Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Grazie Patty, per i tuoi...Il nulla, un tatami e un... »

Prove tecniche di condizionamento in ambito mondiale ?!?

Post n°2447 pubblicato il 02 Marzo 2015 da g1b9
 

 

 Prove tecniche di condiziamento della mente,in ambito mondiale?

 

E' quello che è venuto da pensare a qualcuno di fronte al dilemma  nero e blu, oppure bianco oro, curiosità che gira da qualche giorno sul veb, incuriosendo tutti  coloro che si sono imbattuti in questa fotografia.

Sensa dubbio la cosa è strana, anche perchè a me è successo di vedere due giorni l'abito bianco e da oggi invece blu.  Fioccano come una tormenta in Siberia le spiegazioni, difficile entrare nella discussione.

 Qual è il vero motivo, allora? Il segreto starebbe in come il nostro cervello interpreta la luce che arriva agli occhi: “L’encefalo deve continuamente valutare la quantità di luce che colpisce la retina”, dice lo scienziato. La grandezza che conta è la cosiddetta luminanza, il rapporto tra la luce emessa da una sorgente nella direzione dell’osservatore e l’area della superficie emittente: “Nel caso del vestito, il cervello di alcune persone valuta che il vestito sia ben illuminato e poco riflettente, e lo vede blu e nero. Altri ritengono che ci sia poca luce ambientale e che il vestito sia molto riflettente, e dunque appare bianco e oro”. Questa differenza di interpretazione, secondo John Borghi, neuroscienziato cognitivo alla Rockefeller University, sarebbe dovuta ai diversi livelli di attenzione, movimenti oculari e addirittura esperienze pregresse di ognuno di noi. Probabilmente il cervello legge non esattamente la lunghezza d'onda della luce che colpisce la  retina, quindi tutto dipenderà dalla percezione di ognuno di noi.

 Vorrei aggiungere   che spesso capita di veder cose che non ci sono, oppure di vederle diverse da come sono in realtà. A questo proposito vi  mostrerò due immagini , e vi renderete conto . La prima è una scacchiera sulla quale dovrete  dire i colori dei quadrati A, B. La seconda è un'opera d'arte, dove anche l'arte prende in giro il nostro occhio

 

(Risposta: Sono uguali)

 

 

 Facce musicali

Commenti al Post:
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 02/03/15 alle 12:21 via WEB
CIAO GIOVANNA, UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO ABBRACCIO ALDO.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 02/03/15 alle 14:17 via WEB
Buongiorno Giovanna..Nel tuo post..entra in gioco la nostra amica comune..Le leggi della Gestalt..a lei la parola..Buona Giornata :)P.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejArianna1921paperino61toQuartoProvvisorioTanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963