Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« SELLERO, TELERISCALDAMEN...SELLERO: IL CONSIGLIO DI... »

SELLERO. Nuovi sviluppi della campagna avviata in paese contro la società che gestisce la centrale a biomasse

Post n°852 pubblicato il 01 Ottobre 2013 da theriddle
 

SELLERO. Nuovi sviluppi della campagna avviata in paese contro la società che gestisce la centrale a biomasse 

«Qui l´inverno è troppo caro» La tariffe di «Tsn» nel mirino

Dopo la censura dei prezzi imposti decisa dalla Camera di commercio le associazioni dei consumatori si rivolgeranno alla magistratura
Sellero: l´esterno della centrale a biomasse| Una veduta del territorio comunale sellerese
Alcune clausole della proposta contrattuale avanzata lo scorso anno dalla «Tsn» di Sellero agli utenti del servizio di teleriscaldamento sono vessatorie e quindi da modificare. Così come dovrà essere ridiscussa la carta dei servizi, perchè è stata scritta unilateralmente dalla società senza il necessario confronto con le associazioni dei consumatori previsto dalla legge. Lo ha stabilito un paio di mesi fa la Camera di commercio di Brescia, alla quale Adiconsum e Federconsumatori si erano rivolte su mandato di numerosi cittadini. 
«Abbiamo reso conto agli utenti della situazione - spiega Lino Albertinelli, responsabile camuno di Adiconsum, che col collega Giuseppe Lollio di Federconsumatori ha promosso un incontro ospitato sere fa nei locali del Centro anziani di Sellero - e comunicato loro il passo successivo che intendiamo fare: il ricorso alla magistratura per veder riconosciuto il parere dell´ente camerale». 
Dire che i rapporti fra Tsn e consumatori siano tesi è un semplice eufemismo. Da quando le quote societarie sono passate di mano l´ultima volta, finendo alla multinazionale Gaz de France, la quale lo scorso anno (attraverso la Tsn-Cofely) ha deciso di riscrivere in toto i contratti di fornitura, le relazioni fra le parti sono al calor bianco.
Più volte negli ultimi mesi i rappresentanti delle due associazioni che assistono i cittadini hanno chiesto di avere un franco ed esaustivo confronto con i vertici societari. Finora però nessun dirigente ha accettato, e nessuno si è fatto vedere nemmeno negli uffici della Camera di commercio.
«L´origine di questo comportamento è praticamente un mistero - annota Lollio -. A Brescia hanno semplicemente inviato una lettera spiegando le loro ragioni. Per cui sono irrecuperabili da un certo punto di vista». 
Al termine della riunione l´assemblea ha deciso di mettere in mora la Tsn con una lettera di diffida, che per conoscenza è stata inoltrata anche al presidente dell´Unione dei comuni della Valsaviore. «...Vi chiediamo di provvedere entro 15 giorni dal ricevimento della presente alla modifica delle condizioni generali del contratto da Voi proposto, intimandoVi la cessazione del comportamento lesivo degli interessi dei consumatori e degli utenti», si legge nella raccomandata.
Riusciranno avvocati e giudici a costringere la società a fare retromarcia e a incontrare Albertinelli e Lollio? Con i tempi biblici della burocrazia probabilmente il quesito sarà sciolto solo fra qualche anno. Intanto, e con l´inverno ormai alle porte, i cittadini dovranno necessariamente sottostare alle regole capestro loro imposte per non incorrere nel possibile taglio delle fondamentali forniture di calore garantite dalla centrale a biomasse del paese. 
Lino Febbrari Bresciaoggi martedì 01 ottobre 2013 – PROVINCIA – Pagina 18 © RIPRODUZIONE RISERVATA 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963