Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« COMUNE DI SELLERO: IL SI...SELLERO: PRESENTATA MOZI... »

IDROELETTRICO, SELLERO: MOLTE OMBRE E POCHE LUCI SULL'AMMINISTRAZIONE BRESSANELLI.

Post n°845 pubblicato il 05 Settembre 2013 da theriddle
 

Negli scorsi giorni l'Unione Valsaviore (di cui anche il comune di Sellero fa parte) ha affidato un incarico di consulenza finalizzato all'ottenimento di una nuova concessione di derivazione per un impianto idroelettrico nel Comune di Sellero, questo perché – si legge nella determina - “a seguito della presentazione da parte di un operatore privato di un'istanza per la concessione di derivazione per un impianto idroelettrico sul fiume Oglio nei comuni di Sellero e Capo di Ponte si rende necessario ed opportuno presentare un'apposita istanza in concorrenza al fine di realizzare un impianto i cui proventi vadano a beneficio dei cittadini dell'Unione”.

Siamo ovviamente d’accordo sul fatto che l’acqua sia un bene pubblico e tale debba restare e anche che l’acqua sia una risorsa e che i “frutti” del suo sfruttamento (un impianto di questo genere può produrre molti utili) debbano rimanere in mano pubblica, è proprio per questo però che ci chiediamo perché nel recente passato non si sia seguito lo stesso criterio adottato in questa occasione. Forse perché quel operatore privato era “meno privato” di questo?

Già nel 2011 infatti avevamo manifestato non poche perplessità relativamente all'evidente ed inconcepibile appiattimento con cui l'amministrazione comunale di Sellero aveva accettato le sfavorevoli condizioni poste da un operatore privato intenzionato a realizzare un impianto idroelettrico sul fiume Oglio.

Al Sindaco ed alla sua maggioranza avevamo fatto presente che, invece di lasciar fare al privato, avremmo potuto valutare la possibilità di realizzare l'opera in sinergia con Valle Camonica Servizi, società pubblica, partecipata dal Comune ed indubbiamente in possesso del necessario know how (visto che ha già realizzato impianti simili per conto di altri comuni), operazione che ci avrebbe garantito introiti almeno dieci volte superiori ai miseri 15 mila euro annui riconosciuti dal privato a fronte della sottoscrizione di una convenzione che tra l’altro prevede per il privato ingenti agevolazioni anche dal punto di vista fiscale (niente tassa su immobili, rifiuti, etc.).

Per stessa ammissione del Sindaco in consiglio comunale però, l'ipotesi non è stata nemmeno presa in considerazione e si è preferito lasciar fare al privato che, una volta realizzato l’impianto, al Comune riconoscerà solo le briciole.

Perché in quel caso l'amministrazione di Sellero e l'Unione della Valsaviore hanno lasciato campo libero al privato e non si sono mossi presentando a loro volta una richiesta in Provincia?

Forse perché la Società richiedente era ed è espressione di persone, istituti di credito e società molto vicine alla compagine del Sindaco Bressanelli?

Il tempo ha già iniziato a darci delle risposte, di certo casi come questo e come quello della scuola materna di Novelle, azienda privata gestita dai familiari di un assessore ma sovvenzionata da cospicui finanziamenti pubblici (comunali ma non solo), potrebbero legittimare la convinzione che chi amministra lo faccia adottando criteri clientelari e per nulla trasparenti.

Fortunatamente, dopo quasi 30 anni di malgoverno, l’esperienza amministrativa di questa maggioranza volge finalmente al termine e tra pochi mesi i cittadini di Sellero e Novelle saranno chiamati a scegliere chi dovrà amministrare il nostro comune per i successivi 5 anni. Il nostro gruppo si farà trovare pronto a questo importante appuntamento; i prossimi mesi infatti ci vedranno impegnati in una serie di incontri finalizzati a raccogliere la voce della nostra gente per poi trasformarla in un programma per le elezioni Comunali che sappia rispondere concretamente ai bisogni della popolazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963