Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 09/10/2014

Patrick Modiano.. Premio Nobel 2014 per la letteratura !!

Post n°2187 pubblicato il 09 Ottobre 2014 da g1b9
 

 

Jean Bosmans ha l'abitudine di annotare su un taccuino tutti i frammenti di memoria che si affacciano alla sua mente. Cosi, a partire da un nome di donna, ricorda l'incontro avvenuto a fine anni Sessanta con Margaret Le Coz, una ragazza ventenne frequentata a Parigi e amata intensamente per alcuni mesi. Con Margaret, Jean ha condiviso il sentimento di essere seguito, spiato, aspettato ogni giorno, o meglio braccato. Lei da un uomo dal viso magro, gli zigomi butterati e un abito sempre troppo stretto: un certo Boyaval, lui da una donna crudele dai capelli rossi, forse sua madre. Margaret è una giovane donna bella e misteriosa, vulnerabile, segreta, silenziosa. Di lei si sa soltanto che è nata a Berlino, che è arrivata in Francia con la madre, che non ha mai conosciuto il padre e che è cresciuta in vari collegi. È una donna che fugge. E durante una delle sue fughe incontra Boyaval che inizia a perseguitarla. Fugge ancora, ma l'uomo non le dà tregua, cosi come la incalzano alcuni misteri che provengono dal suo profondo passato, zone d'ombra che di punto in bianco la convincono a nascondersi, ad abbandonare tutto  
senza avvertire nessuno. Una sera Margaret non si sente più sicura, abbandona precipitosamente Parigi e parte per Berlino dove sparisce senza lasciare traccia. Quarant'anni dopo, Jean, diventato uno scrittore, decide di ritrovarla: parte per Berlino dove un ragazzo incontrato per caso gli conferma che una donna con quel nome possiede una libreria li vicino..

Da L'orizzonte di  Patrick  Modiano  (arcipelago Einaudi)

 


È veramente la ricerca di un tempo perduto, il desiderio costante di risolvere un enigma, di ricostruire un quadro inizialmente confuso, di guardare in faccia i fantasmi del proprio passato. Che nel suo caso hanno il volto del padre: ebreo francese di origini italiane, arrestato nel 1943, sfuggito alla deportazione grazie alle sue conoscenze e sospettato di essersi compromesso con il regime di Vichy.

 Forse per l'incapacità di comprendere quel destino e quelle scelta la ricerca identitaria e la Francia divisa in due dal collaborazionismo sono diventati temi ricorrenti della sua opera. I personaggi a cui ha dato vita hanno sempre qualcosa di enigmatico, sfuggono tra le mani del lettore, si sottraggono a una comprensione piena. Anche la sua Parigi sprigiona un fascino particolare: è descritta in maniera quasi topografica e per questo finisce con il sembrare un quadro surrealista. Ipnotizza e confonde. In parte perché quelle strade, quei caffè, quei quartieri sono quelli della giovinezza di Modiano. Non esistono più, o meglio esistono in eterno, cristallizzati dalla sua scrittura.( Repubblica)

Quindicesimo premio nobel alla Letteratura per la Francia , Patrick Modiano è stato allievo di Raymond Queneau, che svolgerà un ruolo importante in tutta la sua carriera come fonte di ispirazione. Modiano è anche sceneggiatore: ha scritto numerosi testi per i film di Louis Malle, Patrice Leconte e altri registi (Bon Voyage e Cognome e nome: Lacombe Lucien i più famosi). Tra le altre cose è stato anche paroliere per Françoise Hardy.   L’Accademia svedese gli ha consegnato il premio di 1,1 milioni di dollari "per l’arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e scoperto il mondo dell’occupazione nazista"

 
 
 

Un vortice di vento...Tu,amore mio.

Post n°2186 pubblicato il 09 Ottobre 2014 da g1b9
 

 

 

 

 

 

    Queste Poesie

Queste poesie le hai scatenate tu,
come si scatena il vento,
senza sapere da dove né perché.
Sono doni del caso o del destino,
che talora
la solitudine fa mulinare o spazza via;
null’altro che parole che si incontrano,
che si attraggono e si uniscono
irrimediabilmente,
e fanno un suono melodioso o triste,
lo stesso di due corpi che si amano.


   ÁNGEL GONZÁLEZ

 


 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marys80QuartoProvvisoriog1b9fedechiaragibbonejArianna1921Mario939VIOLA_DIMARZOpaperino61tovespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963