Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 21/05/2014

Gli occhi sono davvero lo specchio dell'animo, il primo nostro contatto con la realtà.

Post n°1963 pubblicato il 21 Maggio 2014 da g1b9
 

Le labbra si tirano  serrando la bocca  e lo sguardo si fa strabico di fronte a qualcosa che  disgusta. In una situazione di timore, invece, gli occhi  si spalancano per  osservare meglio la realtà che spaventa.
L'uomo, infatti, guarda con sospetto ciò che non lo convince e acuisce la vista, quando pensa di essere  in pericolo. Questo non è nuovo poichè  oggi  si sa che queste reazioni istintive nascono dall'  adattamento della specie umana agli stimoli ambientali e non - come si riteneva -come segnali convenzionali di comunicazione sociale
.

 
 Uno studio pubblicato su «Psychological Science»  mette in dubbio la teoria sull’evoluzione emotiva di Charles Darwin. Secondo il celebre evoluzionista inglese, infatti, le emozioni sarebbero una sintesi di reazioni corporee e cognitive, dettate da fenomeni biologici, storici, sociali e anche culturali. Una teoria che, adesso, risulta messa decisamente in discussione, nel momento in cui Adam Anderson - professore All’università di Cornell, negli Stati Uniti - suggerisce che «le funzioni opposte di ampliamento e di restringimento degli occhi potrebbero costituire le primitive capacità d’espressione del nostro volto». E lo stesso si potrebbe dire per altre manifestazioni somatiche che caratterizzano l’uomo in istanti importanti, come quelli di sorpresa, rabbia e felicità.

 

Sarebbero le emozioni, dunque, ad attivare le differenti espressioni facciali: spesso molto diverse tra loro. Il gruppo di Anderson è riuscito a fare chiarezza al termine di un esperimento in cui ai pazienti - in uno stato di paura oppure di disgusto, confrontati con il gruppo di controllo - è stata misurata, attraverso un normale esame optometrico, la quantità di luce che raggiungeva le retine. Si è osservato così che il disgusto innescava una maggiore acuità visiva: per permettere una migliore messa a fuoco. Opposta, invece, la reazione di fronte a una situazione di paura: l’ingresso di più luce nell’occhio favoriva la creazione di un più ampio campo visivo.

In questo modo i ricercatori hanno potuto notare come la percezione di ciò che si vive avvenga nei primissimi momenti di «codifica» visiva e non dopo che l’immagine è stata processata a livello cerebrale. In sostanza gli occhi sarebbero vere e proprie telecamere in miniatura, «costruite» millenni prima che l’uomo studiasse e comprendesse i meccanismi alla base dell’ottica. «Vorremmo capire come queste espressioni ci permettano di comunicare le emozioni - chiosa Anderson -. Gli occhi rivelano quasi tutto di noi, ma ci resta da capire come ciò accada daverificare.

Twitter @fabioditodaro

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejArianna1921g1b9paperino61tovespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emme
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963