Creato da amazzoneperforza il 01/06/2008

APF

La verità nuda e cruda.

 

 

« DONNELombardia, culla del des... »

Wwf, l'orso bruno approda tra le "nuvole" dei fumetti

Post n°1416 pubblicato il 13 Aprile 2012 da amazzoneperforza

Wwf, l'orso bruno approda tra le "nuvole" dei fumetti

Manara, Bozzetto e Bevilacqua tra i fumettisti che hanno contribuito alla mostra per salvare l'orso bruno dall'estinzione

Dopo fiabe e cartoni animati l’orso bruno approda tra le “nuvole” dei fumetti per raccontare avventure (e disavventure) che lo attendono al risveglio dal letargo in primavera inoltrata: dalla ricerca del cibo alle gioie della nuova stagione dell’amore fino alle occasioni d’incontro con l’uomo, sempre più critiche e talvolta responsabili di un’infondata criminalizzazione del più popolare plantigrado in via d’estinzione.

E’ questa la mission della mostra di fumetti “Orsi tra le nuvole”, presentata a Pescara dal Wwf Italia e realizzata dall’associazione del Panda grazie al contributo di 10 fumettisti italiani: Giacomo Bevilacqua, Bruno Bozzetto, Stefano Casini, Emanuele Di Dio, Carmine Di Giandomenico, Milo Manara, Corrado Mastantuono, Paolo Moisello, Davide Toffolo e Stefano Turconi. A questi si è aggiunto Marco Preziosi, un disegnatore naturalistico che ha fatto incontrare l’Orso con uno dei personaggi a fumetti più conosciuto, Spiderman.

In ciascuna delle 10 tavole da fumetto ogni artista ha fornito la propria interpretazione del più grande mammifero europeo restituendone così un’immagine suggestiva, accompagnata da una citazione letteraria, da Dino Buzzati a Ernest Hemingway fino a Fulco Pratesi, che offre una testimonianza evocativa di quello che l’orso rappresenta per il nostro patrimonio ambientale.

Un modo scherzoso e colorato per ricordare come questo carismatico animale - già affermatosi nell’immaginario collettivo come uno degli animali più simbolici della natura, anche italiana, tanto da diventare uno dei protagonisti indiscussi di fiabe e cartoni animati - vada difeso dal sempre più incalzante pericolo d’estinzione che ha ridotto la specie ad appena 40-50 individui sull’Appennino e a 30-40 sulle Alpi.

Tra i fattori di minaccia ci sono il bracconaggio, la frammentazione dell’habitat naturale e le occasioni di ‘incontro-scontro’ con l’uomo, che si verificano in particolare proprio durante la primavera quando l’orso, in cerca di cibo dopo il risveglio dal letargo, s’imbatte nelle sempre più estese attività zootecniche, come allevamenti e coltivazioni, che col tempo hanno letteralmente invaso il suo ambiente naturale e quindi le sue aree di caccia.

Il Wwf Italia è da sempre impegnato per la salvaguardia delle nostre due popolazioni di Orso bruno, quella Alpina e quella sempre più rara Appenninica.

La mostra, che dal 13 al 19 aprile sarà esposta nella sala espositiva del Comune di Teramo per poi proseguire in tappe successive, è stata realizzata dal WWF Italia anche per diffondere la conoscenza del Progetto LIFE Arctos (www.life-arctos.it), un progetto finanziato dall’Unione Europea che dal 2010 vede impegnate le Regioni Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, la Provincia di Trento, il Corpo Forestale dello Stato, l’Università di Roma La Sapienza, il Parco Adamello Brenta ed il WWF Italia che, coordinati dal Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, si stanno adoperando per la prima volta insieme e in maniera coordinata per cercare di preservare l’orso dall’estinzione.

http://www3.lastampa.it/lazampa/articolo/lstp/449794/

...................................

C’è qualcosa di nobile in questa grossa bestia, qualcosa che fa pensare ad un barlume di sentimento umano... sparare a un orso è come sparare a un fratello.

(Ernest Hemingway)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stellinaofitadmpp6geomonchierie.rubellidisinfigiener.samaranisilviocagnaccitobia45cristianolandomariotto49luca.bc.cobuziop_johnnyschott2002fabio.cominato
 

VISITATORI RECENTI

 

ULTIMI COMMENTI

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 9
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FAUSTO LEALI E LUISA CORNA

FAUSTO LEALI E LUISA CORNA
Ora che ho bisogno di te

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963