Benvenuti!

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, la luce, la primavera, ma non togliermi il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Johannes VermeerFrancisco Goya »

Seta

Post n°1894 pubblicato il 04 Febbraio 2024 da Vince198

 

 

Il torinese Baricco è stato, al tempo, un importante opinionista, conduttore televisivo e figura di rilievo nel dibattito culturale italiano. La sua capacità di spaziare a largo spettro gli ha permesso di influenzare e ispirare una vasta platea di pubblico. Entrare nel mondo di Baricco significa accettare l’invito per un viaggio intellettuale ed emotivo, un percorso interiore che pochi autori sono in grado di proporre con tanta maestria, bravura. In un certo senso è un antimoderno che affronta il tema della trasformazione culturale nell’era digitale.

Analizza l’evoluzione comportamentale nella società odierna delineando un ambiente in cui le profondità delle tradizioni vengono quasi soppiantate dalla superficialità di certe nuove tendenze. Questo è ovviamente sotto gli occhi di tutti, di chi ha una certa età e può confermare quanto predetto.

Ho letto alcuni suoi romanzi (Castelli di rabbia, Oceano mare e Seta) e pare di assistere, meglio ascoltare una ... sonorità musicale tutta particolare, tal che mettersi nella scia di Baricco vuol dire intraprendere, come predetto, un viaggio emotivamente intenso quanto intrigante. Secondo me il suo modo di far prosa e di comunicare con chi legge sconfina in una base filosofica non indifferente in cui Vattimo ha avuto la parte principale di ispiratore.

Dei tre romanzi che ho letto ecco, non saprei quale scegliere per argomentare in questo post.

Bene …

L’ultimo che ho letto è Seta – ho anche visto il film, di pregio – e sono rimasto affascinato dalla trama che sconfina in un mondo fra il fantastico e il reale, arte in cui Baricco eccelle.

Seta, chi lo ha letto sa, è una storia d’amore.

Amore provato da Hervè – commerciante in bachi da seta ancora sotto forma di uova- verso la moglie Hélène.

Una fortissima passione, quella che unisce la misteriosa donna al protagonista.

Amore e .. paura, due sentimenti che inizialmente dominano Hervè, anche l’idea di spingersi in una terra sconosciuta. Tornato a casa, l’uomo rimpiange ogni giorno il palazzo di Hara Key, circondato da enormi cedri e il piccolo villaggio cinese. Lo stile di Baricco emerge in tutta la sua essenza: periodi brevissimi, descrizioni di posti e persone, le ambientazioni.

La suggestione di mondi lontani e diversi è rappresentata per tutto il romanzo. Non mi dilungo in altri commenti: chi lo ha letto sa, chi non lo ha letto ha un’ottima occasione per entrare in un mondo che definire fantastico e coinvolgente è il meno. Un modo tutto particolare che conduce per tutto il tempo il lettore in un’estasi quasi sconosciuta.

Come finisce? In un certo senso è una sorpresa così inaspettata, quanto gradita, che convincerà Hervè a vivere la sua vita di sempre.

 

Seta

(Oltre impressioni personali, alcuni dati biografici li ho reperiti nel web)

Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 04/02/24 alle 12:18 via WEB
Tu vai e io ti tallono: è un piacere che mi concedo, tu ti allarghi e il paicere si estende. Insisti e non ci mollare! Bella domenica Vince.
 
 
Vince198
Vince198 il 04/02/24 alle 12:43 via WEB
.. ahahaha .. Sai una cosa? Il mio pensiero è sempre rivolto a quella ristretta cerchia di poeti, scrittori, drammaturghi etc. che ho riportato fra i miei preferiti. Qualche volta esco fuori dal mio seminato e divago: oggi la mia attenzione si è concentrata su Baricco! Non ho schemi predefiniti, vado a qua e là come gira l'aria, come l'istinto, il cuore mi suggeriscono.
Ho scelto "Seta" dello scrittore torinese perché è quello che più si è addentrato nei gangli della mia anima.
Lì dentro, in quegli anfratti caldi ma poco illuminati, c'è una certa persona che, risplendendo di suo, illumina la mia vita.
Buon pranzo a te.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

É quello che sto facendo e soprattutto, con una certa...
Inviato da: Vince198
il 12/06/2024 alle 09:39
 
Svagati, magari le cose cambiano :)
Inviato da: elyrav
il 12/06/2024 alle 08:59
 
:&#8209;(
Inviato da: Vince198
il 11/06/2024 alle 10:39
 
:(
Inviato da: elyrav
il 11/06/2024 alle 09:04
 
Dicono che il tempo sia un ottimo medico. Non ne sono...
Inviato da: Vince198
il 08/06/2024 alle 18:51
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963