Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 10/05/2014

" Il triangolo no, non l'avevo considerato"...

Post n°1943 pubblicato il 10 Maggio 2014 da g1b9
 

 

Gioie e dolori dei triangoli amorosi.

 

Il ritornello di una famosa canzone di Renato Zero, diceva per l'appunto così:

"Il triangolo no, non l'avevo considerato"

Il tema del triangolo amoroso, attraversa le generazioni, sopravvive a corsi e ricorsi storici ed è spesso dolorosamente presente nella vita delle coppie.

Fiumi d'inchiostro ed una innumerevole quantità di pagine word, trattano il complesso tema del triangolo amoroso; anche la cinematografia ha spesso attinto alla poliedrica sfera del "triolismo psicologico" (recentemente W. Hallen, dipinge, in maniera analitica e cinica, la dimensione del triangolo amoroso).

"Nel bene e nel male, in salute ed in malattia, in ricchezza ed in povertà, finché morte non ci separi".

Oggi, più che mai, questa formula di matrimonio, ci appare desueta e forse troppo poetica ed immaginifica. Amori che naufragano, che traballano, che si stabilizzano su più protagonisti, per reggere le fatiche del quotidiano e la frequente mancanza d'eros e di cure, sono i capisaldi dei triangoli amorosi.

 

Quali sono le fila che muovono gli amori infedeli?
•È veramente possibile vivere a lungo tra più cuori e più corpi?
•La dimensione della menzogna e di "altro da sé”, quanto può resistere nel tempo?
•La frequente scissione tra quotidianità ed erotismo, nutre l'immaginario o prosciuga di energie psichiche?
•È veramente possibile fare i conti con l'efferata gelosia, il dubbio, la menzogna e convivere con l' assenza di quotidianità e del terzo elemento della coppia?
•L' amore può nutrirsi di tempo rubato o necessita anche di amorevoli e di rassicuranti abitudini?

Per poter vivere e soprattutto sopravvivere al triangolo amoroso, i protagonisti di queste complesse dinamiche, devono avere degli importanti equipaggiamenti psichici, saldi e possenti, altrimenti amore, odio e frequenti cefalee, saranno i veri abitanti di questi amori.

Un elemento da non sottovalutare è la gelosia, sentimento fondamentale caratterizzante le relazioni amicali ed amorose. La gelosia, prima o poi farà capolinea dentro la coppia, è solo questione di tempo e di dinamiche relazionali; inoltre, il sentimento del possesso, arcaico e prepotente, alla fine chiederà il conto senza alcun beneficio.

 

Vediamo cosa accade

L'amore entra in conflitto con la razionalità e le emozioni diventano cocenti e contrastanti, emergono prepotentemente nella psiche e nel quotidiano, sentimenti primitivi e dirompenti.
Il fiume della passione amorosa tracima dagli argini, tanto che ragione e buon senso, si osteggeranno vicendevolmente.

La passione amorosa non può essere controllata dalla ragione, così come l'erotismo non risponde più ad una logica razionale, alla pianificazione o ad una strategica programmazione.
Iniziano i silenzi protratti, gli inconsci ed i sottili sabotaggi al legame, nel tentativo di far saltare quei dolorosi ed amorevoli equilibri accortamente costruiti nel tempo.

Il desiderio si trasforma in bisogno e l'amore, da premio, si rivela punizione.

Il "bisogno di unicità" diventa protagonista assoluto della relazione e l’amore prima o poi sfiderà la tolleranza portando con sé il peso emozionale che li accomuna.
Vivere un amore a tre, scindendo l'eros dal quotidiano, l'amore dalla stabilità, le emozioni dal calendario, rappresenta la strategia migliore per una usura emozionale e psicofisica.
Molte coppie, annoiate, ingrigite e spaventate dal possibile cambiamento, pur tentando voli pindarici con la fantasia, rimangono intrappolate nel loro quotidiano ed ingabbiano il loro cuore in vicoli bui e ciechi.

 

Ma è veramente possibile vivere un amore "altro" da quello ortodosso ed ufficiale?
•Per quanto tempo si può appartenere ad un partner e vivere con un altro?
•Il desiderio nutrito dalla distanza e dall'attesa quanto può sopravvivere alle intemperie della vita ed all’assenza del quotidiano?
•Le emozioni così intense e destruenti, rappresentano una spezia, una risorsa immaginativa che prima o poi, tolgono serenità al vivere quotidiano?
•Molte coppie, vivono stabilmente all' interno di più legami, da quello ufficiale a quello satellite, alla meteora passeggera ed euforizzante e così via...
•Può l' amore rappresentare una strategia anti/dolorifica, un anti/depressivo o un balsamo per la paura della vecchiaia e della morte?

Non decidere mai, cosa che accade a moltissime persone, è la strategia migliore per non amare mai del tutto.
I compromessi sono il contro-altare dell' amore: vivere in bilico, come degli equilibristi, tra le non scelte e l' assenza dell' altro/a, alla lunga corrode anche il più saldo dei legami.

 

"Un amore con il paracadute, con i dossi ed i rallentatori, può essere chiamato Amore?"

Dalle dolorose e segrete confessioni dei miei pazienti, dalla disamina attenta ed empatica della loro sofferenza e dai loro amari bilanci, sembra che la coppia oggi stia sempre di più naufragando in un mare in tempesta, senza poter approdare in porti sicuri e soprattutto senza quell'indispensabile boa di galleggiamento, che ci tiene lontani anche dalle più violente mareggiate.

Le separazioni aumentano in maniera esponenziale, immaginando e sperando che le seconde unioni possano sanare le ferite del primo legame o, peggio ancora, le ferite d'origine e le voragini emozionali correlate all' infanzia.
I legami sono spesso a termine, senza quell' indispensabile investimento emozionale che rappresenta il vero concime e la cura, per amore, eros e coppia.
Il tradimento entra prepotentemente nella vita delle coppie, come se fosse una nuova e più funzionale modalità di stare dentro un legame più o meno longevo.

Cambiare partner, nell' immaginario collettivo, rappresenta la strategia migliore per ritrovare se stessi e correla soprattutto con la capacità di emozionarsi ancora
Le coppie, tante, che scelgono poi la condizione da separati in casa, sembrano adottare questo nuovo credo matrimoniale, come una terza, possibile, modalità di stare in coppia, a metà strada tra matrimonio e divorzio.

Molte coppie vivono, anzi sopravvivono, non essendo coscienti di essere vivi.

L' amore e la morte poi, obbligano a stare con se stessi, senza censure o evitamenti. Gli eventi destabilizzanti della vita, tra i quali le malattie importanti, gli abbandoni e la morte, obbligano a fare i conti con la vita, nel suo reale e meraviglioso significato.

 

                      "Forse vale la pena di vivere il brivido unico dell' unicità"

 

 Dr.ssa Valeria Randone

 
 
 

Pomeriggio di maggio...

Post n°1942 pubblicato il 10 Maggio 2014 da g1b9
 

 

Il tempo scorre ed io lo guardo
 attraverso la polvere
sollevata dal vento,il sole cammina
e avanzano le ombre.
Intanto la campanella del vento suona,
pare chiamare qualcuno e aspetta,
aspetta ancora che la vita torni a muovere,
oltre i momenti sospesi:
 non ozio, non noia
solo   momenti che vanno...
 Come la lucertola, il gatto addormentato,mentre
tra i fili d'erba le pratoline fanno capolino.

GB

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejArianna1921paperino61toQuartoProvvisorioTanya00marys80fedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOvespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963