Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 09/05/2014

Ti sei lavato le mani ????

Post n°1941 pubblicato il 09 Maggio 2014 da g1b9
 

 


Un gesto semplice, su cui tante volte si sgolano i genitori dei bambini piccoli, ma che evidentemente è trascurato spesso anche dagli adulti, così da diventare un vero e proprio problema per la salute: basti pensare che una ricerca pubblicata di recente su Lancet indica che per effetto della campagna Oms 2007-2008 gli operatori sanitari in Italia promossi in igiene delle mani sono passati dal 55,2% al 68,6%. Ciò significa che 3 professionisti su 10 trascurano ancora di lavarsi le mani. Il 5 maggio l’Organizzazione mondiale della sanità ha istituito la Giornata per l’igiene delle mani con l’obiettivo di ridurre e prevenire le infezioni. Una sollecitazione raccolta anche dal Policlinico Gemelli di Roma che ha lanciato la campagna di informazione e di educazione interna all’ospedale al "grido” di "Ti sei lavato le mani?"
Lavarsi le mani, soprattutto in ambito ospedaliero,  dovrebbe essere un’attenzione scontata
 ma purtroppo non lo è,   in modo particolare in Italia. Una misura così semplice viene di fatto trascurata e così in Italia c’è un numero di infezioni legato all’assistenza ospedaliera molto più alto rispetto ad altri Paesi. E’ una situazione su cui bisogna intervenire proprio per la semplicità dell’operazione.
 Ogni anno si ricoverano in Italia circa 9 milioni e 500 mila persone e le infezioni ospedaliere, secondo le stime più attendibili, colpiscono in media tra il 5 e il 17% dei casi. La mortalità raggiunge il 3%. Stiamo parlando, quindi, di centinaia di migliaia di persone colpite da infezioni che, se ci si lavasse le mani, potrebbero essere prevenute in una misura – secondo quanto afferma l’Organizzazione mondiale della sanità – tra il 40 e il 50%. Si tratta di cifre enormi rispetto alle quali la prevenzione porterebbe non solo a risparmiare costi umani – cioè meno persone malate e più ridotte degenze in ospedale –, ma anche minori costi a carico del servizio sanitario nazionale e risorse che potrebbero essere indirizzate a migliorare la qualità dell’assistenza.
Il Policlinico Gemelli ha dato oggi il via a una campagna di prevenzione e posto attenzione al problema delle infezioni ospedaliere, concentrandosi  su questa particolare misura. Le pareti dell’ospedale sono state tappezzate con manifesti molto espressivi che ricordano agli operatori di lavarsi le mani e lo ricordano anche ai pazienti e ai visitatori, non solo  come atto di educazione, ma come strumento molto semplice e al tempo stesso  estremamente efficace per la prevenzione.   Inoltre, in ospedale è bene lavarsi le mani con gel alcolici che sono molto pratici perché non c’è bisogno di asciugare le mani come avviene con il lavaggio con acqua e sapone.  L’obiettivo è andare verso un ospedale "senza infezioni" un traguardo molto difficile ma possibile.
Lavarsi le mani dovrebbe diventare così un gesto automatico per tutti… deve diventare una sorta di riflesso condizionato, per gli operatori per primi ma poi per pazienti e cittadini tutti, perché le infezioni, come ha rilevato l’Oms, stanno tornando in modo preoccupante a costituire un problema in molti Paesi del mondo mettendo in pericolo la salute dei cittadini.  Le infezioni si trasmettono non per via aerea, ma per contatto con le suppellettili che vengono toccate da tante persone, di conseguenza la loro trasmissione è facilissima
 Questa norma deve entrare nella vita di tutti i giorni anche fuori dagli ospedali, proprio perchè veniamo a contatto con tante persone, delle quali non sappiamo nulla per cui è bene premunirsi, specialmente prima di sederci a mangiare, prima di preparare il cibo, dopo una giornata di lavoro magari a contatto di scartoffie che hanno girato per molte scrivanie . Quando incontriamo qualcuno si dovrebbe poter dire tranquillamente, insieme a buongiorno, buonasera , anche " Ti sei lavato le mani?" Tutto questo è importante, se si pensa che molte infezioni sono diventate incurabili perchè i germi hanno sviluppato resistenza a tutti gli antibiotici e che sono oltre vent'anni che non viene  sviluppato un nuovo antibiotico dato che il loro prezzo sul mercato è molto basso al contrario di quello per la ricerca che è altissimo. Allora cerchiamo di fare nostra l'idea che una buona prevenzione contro le infezioni batteriche sta in un gesto molto facile che ci ruba al massimo 30 secondi per  una buona detersione.

(notizie elaborate dal web)

 
 
 

Ciò che resta...

Post n°1940 pubblicato il 09 Maggio 2014 da g1b9
 

 


Di tutto restano tre cose:
 la certezza
 che stiamo sempre iniziando,
 la certezza
 che abbiamo bisogno di continuare,
 la certezza
 che saremo interrotti prima di finire.
 Pertanto, dobbiamo fare:
 dell’interruzione,
 un nuovo cammino,
 della caduta,
 un passo di danza,
 della paura,
 una scala,
 del sogno,
 un ponte,
 del bisogno,
 un incontro

Fernando  Pessoa


 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejArianna1921paperino61toQuartoProvvisorioTanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963