Creato da carpediem56maestral0 il 23/09/2006

come le nuvole

le guardi e credi di poter parlare di loro, di aver catturato la loro essenza ed ecco che sono altro e ancora altro e non le puoi incasellare, descrivere e neppure toccare...

 

 

« E' dolce partir...Storie di.... »

Favole e...

Post n°604 pubblicato il 25 Luglio 2011 da carpediem56maestral0
 

“Per non ingannare i vostri bambini utile è terminare le favole con un “…e vissero a lungo infelici e scontenti!” (Ennio Flaiano)

 

Avevo dimenticato lo spirito “tragediatore” di Hans Christian Andersen.

 (di cui tuttavia ho capito la genesi allorquando, in quel di Copenaghen, mi hanno disperso le valigie ritrovate a distanza di una settimana per intercessione della Fata Madrina di più rosea e disneyana creazione).

                                                                

D'altronde chi, se non il nostro danese, ha raccontato la vicenda tristissima di una infanzia violata, di una ragazzina che nella gelida notte della vigilia del Natale, con occhi bramosi, spia da dietro i vetri delle finestre altrui, la serena, affettuosa e calda atmosfera dei camini accesi, delle  tavole riccamente imbandite, dei colorati pacchi dono ai piedi di alberi addobbati, e osserva la gioia familiare che altri vivono mentre lei trema dal freddo e non trova il coraggio di tornare alla sua catapecchia per paura delle botte che prenderà per non aver venduto sufficienti scatole di fiammiferi?  

Altro che vissero felici e contenti…

                                 

Lei muore congelata quella stessa magica notte, riversa ai margini di una strada in cui, indifferenti e frettolosi, i  passanti  corrono a casa.

Muore la bimba, ma non prima di aver tentato di scaldarsi accendendo piccole fiammelle dentro la cui luce appare, ultima e pietosa illusione, il sorriso della madre morta.

 Una cosa da strappare il cuore.

 Bè, ho avuto modo di rispolverare dalla viva ed autoctona voce della guida,  la storia di usura e ricatto, amore disperato ed impossibile della Sirenetta (prezzo della microbica statuina 12 euro).

                              

Or dunque si ha che la figlia del Re del Mare in occasione del raggiungimento della maggiore età ottiene il permesso di far capolino dagli abissi per conoscere il mondo (una specie di Erasmus dei Mari).

 Fato vuole che riemerga proprio nei pressi di una nave e destino impone che in quel fatidico momento,  affacciato a prua, vi sia un bellissimo ragazzo. E volete che non si scateni una tempesta? E che il ragazzo non stia per annegare?

Quando il volere degli Dei  incombe nessuno può sottrarsi e allora lei lo salva e lo trascina a riva e gli resta vicino parlandogli dolcemente mentre rinviene. Poi, obbediente al divieto di farsi vedere da occhi umani, ritorna in mare e lì si strugge d’amore.

Chiede allora aiuto alla Strega degli Abissi che, cattivissima ed avida com’è, gli chiede in cambio di due lunghe gambe, la sua melodiosa voce ( di cui Ulisse sapeva qualcosa).

Il ragazzo però, senza sentirla parlare non la riconosce e allora lei torna dalla Strega malefica che, da perfetta stronza, alza il tiro e per ridarle la sinuosa coda di sirena vuole in cambio il cuore dell’amato bene. Che fare? La sirenetta armata di coltello riemerge giusto il giorno che lui stà per sposarsi con un'altra e, non riuscendo a far del male a colui che ama, si uccide trasformandosi in schiuma di mare.

Adesso, se nuotando a lunghe bracciate, vedete formarsi accanto a voi della candida schiuma, non maledite l’inquinamento marino, ma porgete un affettuoso saluto alla Sirenetta e al suo amore disperato.

 (se però vedete galleggiare anche bottiglie di plastica e sacchetti stracciati, date libero sfogo alla vostra indignazione ed inveite liberamente contro quei disgraziati che non hanno ancora compreso che abbiamo solo questo pianeta dove vivere!)

                           

P.S.: Solo in una favola riuscirei a postare delle foto…Ed è certo che, se a scriverla fosse il danese Hans, nel guardarle diventereste ciechi…Brrrrrr…...

                            

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/carpediem56/trackback.php?msg=10451163

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
roseilmare
roseilmare il 25/07/11 alle 12:52 via WEB
Le chiamano favole ma è sfiga allo stato puro! Ciao.
 
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 26/07/11 alle 08:35 via WEB
Già! Credo che quelle di Andersen siano favole a contatto con la dura realtà. Ci sono milioni di bimbi che vivono la miseria della piccola fiammiferai e tutti noi, in qualche momento della nostra vita, siamo stati brutti anatroccoli...E voglio pensare che ci siano poche Sirenette che muoiono per amore...
 
mpt2003
mpt2003 il 25/07/11 alle 13:14 via WEB
mamma mia se ripenso alla piccola fiammiferaia....quella favola è un noir nel vero senso della parola, e dire che sarebbe bastato che qualcuno in quelle case aprisse una porta e facesse entrare la piccoletta....un pò di sogno ai bambini bisogna pure darglielo.....è già così nera la vita....
 
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 26/07/11 alle 08:38 via WEB
In effetti le favole "mediterranee" sono sì, nere e diaboliche, piene di dure prove, veleni, tranelli, streghe e madrigne, ma tutte finiscono bene...Prima o poi arriva un cacciatore coraggioso, un Principe scapolo, una Fata Madrina....Quelle di Andersen raramente hanno conclusioni consolatorie....;)
 
whosthere
whosthere il 25/07/11 alle 20:54 via WEB
secondo me era per insegnarci la compassione.. besos
 
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 26/07/11 alle 08:40 via WEB
E altrocchè se non la insegnano...Al pensiero dello stato d'animo di quel piccolo e brutto anatroccolo, emarginato dalla sua stessa madre, deriso da fratelli e compagni, si stringe il cuore....
Doppio besos...;))))
 
bergmanuela
bergmanuela il 26/07/11 alle 13:00 via WEB
ma della favola in qui se incontri un ranocchio e lo baci diventa principe che invece nella vita succede che incontri un principe lo baci e diventa ranocchio che ne pensi? tanto per alleggerire
 
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 26/07/11 alle 19:28 via WEB
Ahahahha....
Carissima, dovremmo scrivere una favola pedagogica ad uso e consumo delle nuove generazioni di piccole donne crescono. Una in cui si narra che, non appena il Principe si trasforma in rospo, le nostre eroine lo mettono in un secchiello e lo portano nello stagno fangoso a lui più connsono. Poi fuggono, capelli al vento, col Drago, dal fisico imponente, gli occhi di bragia e l'alito caldo e sensuale....Proprio un gran bel macho....;))))
 
Manfredi_Alter
Manfredi_Alter il 26/07/11 alle 18:26 via WEB
Vieni bambina, che ti racconto una bella favola... e giu' con situazioni di abbandono, poverta', cattiveria e pericolo (gli orchi...), fino a toccare il fondo, terrorizzare, seminare disperazione e poi, pian piano, far intravedere un barlume di speranza!
Le favole servono a preparare i bambini al dolore della vita reale, no?
 
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 26/07/11 alle 19:31 via WEB
Andersen sembra ignorare quel "pian piano si intravvede un barlume di speranza"...La Sirenetta, così come la Piccola Fiammiferaia, muoiono...Meglio và al Brutto anatroccolo, ma temo che anche trasformato in un bellissimo cigno difficilmente dimenticherà i traumi infantili...Magari diventerà una novella Amy Winhouse, o Tyson, o Marilyn....;(
 
bergmanuela
bergmanuela il 26/07/11 alle 18:57 via WEB
IN CUI Mio Dio l'Alzheimer incombe
 
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 26/07/11 alle 19:32 via WEB
Resisti!!! Dobbiamo scrivere favole a quattro mani....;)))))))
(va bè, che con un pizzico di Alzheimer diverrebbero più divertenti....)...;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6annisexantareleardglcassetta2ellesse4antisteneoskywalkeranakynFajrmariomancino.mkalo.snewsinedicolascorzettala.cozzanatalydgl7massimotonelli1
 

Pace e Prosperità!

 

FACEBOOK

 
 

Avrei voluto iscrivermi subito,

ma non  me lo hanno permesso!

Sostengono che sono già socia...

          .... fondatrice!

 

 

Sono stato invitato nei migliori

salotti...una volta sola!

 

    

Musica...si musica!

 
immagine
 

J'ai une mémoire admirable,

....je oublie tout !

immagine

 
 
immagine
Un gatto arriva sempre
quando lo chiami,
a meno che non abbia di meglio da fare.
( Bill Alder )
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

     Sexy, no?

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963