Creato da anonimo.sabino il 06/09/2006

L'altra campana

Itinerario spirituale di un pagano

 

 

« FU OTTAVIO... - 9° seguitoFU OTTAVIO... - 11°seguito »

FU OTTAVIO... - 10° seguito

Post n°1852 pubblicato il 10 Marzo 2015 da anonimo.sabino
 

     Prima di raggiungere Napoli per l’imbarco,Ottavio si era fermato a Roma da Gino di Annibale, che ora faceva il cameriere da Bernasconi al Largo di Torre Argentina. Primo nipote, suo allievo e compagno di caccia, sembrava suo fratello. A lui non nascose la preoccupazione:

     “Non per me. Mi preoccupo per Maria, con tre bambini”.    

     Qualche giorno dopo la sua Maria scese anche lei a Roma, dove prese per la prima volta il treno e lo raggiunse a Napoli.

     “Ma che ci sei venuta a fare?” le disse per nascondere il piacere.

     “A ricordarti che io starò sempre a casa, ad aspettarti, dovessi attendere tutta la vita…” O soltanto per abbracciarlo prima dell’imbarco, come presaga di doverlo perdere.

     Ho trovato di recente, tra le carte di mia madre, il tagliando di un vaglia postale di Lire 150. Mittente: c.n. (camicia nera) De Mico Ottavio – 219 Leg. 114 Btg. 1 Comp. P.M. 301 – Tripolitania. Sul retro: tuo per sembre De Mico Ottavio. L’italiano non era il suo forte.

     La legione era in Africa da alcuni mesi prima che il paese entrasse in guerra. Ivi Ottavio si ritrovò improvvisamente al fronte, in prima linea: non ci poteva credere, che la cosa riguardasse proprio lui. E non  pensava di certo al nemico quando, nove giorni dopo l’entrata in guerra, avanzando nel deserto della Tripolitania, l’automezzo che li trasportava ribaltò (“Si dica per lo scoppio di una gomma”), lo sbalzò fuori e gli ricadde sul volto.

     Si trovava sul posto il caposquadra di Moricone, dove viveva una delle sorelle di Ottavio, Angelina, maritata con Antonio di Amato,  anche lui monteflaviese, che reduce dalla emigrazione vi aveva acquistato una casetta e un po’ di campagna più coltivabile delle pietraie monteflaviesi, per nutrirvi i due figli Paris e Renzo. Fu il camerata moriconese a dare la notizia al marito di Angelina, con questa lettera che ho ritrovato, sempre tra le carte di mia madre, e che trascrivo integralmente, correggendo solo l’ortografia.

        … segue   …

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/altracampana/trackback.php?msg=13142745

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 10/03/15 alle 20:59 via WEB
Fabio Maria aveva 3 figli !
 
 
anonimo.sabino
anonimo.sabino il 11/03/15 alle 09:18 via WEB
Sì, Luc, e seppe della morte del marito prima da una lettera privata diretta a un cognato che dalle autorità.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 15/03/15 alle 17:26 via WEB
Pazzesco fabio !
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2giovila1966m.a.r.y.s.emetodiovita.perezdaunfiorem.graziabCoralie.frangela.arieteanonimo.sabinoelrompido5lucre611I.am.Layladitantestelle
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963