Benvenuti!

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, la luce, la primavera, ma non togliermi il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« In te la terraBlog in pausa »

Queen of Katwe

Post n°1533 pubblicato il 24 Luglio 2017 da Vince198

Tempo non proprio piacevole ieri sera e così, cercando nelle trasmissioni televisive qualcosa di interessante da guardare, mi sono imbattuto in questo film: Queen of Katwe.
E’ ispirato ad una storia vera, quella di Phiona Mutesi, una giovane ragazza ugandese che, nonostante avesse abbandonato la scuola, in seguito è diventata una campionessa di scacchi.
Dalla sua abitazione nella baraccopoli di Katwe a ridosso di Kampala, la giovanissima Phiona non nutre particolari prospettive di vita diverse da quelle del momento, per lo meno nel suo più immediato futuro, se non indigenza, vita grama etc.
Questo nonostante che la madre Harriet, vedova, lavori sodo vendendo verdure per cercare di dare una vita decorosa ai figli.
Il bello di questa storia prende corpo quando un missionario ed ex calciatore (Robert) inizia a insegnare ai bambini del posto a giocare a scacchi. Phiona, apprese le regole principali, dimostra subito grande dimestichezza con quella disciplina.
Robert, accortosi del suo talento (prevedere ad esempio otto mosse in anticipo prima di dare scacco matto non è cosa alla portata di tutti), la prende sotto la sua ala protettiva e la porta in giro a far tornei in cui la ragazzina riesce ad esprimere le proprie capacità, anche se non in tutti i tornei esce vincitrice.
Nonostante i dubbi della madre, Phiona comprenderà che la sua passione per gli scacchi potrà non solo dare soddisfazione a sé stessa, quanto aiutare a migliorare la vita della sua famiglia.

..

Quale la morale? Semplice: l’intelligenza, le capacità di adattamento, il sapersi autogestire non hanno limiti e confini di alcun genere.
D’altro canto, avendo il sottoscritto - da  ragazzo - giocato a scacchi (a livello amatoriale), conosce quella disciplina e l’impegno che richiede: predisposizione naturale, studio, buona memoria ed inventiva sono alla base di un possibile successo in quel mondo così particolare.
Personalmente, pur essendomi avvicinato al mondo degli scacchi da ragazzino,  lo stimolo più forte a praticare quella disciplina lo ebbi nel 1972 quando seguii l’avvincente sfida tra il campione del mondo del periodo Boris Spasskij (cittadino di Leningrado, oggi S. Pietroburgo) e Bobby Fischer (cittadino islandese, nativo di Chicago), finita 12,5 a 8,5 a favore di quest’ultimo.
Fischer è sempre stato considerato un genio degli scacchi, peccato – però – che dopo quella clamorosa vittoria si sia rifiutato di difendere il titolo e si sia chiuso in se stesso, si dice ossessionato proprio dal gioco degli scacchi.
Si suppone che Fischer, uomo di indubbia intelligenza, sia giunto a quello stadio di isolamento etc. perché pare fosse affetto dalla sindrome di Asperger, parente stretta dell’autismo.
Ma questo non è determinante: il gioco degli scacchi, come altri sport/giochi/discipline di massa o di élite,  è capace di avvicinare chiunque, abbattere barriere di qualsiasi tipo che solitamente allontanano fra loro gli esseri umani.

 

 

 




 

 

Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 24/07/17 alle 12:07 via WEB
MI hai intrigata. Quasi, quasi lo cerco e me lo vedo anch'io. Ciao Vince.
 
 
Vince198
Vince198 il 24/07/17 alle 12:57 via WEB
Ne vale la pena, Laura: credo che in youtube ci sia il film completo. Ciao ^_____^
 
nina.monamour
nina.monamour il 24/07/17 alle 12:30 via WEB
Io invece ho visto su Rai 3 un film "I dieci Comandamenti". Il film che tu hai visto ieri deve essere bello da come lo descrivi, peccato non averlo visto. Una delziosa giornata e sereno inizio di settimana.
 
 
Vince198
Vince198 il 24/07/17 alle 12:59 via WEB
Eh .. Anna, quei film li ho visti tutti e in tutte le "salse": senz'altro belli da rivedere, tuttavia ho fatto questa scelta - ieri sera - e ne sono rimasto del tutto soddisfatto. Te lo consiglio vivamente! Ciao, un abbraccio e buonm inizio di settimana a te ^________^
 
avvbia
avvbia il 24/07/17 alle 17:57 via WEB
sono d'accordo. Sono solo un principiante di scacchi ma lo trovo un gioco ,sport,addestramento di disciplina,intelligente e molto cavalleresco..ciao..gino
 
 
Vince198
Vince198 il 24/07/17 alle 19:05 via WEB
Già! Fra l'altro quando la partita termina c'è sempre una stretta di mano fra il vincitore e il perdente. Molta cavalleria, senza dubbio! Ciao Gino, buona serata ^____^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 24/07/17 alle 22:02 via WEB
Ciaoooooooo Vince, per ira ti lascio la buonanotte!!!!! E una strenciona :-)
Questo me lo leggo con calma :-)
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 10:41 via WEB
Il post non scappa via di certo .. ehehehe .. Dolce giorno a te, regina delle valli valtellinesi ^_______^
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 24/07/17 alle 22:07 via WEB
Beh, insomma, i casi di pazzia, ad alto livello, non sono infrequenti nel gioco degli scacchi. Paul Morphy, un giovane genio della metà del 1800 viveva in completo isolamento ed allorché Andersen, il danese campione dell'epoca andò a trovarlo negli Stati Uniti, Morphy lo stracciò. Questo ragazzo aveva capacità mnemoniche fuori del comune, essendo in grado di ripetere al contrario qualunque discorso ascoltasse o testo leggesse.
Aaron Nmzovich, grande teorico della scuola ipermoderna era notoriamente pazzo e alquanto fuori di testa furono molti altri grandi maestri, Fischer incluso.
Quanto alla cavalleria, non tutti i grandi campioni lo erano cavallereschi. Alexander Alekhine, anche lui pazzerello, allorché strapò il titolo al grande cubano Raul Capablanca, si presentava spesso ubriaco alla partita e, quando perdeva, saliva sul tavolo ed urinava sulla scacchiera! ^__________________^ Richard Reti, dopo ogni sconfitta, sichiudeva in casa per uno o più giorni e via di questo passo ^___________^
Anche io ho iniziato a giocare dopo Fischer - Spasskij ed ho raggiunto un accettabile livello (2^ categoria). Ovviamente, nei tornei semilampo, ai quali partecipano anche i maestri, mi trovavo sempre a giocare nelle ultime scacchiere e, negli intervalli tra i vari turni, noi pipponi ci guardavamo in faccia dicendoci: "Ma com'è che noi pipponi abbiamo la faccia da persone normali e quelli lassù sono tutti matti?" ^__________________^
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 10:40 via WEB
Caro Valerio, non posso - e lo faccio ben volentieri - che darti ragione su tutta la linea: il mondo degli scacchisti è molto particolare, spesso persone "border line" riescono a fare cose che noi, persone "normali", neanche riusciamo ad immaginare. Quanto a me e al tempo, studiai le metodologie di Botvinnik e Petrosian: non ti dico che mal di testa, ma quei due son stati il mio punto di riferimento, pur non disdicendo di cercare di star dietro anche all'asperger Fischer. Sono tanti gli anni che ho smesso di giocare, però la voglia non mi è certo passata: potrei riprendere, però mi ci vorrebbe un periodo di riacquisizione di certe finezze che, purtroppo, ho pressoché dimenticato. Mandi biel, bune zornade ^_____^
 
missely_2010
missely_2010 il 25/07/17 alle 10:49 via WEB
Io Ho Giocato Con Tom Il Mio Gattino Virtuale Ahh L'Ho Cambiato Nn So Quante Volte...
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 11:00 via WEB
Ah ...
 
missely_2010
missely_2010 il 25/07/17 alle 10:51 via WEB
E Fra Un Cambio E Altro Con Il Mio Tom.... Mi Son Vista Un Film Di Elfi Adoro Sti Film Ciao Vince °_°.
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 11:01 via WEB
Anche io guardo qualche volta quei film che piacciono molto al mio terzogenito (a me non tanto)..
 
missely_2010
missely_2010 il 25/07/17 alle 10:52 via WEB
Buon Giorno Sperando Che Rinfreschi °_°.
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 11:03 via WEB
Qui sole e cielo azzurrissimo, dopo due giorni di pioggia non troppo forte che ha rinfrescato l'aria. Prevedo, però, che a breve tornerà la solita afa che toglie il respiro.. Uffff!
Baciones ^___________^
 
collineverdi_1900
collineverdi_1900 il 25/07/17 alle 11:17 via WEB
Mò Ti Tolgo Il Respiro Io MUàààààààà Ahhhh °_à.
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 14:00 via WEB
Eh? *_____________*
 
collineverdi_1900
collineverdi_1900 il 25/07/17 alle 11:17 via WEB
Baci Al Volo.....Annagghiali °_°.
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 14:01 via WEB
.. miiiiiiiiiiiiiii .. ahahahaha .. ^___________^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 25/07/17 alle 16:49 via WEB
Adoro il gioco degli scacchi Vince :-)))) e ora che ti ho letto mi sa che ricomincerò a giocarci. Per lo più sfidavo il piccì ...
Ho letto una data interessante nel tuo post ^_____________^ petta che controllo eh .... il 1972!!!!! :-)))) mi ricorda qualcosa :-)
Per quanto riguarda la morale che ne hai ricavato, concordo con te nel dire che l'essere umano sa spingersi davvero molto lontano quando riesce a trovare il terreno e la volontà ferrea di farlo. Anche io credo molto in questo :-)
Buona serata e un bacione, Vince!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
Vince198
Vince198 il 25/07/17 alle 19:38 via WEB
Il 1972 ti ricorda qualcosa? .. ehehehe .. Immagino! A me ricorda la fine del mio primo amore nel mese delle rose, a maggio.
Ok..
Gli scacchi sono un gioco interessantissimo, assorbe una quantità .. industriale di tempo e sviluppano la parte cognitiva, il raziocinio che ci vuole in questa disciplina bellissima. Senza trascurare il fatto che certe inventive in questo gioco fanno scuola, eccome se non la fanno!
Ciao piccola, bacione ricambiato ^___________^
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 25/07/17 alle 21:50 via WEB
Cavolo se fanno scuola!!; A me sono serviti parecchie volte e ti dirò di più! Li ho usati anche come insegnamento nei compiti per le medie e altre volte, anche se rare, nell'insegnare il piano. Incredibile, eh??? :-)))
Buonanotte caro Vince, una strenciaaaaaa
 
     
Vince198
Vince198 il 26/07/17 alle 00:07 via WEB
Apperò!!! Buonanotte piccola, sogni d'oro ^___________^
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 25/07/17 alle 20:22 via WEB
invito nel club dei cartoni per un aperitivo rinforzato dopo il bagno di mezzanotte porta anche i tuoi amici ti aspetto buona vita ciauuu
 
 
Vince198
Vince198 il 26/07/17 alle 00:08 via WEB
Non male come idea.. Peccato che io debba stare lontano da bevande "particolari" per ragioni di salute! Comunque grazie lo stesso e .. buona notte!
 
solosorriso
solosorriso il 25/07/17 alle 22:03 via WEB
Ammetto di non averci mai giocato...non ci capisco una beata mazza Vince...non fanno per me...forse non sono sufficientemente matta ahahahahahah La tua morale però la condivido in pieno. Ti abbraccio e ti lascio una dolce buonanotte :-)))
 
 
Vince198
Vince198 il 26/07/17 alle 00:10 via WEB
C'è sempre tempo per imparare, Carmen, iniziando dalle regole fondamentali. Per il resto bisogna solo giocare e fare tesoro degli errori che, inizialmente, sarannno molto numerosi. Grazie per la condivisione, un bacione e serena notte ^_________^
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 25/07/17 alle 22:05 via WEB
Vabbè, visto che cantate in due, vi concederò di perdere contro di me in simultanea :-O Dai non voglio strafare: giocherò con le mani legate dietro la schiena, bendato e con un piede per aria: qualche chanche di vittoria voglio concedervela! ^______________^
 
 
Vince198
Vince198 il 26/07/17 alle 00:11 via WEB
Come no, ti fregano tutti i pezzi lasciandoti il re "nudo" .. ahahahaha .. Mandi biel, bunesere ^____________^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

É quello che sto facendo e soprattutto, con una certa...
Inviato da: Vince198
il 12/06/2024 alle 09:39
 
Svagati, magari le cose cambiano :)
Inviato da: elyrav
il 12/06/2024 alle 08:59
 
:&#8209;(
Inviato da: Vince198
il 11/06/2024 alle 10:39
 
:(
Inviato da: elyrav
il 11/06/2024 alle 09:04
 
Dicono che il tempo sia un ottimo medico. Non ne sono...
Inviato da: Vince198
il 08/06/2024 alle 18:51
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963