Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Tre Torri" di Sellero: A...Unione Valsaviore: Bilan... »

Il “Parco Minerario di Sellero” tra annunci roboanti e problemi contingenti.

Post n°506 pubblicato il 16 Luglio 2010 da theriddle
 

Si è fatto un gran un gran parlare sulla stampa dell'ambizioso progetto che il Sindaco di Sellero e la sua maggioranza sono intenzionati a portare avanti, ovvero la «Riabilitazione a fini turistici, didattici e museali della miniera di Carona» che consisterebbe nella creazione di un vero parco minerario sulla falsariga di quello dell'alta Valtrompia.

Progetto che, seppur animato dalle migliori intenzioni, a nostro parere rischia di trasformarsi nell'ennesimo buco nell'acqua. Negli scorsi giorni abbiamo già espresso le nostre perplessità in merito alla questione "Tre torri" e vorremmo fare altrettanto ora sulla questione del "parco Minerario".

Molto probabilmente qualcuno ci etichetterà come "i soliti disfattisti", esattamente come quando abbiamo criticato la sostenibilità del progetto "piscina comunale" (ad ogni buon conto i fatti ci hanno ancora una volta dato ragione), noi crediamo però che la gestione della cosa pubblica debba essere fatta con una certa oculatezza e mantenendo i piedi ben piantati per terra. Non bastano l'entusiasmo ed i buoni propositi per portare avanti i progetti, per quanto affascinanti questi possano essere.

Nel caso specifico possiamo affermare con una certa sicurezza (e lo diciamo non senza un certo rammarico) che il gioco non vale la candela in quanto, per conto proprio, il progetto di un parco minerario non si regge in piedi. Prendendo infatti come metro di paragone le altre realtà di questo tipo già esistenti, riteniamo che purtroppo un Parco Minerario non sia "autosufficiente" in quanto i ricavi delle visite da sole non sarebbero in grado di coprire i costi di un bilancio vorace che richiederebbe un grande e continuativo sforzo pubblico. Sforzo, che visti i tempi che corrono, non sembra alla portata né del nostro Comune né degli altri enti che dovrebbero necessariamente essere coinvolti nell'operazione. Del resto la stessa amministrazione ha ammesso che ora si attendono gli altri indispensabili fondi per poter mettere in sicurezza la rete di gallerie e che non esiste ancora un'adeguata copertura finanziaria per un intervento che si preannuncia molto costoso. A prescindere dai proclami e dagli annunci roboanti quindi le prospettive non sono certo entusiasmanti.

Ci auguriamo pertanto che il Sindaco e la sua maggioranza non si facciano prendere da facili entusiasmi sulla falsariga di quelli che hanno portato alla creazione della Societa TSN spa, nata in un tripudio di buoni propositi e di cui tutti ora abbiamo sott'occhio la deficitaria situazione tecnico-finanziaria che ha mandato in fumo centinaia di migliaia di denaro pubblico, o della riqualifica dell'area "ex-fucinati" che, sempre secondo i "buoni propositi" avrebbe dovuto essere un centro di eccellenza  per la filiera bosco-legno ma che alla fine si è rivelato essere semplicemente una delle 3 zone artigianali/commerciali dislocate  a macchia di leopardo" sul territorio comunale, dalla quale l'amministrazione fatica ad incassare i previsti affitti ma che è recentemente costata all'ente altri 45mila euro per il risarcimento del danno causato a "Prefabbricati Camuna" dall'illecita condotta tenuta dal comune nei corso della gara d'appalto per l'aggiudicazione dei lavori di riqualifica

Non vorremmo che il nostro Comune e gli altri enti che verrebbero coinvolti nel progetto (tutti i Comuni aderenti al "Consorzio forestale Valle Allione" hanno sul loro territorio siti minerari dismessi) si ritrovassero imbrigliati in un meccanismo infernale che, dopo aver creato delle vere e proprie cattedrali nel deserto, li costringesse a scegliere tra il far fronte ai debiti contratti e il perdere gli immobili, come sta già avvenendo per altre realtà simili non troppo lontane da noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963