Creato da anonimo.sabino il 06/09/2006

L'altra campana

Itinerario spirituale di un pagano

 

 

« L'OMBRA LUCRETILE - 13L'OMBRA LUCRETILE - 15 »

L'OMBRA LUCRETILE - 14

Post n°1873 pubblicato il 06 Aprile 2015 da anonimo.sabino
 

     Tra le due alture che ospitano il vecchio e il nuovo paese si stende “il Piano presso la Selva Malicusa”, (“Malitiosa” in Tito Livio), ricercato invano dagli studiosi di cose sabine, dove cinque secoli prima di Cristo l’esercito di Tarquinio Prisco, proveniente da Alba Longa, fece strage dei Sabini di varie città che vi erano convenuti per unirsi ai Latini contro l’egemonia etrusca sull’ultima fondazione latino-sabina; sorpresi da un inatteso scavalcamento delle montagne, scamparono i pochi che riuscirono a raggiungere l’acropoli; e, come favoleggiano gli antichi annalisti, cambiarono il nome della località in Selva Malefica. Malicusa, Maliziosa e Malefica, estesa su tutto il Monte Pellecchia e le sue falde fino al Piano, si chiamò sempre Macchia Pheleclosa (Maccla Phelcosa nel latino medioevale delle carte farfensi), dal dialettale Pellecchie (Phelecle).

     La fama e l’estensione della selva spiega perché gli abitanti di Montefàrecu chiamassero spregiativamente Quilli ‘ella Macchia (Quelli della macchia) i pochi che dal 1300 (in un portale è incisa la data del 1307),cominciarono a stabilirsi nell’attuale Castelletto di Monteflavio: Castrum Macclae è infatti il nome nobilitato con cui l’annotò un visitatore apostolico e con cui dal secolo XIV è elencato con Monte Falco nei ruoli della tassa del sale. Due secoli dopo si trasferirono nel Castelletto, ampliandolo secondo un preciso piano urbanistico e instaurandovi una comunità feudale, tutti i superstiti della strage che aveva distrutto il fàreco, assieme, sembra, ad alcune famiglie che il capitolato del cardinale Flavio Orsini, per connotarvi un suo feudo dopo il mancato obiettivo di Montefàreco, chiamava o fingeva di chiamare da Marcitelli, sul confine orientale della Sabina: stranamente, perché non apparteneva agli Orsini, ma ai Mareri. Indistricabili, a volte, le complicazioni della storiografia ufficiale.

     il Piano, che ora ospita il parco e gl’impianti sportivi, al tempo della mia infanzia era ripartito a fette dal Comune, per la semina, tra le famiglie più bisognose, da ottobre a giugno,prima di ospitare la trebbiatura e poi la grande fiera del bestiame.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/altracampana/trackback.php?msg=13169145

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 09:08 via WEB
Divenne una residenza signorile piuttosto lussuosa. Nel 1278 un feudatario si ribellò a Carlo d'Angiò, rivendicando il possesso del castello; accorsero le truppe angioine che, dopo più di un anno d'assedio, dovettero ritirarsi senza aver ripreso il controllo del sito. Durante gli scavi è stato ritrovata una moneta d'oro angioina
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 09:10 via WEB
E ce molto altro fabio !
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 09:12 via WEB
Sono stati ritrovati i resti di un abside e di un battistero!
 
 
anonimo.sabino
anonimo.sabino il 06/04/15 alle 09:21 via WEB
Sempre bella comunque la storia, quella vera, anche quando è terribile.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 09:19 via WEB
Sai fabio penso che il mio prossimo post riguarderà la chiesa !
 
 
anonimo.sabino
anonimo.sabino il 06/04/15 alle 09:22 via WEB
Ce ne sarebbero, da dire!
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 09:38 via WEB
Hai ragione Fabio !
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 17:19 via WEB
Fabio ma io avevo già messo un post in merito ricordi " Guerre Sante "
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 06/04/15 alle 17:21 via WEB
Queste terribili " Guerre Sante " Che ha fatto la Chiesa in nome di Dio "
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2giovila1966m.a.r.y.s.emetodiovita.perezdaunfiorem.graziabCoralie.frangela.arieteanonimo.sabinoelrompido5lucre611I.am.Layladitantestelle
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963