Creato da theriddle il 02/05/2006
'Scintille di Filosofia Civile - Uno stato è una gente e una terra'
 

Manifesti

 

 

LA PADANIA


immagine

 

Ultime visite al Blog

oliverspdfolletto7dglpisti59bisiodgl0gatto_felix_1studiopaolooliveropaiscomariopioneer_procinetrashmariabreemanuelemarullogloriagrieco10jeli_Mfluffonegiannii0
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Febbraio 2015

LA CORTE DEI CONTI BACCHETTA ANCORA IL COMUNE DI SELLERO

Post n°948 pubblicato il 27 Febbraio 2015 da theriddle
 

Nonostante i richiami del passato e le istruttorie ancora in corso per la gestione della finanza del Comune il revisore dei conti del comune di Sellero, si scorda di trasmettere la relazione alla Corte e solo dopo numerosi solleciti e la fissazione di un'adunanza trasmette la documentazione

LEGGI LA DELIBERAZIONE DELLA CORTE
http://issuu.com/seve…/…/deliberazione_n._57_del_23.02.2015_

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTERROGAZIONE SULLE SOCIETA' PARTECIPATE DAL COMUNE DI SELLERO

Post n°947 pubblicato il 27 Febbraio 2015 da theriddle
 

INTERROGAZIONE SULLE SOCIETA' PARTECIPATE DAL COMUNE DI SELLERO

 http://goo.gl/KR7Iyp

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SELLERO: IL COMUNE PAGAVA I CONTRIBUTI AL SINDACO, ESPOSTO DELLA MINORANZA.

Post n°946 pubblicato il 27 Febbraio 2015 da theriddle
 

Confortati dai pareri della Corte dei Conti e del Ministero dell'Interno - spiegano il Capogruppo ed il consigliere di "Tempi Nuovi" Mirco Bressanelli e Severino Damiolini- nel corso dell'ultima consiliatura avevamo sollevato la questione dell'illegittimità dei versamenti previdenziali (circa 3.500 euro annui) che il Comune di Sellero effettuava per conto del Sindaco Bressanelli, Geometra che continuando ad esercitare la libera professione dovrebbe però, in forza di una legge in vigore da almeno 14 anni, provvedere in autonomia al versamento dei propri contributi.

Ebbene, dopo la nostra segnalazione, il segretario comunale ha prima comunicato al Sindaco ed alla Cassa Geometri che a far data dal giugno 2014 il comune di Sellero non avrebbe più effettuato i versamenti per conto di Bressanelli e poi ha chiesto al sindaco di restituire al comune le somme versate dal 1 gennaio 2014.

Resta ancora aperta la questione dei contributi versati negli anni precedenti: con una mozione discussa nel corso del consiglio comunale del 28 agosto avevamo infatti chiesto che il Sindaco restituisse (con gli interessi) anche questi importi corrisposti dal Comune per suo conto; purtroppo la maggioranza ha respinto al mittente la nostra richiesta lasciando la somma nelle tasche del Sindaco.

Crediamo sia alquanto inopportuno che, mentre per molti dei nostri concittadini non solo la pensione, ma anche il lavoro sono ormai diventati un miraggio e mentre in altri comuni i sindaci rinunciano alla loro indennità per destinarla a favore delle esigenze della popolazione, il Sindaco Bressanelli - che ha percepito anche 6.000 euro a titolo di indennità di fine mandato - si sia fatto versare i contributi previdenziali pescando dalle casse comunali, introducendo nel frattempo nuove tasse per far quadrare i disastrati conti del comune.

Per questo motivo - concludono i due consiglieri - nei giorni scorsi abbiamo trasmesso un esposto alla Procura della Corte dei Conti, alla procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza, chiedendo che sia verificata la correttezza degli atti e che, se necessario, vengano assunte le eventuali determinazioni di conseguenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UNIONE VALSAVIORE, LE MINORANZE DI CEDEGOLO E SELLERO CHIEDONO CHIAREZZA SUGLI INCARICHI ESTERNI

Post n°945 pubblicato il 27 Febbraio 2015 da theriddle
 

Negli scorsi giorni i Comuni di Cedegolo e Sellero, tramite delibera di Giunta dell'Unione dei Comuni della Valsaviore, hanno confermato ad un professionista l'incarico per la "riorganizzazione" dei due uffici tecnici (Cedegolo e Sellero) già conferitogli lo scorso anno. Identico l'importo: circa 93 mila euro annui lordi.

Ora, dopo aver valutato la situazione degli Uffici Tecnici di altri Comuni, considerando soprattutto il momento economico di così grave difficoltà per gli enti locali e per i cittadini, questa, così come altre disposizioni di spesa appaiono assolutamente fuori luogo. Rispettiamo e non discutiamo il valore professionale dell'incaricato, ma riteniamo esosa la cifra in questione, se paragonata ai costi nettamente inferiori sopportati da altri Comuni dell'Unione per incarichi analoghi e se consideriamo lo stato attuale di scarso dinamismo dell'edilizia, soprattutto privata.

Non entriamo poi nel merito del metodo con cui certi incarichi, di fatto "fiduciari", vengano conferiti con ripetitività.

Scopo dell'unione dovrebbe essere quello di ridurre i costi e razionalizzare le spese. L'Unione della Valsaviore sembra invece andare in senso opposto e, malgrado ciò, non riesce spesso a coprire le esigenze di cui il territorio necessita (vedi, ad es. la Polizia Locale).

Per questo riteniamo sia giunto il momento di analizzare a fondo la situazione ed attuare una riorganizzazione di tutti gli uffici. Attraverso specifiche misure di razionalizzazione organizzativa ed una rigorosa programmazione dei fabbisogni si possono assicurare progressivi risparmi di spesa in materia di personale e permettere di ridurre al minimo il ricorso a professionisti esterni. Consentendo così, tra l'altro, di valorizzare le professionalità già presenti nella pianta organica dell'Unione.

Gruppo Consiliare "Idee in Comune" - Cedegolo
Gruppo Consiliare "Tempi Nuovi" - Sellero

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

​​​​UNIONE VALSAVIORE, ANCORA MAXI-STIPENDI A CEDEGOLO E SELLERO

Post n°944 pubblicato il 12 Febbraio 2015 da theriddle
 

​​​​UNIONE VALSAVIORE, ANCORA MAXI-STIPENDI A CEDEGOLO E SELLERO: PER DUE ANNI CONSECUTIVI CONFERITO LO STESSO INCARICO DA 100 MILA EURO.

Nell'aprile scorso avevo già espresso numerose perplessità in merito al conferimento da parte dell'Unione dei Comuni della Valsaviore, di un incarico da quasi 100 mila euro annui per la "riorganizzazione" degli uffici tecnici di Cedegolo e Sellero .

L'allora Presidente e Sindaco di Saviore Tosa, il sindaco di Sellero Bressanelli (ora presidente dell'Unione) e l'allora Sindaco di Cedegolo Pedrali, respinsero con sdegno ogni addebito affermando che l'incarico era giustificato e finalizzato esclusivamente al completamento di un progetto di riorganizzazione iniziato nel 2013 da terminarsi nel 2014 che - secondo loro - avrebbe portato benefici sotto tutti i punti di vista.

Ebbene dopo un anno ecco che l'Unione conferisce lo stesso incarico, per le medesime finalità, per la stessa cifra e sempre allo stesso collaboratore (a giudicare dal maxi stipendio e dal continuo protrarsi dell'incarico, nei due uffici tecnici la situazione deve essere quantomeno al collasso!).

In un momento di così grave difficoltà economica per gli enti locali questa così come altre disposizioni di spesa appaiono assolutamente fuori luogo, soprattutto se pensiamo che in altri comuni dell'Unione, professionalità analoghe svolgono le stesse mansioni con un costo del 50% inferiore rispetto a quello del tecnico in questione; inoltre le modalità e la ripetitività con cui certi incarichi, di fatto prettamente fiduciari, vengono conferiti non possono che alimentare dubbi sulla trasparenza delle procedure messe in atto.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Contatta l'autore

Nickname: theriddle
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: BS
 



immagine




 

Ipse dixit

Il coraggio nessuno lo può regalare, bisogna che ogni uomo lo trovi nella propria anima. (Umberto Bossi)

"Chi controlla il passato, controlla il futuro; chi controlla il presente, controlla il passato" George Orwell

“E tutti si scandalizzano quando sentono dire: quel tale tipo di mammifero o di uccello ormai è sparito dalla faccia della terra, non lo vedremo più; è una grave perdita. Certo, si tratta di gravissime perdite. Ma non sarebbe forse più grave se sparisse una comunità umana?” (Bruno Salvadori)


"I molteplici consigli legislativi, e i loro consensi e dissensi, e i poteri amministrativi di molte e varie origini, sono condizioni necessarie di libertà. La libertà è una pianta di molte radici. (...) Quando ingenti forze e ingenti ricchezze e onoranze stanno raccolte in pugno d'un'autorità centrale, è troppo facile costruire o acquistare la maggioranza d'un unico parlamento. La libertà non è più che un nome: tutto si fa come tra padroni e servi." (Carlo Cattaneo)


IL VOSTRO CANCRO E' PIU' GRAVE DEL MIO. Un cancro ben più tragico, ben più irrimediabile del mio. Un cancro per il quale non esistono chirurgie, chemioterapie, radioterapie. Il cancro del nuovo nazifascismo, del nuovo bolscevismo, del collaborazionismo nutrito dal falso pacifismo, dal falso buonismo, dall'ignoranza, dall'indifferenza, dall'inerzia di chi non ragiona o ha paura. Il cancro dell'Occidente, dell'Europa e in particolare dell'Italia. (Oriana Fallaci)

Penso ad un popolo multirazziale
ad uno stato molto solidale
che stanzi fondi in abbondanza
perché il mio motto è l'accoglienza,
penso al problema degli albanesi,
dei marocchini, dei senegalesi
bisogna dare appartamenti
ai clandestini e anche ai parenti
e per gli zingari degli albergoni
coi frigobar e le televisioni.
....
penso che è bello sentirsi buoni
usando i soldi degli italiani. (G.Gaber)


Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo  coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.”  Houari Boumedienne - Presidente algerino -  1974 - dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite





 

Video

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963