Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Un tempo ero...La mente incatenata... »

Che ci faccio qui?

Post n°3505 pubblicato il 23 Marzo 2017 da g1b9
 

"Signora, tocca a lei», la voce dell’infermiera la sollevò dal dover conversare con una donna la cui prima impressione di simpatia ed eccentricità le si rivelava più sbagliata ad ogni frase che pronunciava.
Si affrettò a superare la porta che  una donna slanciata in camice bianco, troppo giovane per essere un medico navigato, le teneva aperta.
"Mi dica tutto». I dottori usano sempre questa frase per spezzare il gelo — ma tutto cosa?
"Non mi faccio quindici docce al giorno, non mi lavo le mani dieci volte in un’ora, non accumulo nulla — be’… forse libri, ma è più un collezionare.  Mi piace leggere, imparare, scrivere,e non sono sicura di aver bisogno di una psichiatra".


La depressione è un’epidemia di portata mondiale.
Nel 2020 secondo le stime dell’OMS la depressione sarà la più diffusa malattia del pianeta.
Penso che la maggior parte delle depressioni abbiano le sue radici nella solitudine, ma la comunità medica preferisce parlare di depressione piuttosto che di solitudine. È più facile fare una diagnosi e una scatola di farmaci. Invece se cominciassimo a parlare di solitudine, sapremmo, per certo, che non ci sono farmaci, nè  industria medica che  possa arricchirsi, basta l’amore umano.E la cosa meravigliosa è che non serve una scuola di formazione per essere amanti. Tuttavia c’è sempre uno squilibrio tra quanti continuano ad "ammalarsi" di questa malattia e coloro i quali cercano, ognun per sé, di arginarla.  Non ci ha mai insegnato nessuno a gestire la solitudine, dobbiamo imparare a farlo, ad amarla , perche c'è chi l'ama, o almeno confrontarsi con essa e con noi per sapersi orientare tra i tanti modi per vincere la solitudine.Ed oggi quanta solitudine popola il mondo, quante difficoltà a relazionarci con gli altri e , soprattutto quanto è difficile trovare il tempo per questo...Eppure viviamo oggi, ma non ci pensiamo mai.




Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 23/03/17 alle 17:28 via WEB
Dicono che è la malattia del secolo, fortunatamente non so cosa sia, e come sai in questi anni a casa dal lavoro non mi sono infilato in quel tunnel chiamato depressione, specialmente se a causarla era la ditta..credo che le persone che soffrono di questa malattia debbono cercare di avere una forza interiore dentro di loro e cercare di avere persone pronte ad ascoltarle in ogni momento...buona serata
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 23/03/17 alle 20:43 via WEB
Chi ha avuto la fortuna di incontrare l'amore, faccia di tutto per mantenerlo vivo, perché l'amore non invecchia. E chi non l'ha incontrato, apra il cuore alla speranza, poiché la vita è sempre una speranza d'amore.(Nicola Abbagnano).una meravigliosa e dolce serata Cara Giovanna .che sia piena di tenerezze e d'amore nel cuore un caro saluto con affetto.Nunzio. .Clicca
 
diogene51
diogene51 il 23/03/17 alle 22:29 via WEB
Ci sono depressioni e depressioni, alcune hanno la radice nelle caratteristiche della persona, nei traumi che può aver subito, anche in fattori sconosciuti e possono essere malattie molto gravi, da curarsi con cocktail di medicinali anche piuttosto pesanti. Un mio parente si è ammalato di una di queste depressioni in un momento della sua vita, ed era fino ad allora una persona spensierata. E' bastata una piccola contrarietà sul lavoro a farlo cadere in un abisso di autorecriminazioni. Migliorò solo in età avanzata, con una specie di rassegnazione. Ed era una persona piena di frequentazioni, la moglie era una persona positiva che gli stava accanto. Poi ci sono le depressioni minori, che si possono ricondurre ai problemi e ai fatti della vita e sicuramente anche alla solitudine in cui viviamo. Perché non basta essere disposti ad amare il prossimo, bisogna che gli altri accettino non dico di amare, ma di essere amati. Sicuramente abituarsi alla solitudine, amando sufficientemente anche sé stessi, può aiutare. Buona serata e grazie della visita!
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/03/17 alle 08:52 via WEB
La solitudine non è depressione è quel linguaggio della riflessione e dell'eleborazione dei pensieri interiori.La depressione invece è quando il linguaggio verbale e qualsiasi informazione cessa di esistere.Quel circuito che non va sottovalutato,ma nella sua struttura va localizzato e curato.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/03/17 alle 08:52 via WEB
Buona giornata Mia cara Giovanna:)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/03/17 alle 11:12 via WEB
Più che alla solitudine, imputerei alla mancata serenità interiore, la depressione. Star soli se si sta bene dentro, ci può anche stare, ma sentirsi mancare dentro ciò che nessuno ti darà mai, è un segno latente. Buon w.e. Giovanna.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejArianna1921paperino61toQuartoProvvisorioTanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963