che un cambiamento è in arrivo, sì arriverà

Allora vado a trovare mio fratello
gli chiedo "Fratello per favore aiutami"
Ma lui non fa altro che colpirmi
così da ributtarmi in ginocchio

Oh, Ci sono stati momenti in cui ho pensato che non avrei potuto resistere a lungo
Ma ora penso di essere in grado di andare avanti
È passato molto, molto tempo
Ma so che un cambiamento è in arrivo, sì arriverà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 17 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 
Foto di OutOfTarget

LONDRA/1

Prima di partire mia figlia mi chiede: -  Mamma... e se l'areo cade? - ((Che gioia, prima di 2 voli arei, eh?)) Mi affretto  a dirle che sicurameeeeeente non succederà e che, comunque, dovrebbe considerare che ogni giorno che si vive potrebbe essere l'ultimo e lo si dovrebbe sempre ricordare assaporandone ogni suo momento... Si potrebbe cadere dalle scale? Essere investiti per strada? Chi può conoscere quando sarà la propria fine? ((E vai allegria!!!!! Ma del resto, altrimenti, il mio ruolo educativo dove va a finire?))  E lei serafica mi risponde: - Ma mamma non lo sai?! Te lo dice Internet! Lorenzo su un sito si è gia calcolato quanto gli rimane da vivere!  -  Sorrido pensando ai moderni argomenti di conversazione fra compagni di scuola e mi chiedo: chi insegna cosa a chi? Chi impara cosa da chi? Mah...    Comunque per gli amanti del genere dark e affini posto il sito  http://www.kwebbel.net/morire/ gentilmente suggerito dalla figlia marziana  e foto della costa britannica vista dall'areo.   God save the queen and us.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Out Of Target.

Post n°8 pubblicato il 17 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 

Questo blog nasce dalla voglia di ribadire la mia individualità contro qualsiasi classificazione tenti di ingabbiarmi. Avete presente i sondaggi? Gli studi statistici? I programmi spia? Tutti i giorni, se non minuti, tentano di capire chi siamo, cosa desideriamo. A volte tentano addirittura di creare i nostri bisogni.  Io, invece, vorrei sfuggirgli o almeno confondergli le idee... fuori dagli schemi appunto. La mia anima è... di tutti i colori del mondo, intellettuale e  ignorante, pigra e sportiva, musicale e stonata, impegnata e annoiata, fashion victim e ribelle agli stili... chissà? Rivendico il diritto di stabilire i miei bisogni, i valori in cui credere al di là di qualsiasi condizionamento.  Ed ora... detto cio... mi domando quanti siamo a pensarla così...

e soprattutto in quale TARGET ci hanno, già, inseriti?

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SWINGING LONDON

Post n°7 pubblicato il 07 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 

C'è la voglia di lasciare a casa l'inquietudine di cui ho già parlato. C'è la voglia di provare di nuovo quel leggero senso di smarrimento provocato dai posti in cui non sei mai stato. C'è finalmente la possibilità di vivere un altro viaggio attraverso gli occhi di mia figlia. A Londra ho deciso di festeggiare i miei 40 anni... non avrò tempo per la nostalgia e guardando la Regina sarò certa di essere ancora una bambina con tutta la vita davanti. Happy birthday to me.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 04 Ottobre 2008 da OutOfTarget
 
Foto di OutOfTarget

Dove sto non c'è ADSL... e dalla TV mi invitano con...

(non è minuscolo a caso).

Ho avuto la mia full-immersion iniziale da blog... mi scuso con chi ha tentato di contattarmi ed è stato rifiutato ma... ero presa a far funzionare l'apparato tecnologico e per una <vecchietta> come me non è facile. Suggerimenti su come pubblicare sono sempre bene accetti e, nel mio caso, necessari.

Ciao a tutti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CI SI PROVA.

 

 

 

 

Con la speranza di poterci

tirare una riga sopra

fonte

http://it.peacereporter.net/conflitti/

CONFLITTI APERTI

NEL MONDO

A F R I C A

Costa d'Avorio

Burundi

Ciad

Nigeria

Uganda

Algeria

Rep. Dem. del Congo

Sudan

Somalia

Marocco

M E D I O    O R I E N T E

Iraq

Libano

Israele - Palestina

A S I A    E   P A C I F I C O

 

 

Afghanistan

Indonesia

Filippine

Sri Lanka

A M E R I C H E

Colombia

Perù

E U R O P A

Cecenia

Georgia

Turchia

Azerbaigian

 

Iraq Body Count web counter

 

 

LA MAFIA SBANDA.

La mafia sbanda,
la mafia scolora,
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero dell'Apocalisse
Che porta in sella un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
Con ciclopici funerali,
così è stato per te Giovanni
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.

                          di  Alda Merini

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963