Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 20
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 138
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

che rim@! ci@o c@ssett@, Myla :)
Inviato da: DarkMylaVampire
il 29/06/2024 alle 17:51
 
poesia pura...
Inviato da: hesse_f
il 29/06/2024 alle 15:56
 
Resisti! Ciao. Buon fine settimana. Un caro abbraccio....
Inviato da: virgola_df
il 29/06/2024 alle 14:15
 
Una calura fuori da ogni misura.
Inviato da: Estelle_k
il 28/06/2024 alle 20:29
 
Il caldo ti logora. Non hai più le forze. Dovrebbero fare 2...
Inviato da: superdariobros66
il 28/06/2024 alle 12:47
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Tra 20 annicentrifuga »

Nei suoi giorni di gloria

Post n°2479 pubblicato il 27 Marzo 2010 da cassetta2
Foto di cassetta2

Nei suoi giorni di gloria il rock era l'espressione di una rivolta istintiva contro il mondo degli adulti, contro il rigido codice morale di una società inibita.
Successivamente, i punk, che si sentono in dovere d’essere nichilisti, hanno fatto le boccacce a tutto ciò che è loro estraneo per mezzo di una provocazione sistematica.
La disco music ha reso indifferenti le folle: seguono come un gregge di pecore, non fanno domande né hanno messaggi da comunicare. Ballano, ipnotizzati dalle 125 battute standardizzate al minuto della disco music.
Dovrebbero erigere una statua a Narciso, la divinità tutelare, davanti a ogni discoteca. In tutti questi nuovi supermercati spersonalizzati e comuni del ballo, il ritmo costante e ripetitivo si diffonde in modo monotono come il suono di un tamburo di guerra. Ma di guerra contro che cosa? Dicono che è contro la noia. Tuttavia, a lungo andare, questa musica monotona, più appariscente che brillante, piena di scatti e di trucchi,  fa dubitare dell’efficacia del rimedio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963