Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« NOVELLE: "SAPORI D'AUTUNNO"TSN S.p.a.: Tre amminist... »

Comune Unico della Valsaviore: Ipotesi sempre più concreta

Post n°536 pubblicato il 27 Settembre 2010 da theriddle
 

In attesa di ricevere una risposta all'interrogazione che il nostro gruppo consiliare ha inviato al Sindaco di Sellero il 31 agosto scorso (vedi qui) con cui chiediamo l'orientamento della "sua" Amministrazione in merito alla ormai più che possibile fusione dei 5 comuni appartenenti all'Unione dei Comuni della Valsaviore e dopo le dichiarazioni in merito rilasciate dal Presidente dell'Assemblea dell'Unione ed ex Sindaco di Cedegolo Mottinelli, dalla stampa apprendiamo la prima conferma ufficiale su quella che da possibilità si sta trasformando in concreta certezza.

Nel corso della conferenza stampa tenutasi lo scorso sabato presso il municipio di Cedegolo infatti, Corrado Scolari, Sindaco di Berzo Demo e presidente della Giunta dell'Unione, rispondendo ad una domanda sull'argomento, ha confermato: «Stiamo ragionando su questa questione e, dopo aver messo insieme già tutti i servizi e il personale (i dipendenti di Sellero cambieranno datore di lavoro a fine anno), non resta altro da fare che unificare le municipalità». Quando e come avverrà il matrimonio non è stato chiarito.

Certo è che l'operazione non potrà essere condotta a "colpi di maggioranze" come si è soliti fare nei nostri Comuni, ma dovrà vedere un concreto coinvolgimento di tutti i gruppi consiliari sia di maggioranza che di minoranza ma soprattutto dei cittadini, che dovranno essere adeguatamente informati, messi in condizione di farsi un'idea chiara ed infine chiamati ad esprimere il loro parere "vincolante".

Le razionalizzazioni e le fusioni sono benvenute quando sono condivise e portano benefici concreti per i cittadini, ma non quando servono solo a consentire a qualche professionista della politica di ampliare i prati in cui pascolare, a scapito e senza il consenso e il coinvolgimento della popolazione. Chiediamo per esempio ai cittadini degli altri comuni dell'Unione della Valsaviore se hanno proprio tanta voglia di portarsi in casa i circa 4,5 milioni di euro di mutui e obbligazioni varie che il Comune di Sellero ha in carico.

Non vorremmo che gli abitanti dei nostri comuni si vedessero recapitare un pacchetto preconfezionato ed una decisione paracadutata dall'alto senza possibilità di scelta, com'è successo in più di un'occasione quando le amministrazioni hanno preso decisioni che definire fallimentari è eufemistico, scaricando poi i loro errori sulle spalle (e nelle tasche) dei cittadini. Come nel caso di TSN Spa (società partecipata dai Comuni di Sellero, Cedegolo e dalla Stessa Unione della Valsaviore) che, dopo l'azzeramento del capitale sociale a causa delle forti perdite, in questi giorni ha visto andare in scena l'ennesima puntata di quella che ormai è diventata una telenovela senza fine. I tre Consiglieri d'amministrazione in quota "Cofatech" (il socio privato che detiene quasi l'80%) si sono infatti dimessi facendo così decadere l‘intero CDA e di conseguenza anche il Presidente Laini nominato in rappresentanza del Comune di Sellero che - oltre ad aver "bruciato" insieme a Cedegolo e all'Unione tutta la partecipazione in TSN (circa 330 mila euro complessivi) - ora si trova a non avere più nemmeno un rappresentante all'interno della Società.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963