Creato da scrittocolpevole il 15/02/2007

LA COLPA DI SCRIVERE

per sviluppare un'idea, ovvero arte e poesia e letteratura e...

 

 

« NUOVO LIBRO DI POESIA DI...Il traduttore di Erika Dagnino »

Un saggio di Pasquale Montalto

Post n°148 pubblicato il 26 Luglio 2007 da scrittocolpevole
 

Nuove proposte ed esperienze terapeutiche oltre il ‘900.

Sophia – analisi, Sophia – art, Cosmo – art e Arteterapia: creare l’armonia tra l’Io e il Sè per una crescita sana della Persona.

                                                                                                   di Pasquale Montalto *

 

            Il ‘900, rispetto alle scienze psicoterapeutiche, è stato un secolo di ricerca e di scoperte, di grandi avventure e conquiste sul piano esistenziale: nuovi territori dell’animo umano sono emersi dall’oceano sconfinato dell’inconscio e nuovi pensieri e teorie, nuove metodiche e pratiche innovative si sono affermate. E’ nel ‘900 che l’uomo sostanzialmente conquista un più sereno rapporto con sé stesso e si riappropria del suo corpo, della sua mente e della sua anima, dopo essere stato preda per secoli del vittimismo, del senso di colpa, della totale e più cruda scissione tra corpo, mente e spirito.

            All’agire dinamico dell’Io – psichico, scoperto da S. Freud, si affianca così l’Io – corporeo, per come proposto soprattutto dall’analisi bioenergetica di A. Lowen, nonché l’Io – Persona, per come definito, indagato e teorizzato da A. Mercurio, nell’ambito dell’Antropologia Personalistica Esistenziale e negli approfondimenti di metodologia applicata in Sophia – analisi, Sophia - art e Cosmo – art.

            A questo punto, e oltre il ‘900, l’uomo si rende conto di avere una grande responsabilità nell’indirizzare la crescita e lo sviluppo della sua vita, in tutte le diverse dimensioni costitutive, da quella biologico – corporea, a quella psico – mentale, a quella fenomenologico – esistenziale e trascendentale. Con grande chiarezza in ambito esistenziale venne da subito differenziato tra Spiritualità, come attitudine e capacità tipicamente umana di entrare in contatto, sostenere e fare affidamento su istanze e strutture profonde e sottili, vibrazionali e energetiche dell’animo e della mente, e Religione, come sentimento e bisogno di divinità, di proiezione esterna, secondo quanto l’uomo ha costruito nel corso della sua evoluzione storica.

            L’emergere e l’affermarsi della dimensione esistenziale – spirituale ha contribuito a rendere esplicito il potere reale dell’Io di ognuno, ovvero la possibilità di attuare cambiamenti a partire da sé stessi e trovare soluzioni positive ad eventi problematici, conflittuali o traumatici, così come a difetti comunicativo – relazionali, indecisioni, disistima, disvalori, mancanza di progettualità personale, sociale e comunitaria.

            L’Io – Persona, nella formulazione esperienziale offerta da Antonio Mercurio, fondatore della Sophia – analisi e della Sophia University of Rome (SUR), diventa così l’artefice principale nell’azione fenomenica esistenziale, capace di agire in libertà e di assumere responsabilmente decisioni e scelte, nella capacità di amare sé stesso e gli altri e nello sforzo di conseguire sempre maggiore identità, nell’unità funzionale dell’organismo. In quest’agire l’Io – persona non è solo, poiché cerca e trova il dialogo, la sintonia e il sostegno con il SE’ personale, che parla da dentro e parla da fuori, come istanza profonda e colma di amore, verità e luce (il sole dentro di noi), dove è inscritto il progetto di ogni persona e trova risonanza anche il progetto del Sé comunitario, corale e cosmico.

            L’Io e il Sé si configurano, quindi, come i protagonisti principali e essenziali nel portare avanti il progetto esistenziale della Persona, presa nei suoi aspetti personali, corali e cosmici, secondo le scoperte, le acquisizioni e le nuove indicazioni sull’uomo offerte dall’Antropologia Personalistica Esistenziale (APE). Dal dialogo tra l’Io – persona e il Sé, in riferimento ai nuovi valori esistenziali che l’accompagnano (la Verità, l’Amore, la Giustizia, la Libertà, la Bellezza), si rifonda il senso della Vita, disciplinandosi al rispetto delle sue Leggi, in un continuo processo dialettico di morte e rinascita, per la creazione di armonia e bellezza, visibile e trasparente, possibile da godere e gioirne esperienzialmente. Ed è la nascita di una nuova consapevolezza nel prendere in considerazione le brutture, l’odio, la distruttività, le menzogne, che coltiviamo nel nostro cuore e che albergano nel rimosso dell’inconscio psichico e dell’inconscio esistenziale, nell’impegno motivazionale e nella decisione di poterle trasformare in energia positiva, per trarne il meglio nella difficile arte di fare della propria vita un’opera d’arte, di coralità e di bellezza, ovvero di concepirla come dono, per accoglierla, alimentarla, difenderla e farla crescere nella dimensione adulta della reciprocità dell’amore.

            Oltre il ‘900 c’è, quindi, allo stato attuale, l’impegno progettuale e la possibilità della stipula di Patti programmatici, nella nascita e nel sostegno del Principio organismico e dell’Amicizia, per portare avanti, padroneggiare e sempre più sviluppare le nostre potenzialità rispetto all’affermazione delle Arti Esistenziali, per il pieno conseguimento del Ben – Essere sia dell’individuo che della piccola e grande comunità (coppia, famiglia, gruppi d’appartenenza, istituzioni, nazione), fino al livello planetario e cosmico (la terra, satelliti e pianeti del sistema solare, il sole, le stelle, le galassie, gli universi paralleli).

            In questa prospettiva antropologico esistenziale ogni talento creativo della Persona, dalla danza alla musica, dalla pittura alla scrittura e in particolare la presenza della Poesia, assume un fondamentale riferimento di arte esistenziale, nell’accezione esperienziale e pragmatica di poterla riportare nella nostra quotidianità e sperimentarla con serenità e gioia, in ambito individuale, della coppia e dei vari gruppi sociali e culturali, sviluppando e portando a maturazione i giusti Miti di una data epoca, come è l’urgenza dettata oggi dalla riconferma del valore dell’uomo come Persona saggia e artistica in sintonia con il cosmo, del riconoscimento della sana Identità dell’Uomo e della Donna, per la nascita della Coppia, del Sé, della Coralità e di una Bellezza increata, nuova e tutta da costruire, capace di dare vita a scintille d’immortalità e di luce continua e illimitata.

            L’Arteterapia, come metodica terapeutica e per come praticata e proposta dal Centro Italiano Studi Arte Terapia (CISAT) di Napoli, al pari e a fianco delle altre discipline esistenziali, diventa promessa di speranza e volano privilegiato perché l’uomo possa compiutamente percorrere il viaggio di conoscenza verso di sé e per sentirsi in risonanza con gli altri e in  sintonia con il creato e il cosmo, sul sentiero terapeutico della sanità e del buon funzionamento della persona e di ogni singola cellula dell’organismo, andando oltre ogni chiusura di cuore o insensibile superficialità, per ripercorrere e ricollegarsi invece con la  serenità di una vita limpida e trasparente come l’acqua, giusta, vera, fedele, elegante, onesta, sincera, innocente e bella. Queste sono acquisizioni e punti fermi di ogni agire artistico nella terapeutica esperienziale ed esistenziale.

            Oltre il ‘900, in questo primo secolo di terzo millennio, si assiste, dunque, alla nascita di inediti e promettenti spazi di terapie esperienziali, con riferimento a modelli teorici innovativi che danno voce alle nuove istanze  avanzate dalla Fenomenologia – umanistico – esistenziale e mosse da un interesse autentico verso l’uomo e per la crescita sana della persona, per come riconfermato oggi in Italia anche dal recente e rapido diffondersi della professione di Counselor, nelle sue varie specificazioni e in particolare in Antropologia personalistica esistenziale, attraverso cui si riconferma la validità del lavoro artistico e creativo, per la promozione delle potenzialità dell’utente. Nel rapporto dialogante tra l’Io e il Sé, tra il terapista e il paziente si insinua quindi con sempre più convinzione il desiderio e la richiesta di attenzione verso l’arteterapia. E presso l’Istituto di Antropologia Personalistica Esistenziale (IPAE – SUR) di Cosenza, della cui equipe direttiva faccio parte, sono oggi attivi due Laboratori esperienziali e creativi, Progetto Ulisse e Progetto Penelope, guidati da Bruno Bonvecchi e Ombretta Ciapini, attraverso i quali noi partecipanti cerchiamo di sperimentare e attuare proprio i concetti espressi in questo scritto.

* Psicologo, Psicoterapeuta, Sociologo, Sophianalista didatta e Docente dell’IPAE – SUR di Cosenza.           

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

IL PIEGHEVOLE

il pieghevole

 

Un nuovo foglio di letteratura e arte nasce in Calabria, frutto della collaborazione tra Giovanni Spedicati, editore della Mongolfiera, Maria Credidio, responsabile della Biennale di Arte Contemporanea Magna Grecia di San Demetrio Corone, Salvatore La Moglie, scrittore, Gianni Mazzei, narratore, saggista e poeta, Salvatore Genovese, scrittore e poeta, Paolo Pellicano e Alfredo Bruni, de La Colpa di Scrivere.

 

Il comitato dei curatori è composto da: Mimmo Aloise, Alfredo Bruni, Romilda Ciardullo, Salvatore Genovese, Gianni Mazzei, Paolo Pellicano.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ALFABETO AUTORI

 

ARTE POSTALE / MAIL ART

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

SCRITTOCOLPEVOLE

I MIEI BLOG AMICI

- [Sotto]Vetro
- albatros
- Amare...
- Anima di cristallo
- antonia nella notte
- A occhi chiusi
- Autori sconosciuti
- Betty Elena Marlene
- Blog del Giorno
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Bolina news
- bucando le tempie
- CLEAN notes
- Comunicare
- Contro corrente
- Cosa inutile
- CTRL+ALT+CANC
- Cultura Moderna
- DIVE IN ME
- dodecalogue
- DONNA CON LA GONNA
- E L'ITALIA VA
- ERRATA CORRIGE
- Espressioni Libere
- etraARTE
- Geopoliticando
- Ginevra...
- GRILLO PARLANTE
- Hactor
- Il diario di Nancy
- Il diario in un nido
- Il mio mondo
- IL MIO POSTO MAGICO
- Il nido di Corva©
- ilpeloedilvizio
- il pendolo magico
- IL RAMO RUBATO
- Infantilismi
- In Your Room
- kipiunehapiunemetta
- La foresta
- La Mia Arte
- Le parole per dirlo
- Le voci di dentro
- libidoscribendi
- lorenzopellegrini
- Marco Bazzato
- MARCO PICCOLO
- MARIDG'S SPACE
- MERY's DREAMS
- MillePiedi
- mind
- momenti
- Odietamo
- Omnia munda mundis
- Papaveri ed ombre
- Paprika
- PARADISO POETICO
- Parole messe lì...
- ParoleScritteAMatita
- parzialmentescremato
- pensieri
- Pensieri Caotici
- Pensieri e Poesie
- pensieri e poesie
- Poesando
- Poesando...
- Poesie
- poesie
- POESIE DI STRADA
- poesie&racconti
- poeticamentesognando
- POR LA CARRETERA
- Quaderno a righe
- Quattro Amici al Bar
- RACCOLTA
- Rime
- Rime in Prosa...
- Rizoma
- Satine Rouge
- sciolta e naturale
- Scritti Corsari!
- scrittori
- Sex&theCity
- Sogni d'inchiostro
- Stairway to heaven
- Stille di memoria
- studiareabologna
- TAUGHTBYTHIRST
- The River Knows
- Trascrivendoemozioni
- ulissezen
- UNA VITA A FUMETTI
- Vita di un IO
- Writer
- ANIMA NUDA
- IL MONDO OGGI
- ovvio
- INCUBO ITALIANO
 
Citazioni nei Blog Amici: 99
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

scrittocolpevoleagm28169m12ps12amorino11g.incalcaterragipsy.mmcassetta2prefazione09Desert.69dony686poeta_sempliceBLACKAENIMAexiettomarabertow
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963