Benvenuti!

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, la luce, la primavera, ma non togliermi il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Il «mio» NataleIl primo dell'anno. Buo... »

Tiziano Vecellio

Post n°1882 pubblicato il 29 Dicembre 2023 da Vince198

 

Amore sacro e profano

 

In questi giorni di festività natalizie ho dedicato maggior attenzione al mondo della pittura, mondo che ha sempre esercitato su me, modesto cultore, un fascino particolare. Ho guardato qua e là senza un preciso ordine cronologico, spulciando vita e opere di celebri pittori del Medioevo, dell’età rinascimentale.
La narrazione…

Tiziano Vecellio
.

Son certo che molti di voi, cari amici, lo conoscerete più o meno profondamente, penso anche meglio di me questo pittore veneto vissuto a cavallo fra il 15° e il 16° secolo. Precedette di non tanti decenni il Caravaggio, il mio preferito da sempre.

Di lui disse il pittore toscano Giorgio Vasari:

«Nella sua casa di Vinezia sono stati quanti principi, letterati e galantuomini sono al suo tempo andati o stati a Vinezia, perché egli, oltre all’eccellenza dell’arte, è stato gentilissimo, di bella creanza e dolcissimi costumi e maniere.»

Non posso certo disquisire su tutte le sue numerose opere pittoriche, non sarei in grado di farlo e, pur volendo, lo spazio occupato diventerebbe così abbondante che non sarebbe letto fino in fondo. Finirebbe con l'annoiare.

Limiterò la mia attenzione ad una sua pregevole opera, quella che più ha attratto la mia attenzione e forse la più nota di lui:
«L’amore sacro e profano». 

La composizione presenta due donne, con volti molto simili, ma con aspetto contrapposto, una vestita e l'altra nuda. Entrambe siedono sul bordo di un sarcofago, ricolmo d'acqua, in cui immerge una mano Cupido, al centro.
La donna seduta e elegantemente abbigliata, la si connota come sposa di rango elevato, però ha un aspetto freddo e compassato nell’espressione.
Le scelte cromatiche del Vecellio lo rivelano invariabilmente.

L’altra donna, nuda ma con il brucia incenso fumante in mano, segno di elevazione, si gira verso la prima come a chiamarla e a mostrarle la giusta via: quella che la trasformi, da sposa gelida socialmente inappuntabile, in una moglie innamorata.

Il resto - maggiormente dettagliato - potrete, se volete, vederlo nel video qui sotto.

Quale significato si può dedurre: che l’abito non fa il monaco? Si tendenzialmente, però non sempre è così. Addirittura nella Bibbia nel Libro di Siracide si legge: «Dall’aspetto si conosce l’uomo; dal volto si conosce l’uomo di senno. Il vestito di un uomo, la bocca sorridente e la sua andatura rivelano quello che è.».

Dunque dipende da tanti fattori: come si appare, come ci si siede, come si parla, come si gesticola… Son tutti messaggi che arrivano al cervello dell’interlocutore e fanno sì che si venga inquadrati come persone affidabili o inaffidabili, competenti o incompetenti.

In termini di più immediata comprensione esistono persone che, esteticamente inappuntabili, non appena aprono bocca fan quasi cadere le braccia.




Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 29/12/23 alle 12:22 via WEB
C'è sempre da imparare nella vita e la signora tutta in tiro e pronta a cogliere le sue possibilità, ma in modo non conforme, è bene che colga i suggerimenti della vajasse. AhAhAhAhAhAh!!!!! Dai, Vecellio è un grande dell'epoca, come tanti del resto, e questa lezione di storia dell'arte me gusta muy, muchisimo!!!! Bye e auguroni.
 
 
Vince198
Vince198 il 29/12/23 alle 15:30 via WEB
Hai detto bene, amico mio: non bisogna mai dare niente per scontato. Soprattutto, oltre che essere sgai, furbi, bisogna realmente dimostrare in modo chiaro e inequivocabile, alla luce del sole, i propri sentimenti, veri non per compiacere ma perchè dever essere l'amore al centro della propria esistenza insieme all persona del cuore. La donna maliziosa ha del tutto ragione .. ahahaha .. Tiziano Vecellio ha una produzione pittorica veramente interessante. Grazie, auguri a tutti voi nel bel tavoliere ^____^
 
exietto
exietto il 29/12/23 alle 14:14 via WEB
ecco, le donne, spesse volte ti dicono: io capisco al volo qual'è l'uomo giusto per me. ... poi conducono una vita di merda a causa dell'uomo sposato che loro al primo istante dissero che era perfetto per loro. Mah. L'abito non fa il monaco, certamente.
 
 
Vince198
Vince198 il 29/12/23 alle 15:34 via WEB
Caro Ezio lascia che ti dica che, al posto tuo, sarei un pò più prudente: la "questione", se così vogliamo definirla, spesso e volentieri è ambivalente. Come dire se il regista è l'amore non c'è nulla di cui temere, se non lo è .. anything can happen!!! Un abbraccio, buon 2024 e buon tutto ^____^
 
communitywind
communitywind il 31/12/23 alle 18:38 via WEB
Buonasera, in Friuli avete già iniziato a bere vero?
 
 
Vince198
Vince198 il 31/12/23 alle 20:02 via WEB
Bere?
Argomento che ha a che fare con il mio post o un misero sfottò? Pensa a tuoi corregionali piuttosto .. ahahaha..
Buon 2024.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963