Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« SELLERO: PRESENTATA MOZI...CAPARINI, MARTINAZZOLI, ... »

RIVA ACCIAIO: SEQUESTRO INAUDITO. MIGLIA DI LAVORATORI A RISCHIO.

Post n°847 pubblicato il 12 Settembre 2013 da theriddle
 

RIVA: CAPARINI (LN), SEQUESTRO INAUDITO, GOVERNO VENGA IN AULA A RIFERIRE. MIGLIA DI LAVORATORI A RISCHIO

ROMA, 12 SET – “La Lega Nord chiede che il ministro Flavio Zanonato riferisca immediatamente in Aula su come il governo intenda far desistere la magistratura da una decisione di una gravità inaudita che mette in ginocchio un intero comparto e che rischia di mandare per strada migliaia di persone. Il sequestro preventivo dei beni immobili, delle disponibilità finanziarie e delle quote societarie per oltre 916 milioni di euro disposto dal gip di Taranto che interessano Ilva, Riva Forni Elettrici e Riva Fire blocca di fatto l'operatività di tutte le aziende del gruppo. Si tratta di una decisione folle che sta mettendo a repentaglio la capacità produttiva e occupazionale di un settore chiave della nostra industria. Il Gruppo Riva Forni Elettrici conta circa 5000 dipendenti, impiegati in 20 siti produttivi e di lavorazione di cui 12 in Italia, tra cui il primo stabilimento produttivo con forno elettrico di Caronno Pertusella realizzato nel 1957, le Acciaierie e Ferriere del Tanaro a Lesegno in provincia di Cuneo, le Officine e Fonderie Galtarossa di Verona ”.

Lo ha dichiarato in Aula Davide Caparini, responsabile della comunicazione della Lega Nord, al termine della seduta di oggi.

 

***

ILVA - aziende Gruppo Riva

Valcamonica: Martinazzoli (Lega Nord) chiede audizione

Il Consigliere Regionale della Lega Nord Donatella Martinazzoli, membro della IV commissione Attività produttive e occupazione, ha richiesto, con carattere d’urgenza, l’audizione in commissione dei legali rappresentanti delle società del gruppo Riva di Cerveno, Malegno e Sellero (BS), e delle parti sociali, in merito alla situazione verificatasi a seguito del sequestro dei beni della famiglia Riva.

“Il sequestro delle società di proprietà del gruppo Riva – afferma il consigliere  Martinazzoli – sta causando notevoli disagi sotto il profilo lavorativo, non solo in Valcamonica ma nell’intero Paese, mettendo a rischio il futuro lavorativo di quasi 1500 addetti.  A livello occupazionale anche la Valcamonica sta risentendo della crisi che ha investito il territorio nazionale ed i procedimenti conclusisi con il sequestro dei beni della famiglia Riva nel bresciano rischiano di aggravare problematiche già esistenti”.

***

Ilva: Maroni, chiedo incontro urgente con gruppo e governo


(ANSA) - MILANO, 12 SET - ''Come presidente della Regione Lombardia sono fortemente preoccupato per la decisione, annunciata dal Gruppo Riva, di bloccare tutte le attivita' dell'azienda esterne al perimetro gestionale dell'Ilva, relative a sette stabilimenti, in cui sono impiegati circa 1.400 addetti, di cui ben 650 nella sola Lombardia, che, numeri alla mano, sarebbe la regione piu' colpita in termini di ricadute occupazionali''. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, secondo il quale ''si tratta di una decisione di una gravita' inaudita, soprattutto in un momento di crisi economica e occupazionale quale quello che stiamo vivendo'' 
Maroni riferisce che chiedera' ''un colloquio con urgenza ai vertici aziendali del Gruppo e un incontro con il ministro delle Attivita' Produttive, per capire come intende muoversi il Governo di fronte a una situazione cosi' grave''.
***

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963