starman2006

viaggio ai confini dell'Universo alla ricerca del senso della vita...

 

GANDHI...LA GRANDE ANIMA

SII IL CAMBIAMENTO

CHE VUOI VEDERE AVVENIRE

NEL MONDO

 

BEATI COSTRUTTORI DI PACE

La pace non è soltanto il contrario di guerra:
pace è di più.
Pace è la legge della vita umana.
Pace è quando noi agiamo in modo giusto.immagine
è quando tra ogni singolo essere umano
regna la giustizia.
 
 

TAG

 

SIAMO UOMINI O CAPORALI?

immagine
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marianna.lacavamirtobababarpiemonte1960pilozzoelementaremorettimena.losapiodirezionebenefingrandejoe62livieri.lambertouiltrasporti_2009cerchio.giuseppeLOSPAZIOTRAIPENSIERImoniavoliola.flacamatteo.mestriner
 
 

 

« BERLUSCONI SIMBOLO DELL...NON HO TEMPO PER IL BLOG...... »

LE VITE DEGLI ALTRI :UN GRANDE FILM

Post n°126 pubblicato il 18 Aprile 2007 da starman2006
 
Tag: cinema

Commovente,edificante,fa riflettere ....

Per essere un'opera prima un grande film da non perdere.

Memorabile l'ultima battuta del film

------------------------------------

LE VITE DEGLI ALTRI

Berlino Est, 1984. Il capitano Gerd Wiesler è l'abile, spietato solerte agente HGW XX/7 della famigerata Stasi, la Polizia di Stato che crea un clima di terrore tra i cittadini della DDR. Per la sua abilità e lealtà il tenente colonnello Anton Grubitz gli affida il compito di mettere sotto stretta sorveglianza il drammaturgo di successo Georg Dreyman, autore apprezzatissimo e fra i più importanti intellettuali dal regime comunista, su cui nutre sospetti. In realtà non è il solo ad avere un motivo per cercare di incriminarlo. In particolare il ministro della cultura Bruno Hempf vorrebbe farlo imprigionare per avere via libera con la sua compagna Christa-Maria Sieland, celebre attrice teatrale, di cui è invaghito.
immagine

immagineCREDITIimmagineimmagineimmagineimmagine

Titolo originale: Das Leben der Anderen
Regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Sceneggiatura: Florian Henckel von Donnersmarck
Fotografia: Hagen Bogdanski
Musiche: Gabriel Yared
Montaggio: Patricia Rommel

Anno: 2006
Nazione: Germania
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 138'
Data uscita in Italia: 06 aprile 2007
Genere: drammatico

Un film meraviglioso, dal quale si emerge a fatica, con un senso accentuato di fastidio per tutto il colore e il chiasso che ci circonda. C'è ben poco di costruito, di cinematografico, di prevedibile nei fatti che si susseguono, nelle relazioni interpersonali, nei sentimenti che vengono spesso solo lievemente accennati, ma ci giungono pienamente, in totale condivisione... proprio come nella vita reale di ciascuno di noi, quando dimentichiamo per pochi attimi il nostro personaggio e ci abbandoniamo a vivere il senso della nostra vera essenza.immagine

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/04/07 alle 19:13 via WEB
Nell’Atene di 2500 anni fa e dintorni spesso si somministrava la cicuta anche a chi commetteva dei reati di opinione o presunti tali, come ad esempio a Socrate, ma proiettando il discorso a oggi, molto dipende dal contesto che vogliamo considerare. Se pensiamo soltanto all’Europa e il mondo occidentale evoluto, allora rispetto all’Atene del periodo classico siamo decisamente avanti, perché maggiore è la libertà, l’istruzione e il generale livello di consapevolezza delle persone. Se consideriamo il mondo intero e l’intera umanità forse la questione è diversa, perché, anche se il livello di civilizzazione generale segnala forti progressi, fuori del mondo occidentale sono troppe le aree depresse soprattutto nel rispetto della vita umana, delle libertà civili, dell’equiparazione uomo-donna, del rispetto dei minori e per l’assenza di democrazia che coinvolgono la vita e tolgono voce a miliardi di persone. Riguardo alle dittature, oggi non si fa troppa differenza tra il nazismo nero di Hitler e quello rosso di Stalin forse due tra i più feroci dittatori della storia, ma pensando all’Italia oggi non esistono presupposti per una dittatura nera, mentre sono troppo vivi i rischi di una dittatura rossa, fomentata dalle cellule impazzite della sinistra e degenerate nelle nuove brigate rosse. Un saluto, Alberto
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: starman2006
Data di creazione: 18/07/2006
 

LA FINE è IL MIO INIZIO...

ALL'INIZIO E ALLA FINE DEL BLOG.......

 
 

A COME AMORE

Come ti amo? - Come ti amo? Lascia che ti annoveri i modi.
Ti amo fino agli estremi di profondità,
di altura e di estensione che l’anima mia
può raggiungere, quando al di là del corporeo
tocco i confini dell’Essere e della Grazia Ideale.
Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane,
alla luce del giorno e al lume di candela.
Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia;
Ti amo con la stessa purezza con cui essi
rifuggono dalla lode;
Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze
e quella che fanciulla mettevo nella fede;
Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito
coi miei santi perduti, - ti amo col respiro,
i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e,
se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte.

Elizabeth Barrett Browning
 
 

L'ARTE DEL CANDORE

immagine
 

WISH WERE HERE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963