Benvenuti!

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, la luce, la primavera, ma non togliermi il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Francisco GoyaNadia Anjuman »

SanRemo e dintorni

Post n°1896 pubblicato il 07 Febbraio 2024 da Vince198

 

SR.

 

 

The angel of the night

Li incontri dove la gente
Viaggia e va a telefonare
Col dopobarba che sa di pioggia
E la ventiquattrore
Perduti nel Corriere della Sera
Nel va e vieni di una cameriera
Ma perché ogni giorno viene sera.

A volte un uomo è da solo
Perché ha in testa strani tarli
Perché ha paura del sesso
O per la smania di successo
Per scrivere il romanzo che ha di dentro
Perché la vita l’ha già messo al muro
O perché in mondo falso è un un uomo vero.

Dio delle città e dell’immensità
Se è vero che ci sei e hai viaggiato più di noi
Vediamo se si può imparare questa vita
E magari un po’ cambiarla prima che ci cambi lei.

Vediamo se si può farci amare come siamo
Senza violentarci più con nevrosi e gelosie
Perché questa vita stende e chi è steso
Dorme o muore oppure fa l’amore.

Ci sono uomini soli
Per la sete d’avventura
Perché han studiato da prete
O per vent’anni di galera
Per madri che non li hanno mai svezzati
Per donne che li han rivoltati e persi
O solo perché sono dei diversi.

Dio delle città e dell’immensità
Se è vero che ci sei e hai viaggiato più di noi
Vediamo se si può imparare queste donne
E cambiare un po’ per loro e cambiarne un po’ per noi.

Ma Dio delle città e dell’immensità
Magari tu ci sei e problemi non ne hai
Ma quaggiù non siamo in cielo e se un uomo
Perde il filo è soltanto un uomo solo.

(1990, Festival di SanRemo)

... ...

Stasera c’è (stata) la prima di SanRemo, come accade in questo periodo tutti gli anni.
Non vorrei ricordar male: è stato l’ultimo SanRemo che ho guardato perché per motivi puramente di business, certo non di vera esaltazione di bella musica e belle voci, ho deciso di non guardalo più.
Ho ascoltato la musica andare nell’altra stanza, intervallata dalla voce di Amadeus, sono qui nel mio piccolo regno dove vige il casino più incasinato di sempre, dove c’è il mio pc con tutti gli accessori che utilizzo quando ne ho necessità, fra scanner, (due) stampanti, impianto Bose per godere di buon ascolto musicale, tastiera, mouse a laser e le mie inseparabili professionali headphones Senneheiser.
Le ho indossate ora, proprio per ascoltare questo brano sì dei Pooh però, per una volta, amo rendere omaggio alla cantante di Memphis che lo ha interpretato insieme ai mitici Pooh: Dee Dee Bridgewater (Denise Eileen Garret).
Una bella voce, potente e dolce, chiara, erede di grandi voci femminili del mondo del jazz anni ’70.

Le note vanno dolcemente in questo arco sonoro, ben modulate.
Tutto inizia a portarmi a spasso nel mio mondo... di ieri, di oggi.

Si parla di uomini soli, della loro vita differente nel suo dipanarsi in mezzo a ricordi di ogni genere, le loro fragilità, i motivi per i quali, spesso, molti uomini si ritrovano realmente da soli nella vita.
Il ritornello altri non è che un’invocazione rivolta a Dio, affinché gli uomini soli e incompresi possano essere amati per quello che sono.
Parlare di uomini soli, poi, bisogna anche intendersi in che senso: soli perché non hanno nessuno vicino per decisioni personali, soli perché vivono in un ambiente dove vige un’austera incomunicabilità e dunque la solitudine si manifesta anche in quel modo. Ancor più fastidiosa, dolorosa.

Immersi nella folla e sentirsi soli è qualcosa che logora l’anima più che mai. Ho avuto esperienza di solitudine interiore, soprattutto stando lontano da casa per mesi e mesi, comunicando quando possibile e di tanto in tanto con telefoni satellitari... Guardare la sera il cielo stellato e sentirmi solo ecco, non è stato per nulla piacevole, tutt’altro.

Credo che questo brano dei Pooh se non è il più bello, sempre per i gusti personali di ciascuno di noi, lo è certamente fra i più graditi di sempre.

La solitudine credo sia il peggior male, insieme all'indifferenza, che possa esistere: una vita agra, monotona, senza un vero spunto di allegria, ricerca inutile di felicità che è quella peculiarità dello stato d’animo che ben sposa la perfezione, in terra ecco, non è vera vita.

 

 



(quando finirà sta ... kermesse, non sarà mai troppo tardi)

Commenti al Post:
elyrav
elyrav il 07/02/24 alle 09:52 via WEB
Scusa ma io il festival non l'ho mai guardato e non saprei dirti nulla in merito. Serena giornata
 
 
Vince198
Vince198 il 07/02/24 alle 10:07 via WEB
Ok Ely, in effetti non c'è nulla di particolare da dire. Ho fatto un piccolo rewind circa l'ultima volta che ho visto il festival, un brano che mi è particolarmente piaciuto e che qualche volta riascolto.
Grazie, serena giornata a te ^_____^
 
   
elyrav
elyrav il 08/02/24 alle 09:02 via WEB
:) e che io non conosco ... non so se ho voglia di ascoltarlo. Solo per il fatto che è Sanremo mi rende un pò restia. So che è stupido ma è più forte di me :) serena giornata
 
     
Vince198
Vince198 il 08/02/24 alle 09:26 via WEB
Non sei la sola, Ely! Se torno indietro di oltre 30anni è perchè qualcosa è rimasta nella mia memoria, qualcosa che genera in me un certo interesse anche per i temi che ho trattato nel post. Non tutto è musica per l'anima, qualche ostacolo, qualche fatto inusuale c'è sempre. Bisogna comprendere che la vita è bella anche per la sua imprevedibilità, altrimenti se non lo fosse .. sai che palle?
Certe volte mi sembra di essere sulle montagne russe .. « le discese ardite e le risalite» (Battisti) ... Va così, prenderla con un pizzico di allegria non è sbagliato, anche quando certe volte verrebbe voglia di fare l'opposto.
Ciao, buon giovedìi ^____^
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/24 alle 12:11 via WEB
Ottima memoria e bel post. Poi, la scelta di proporre il brano dei Pooh nella versione di Dee Dee Bridgewater è sublime. Bravo Vince, mi piacciono questi rewind, li adoro e mi hai fatto dimenticare (volentieri) quel po' di Sanremo che mi sono concesso. Grazie. Buon pranzo.
 
 
Vince198
Vince198 il 07/02/24 alle 13:00 via WEB
E' stata una semplice combinazione, amico mio, dovuta al fatto che quello è stato l'ultimo festival cui ho assistito. La cantante di Memphis ha una voce stupenda, con variazioni di tono eccellenti: morbida e, al tempo stesso potente, certo non urlata.
Grazie a te, un abbraccio e buon pranzo ^____^
 
exietto
exietto il 07/02/24 alle 21:56 via WEB
ciao! pochissimo patito di sanremo, però ogni anno una e piu' sbirciatina l'ho data. NOn amo particolarmente quella canzone dei Pooh, anche se il testo come hai sottolienato tu, è rilevante. Leggo ora i vincitori di tutti gli anni. Ecco, mi sa che ho iniziato a seguirlo dal 1980 con Toto Cotugno vincitore. Poi mi accorgo leggendo che ho un buco di dieci anni dal 2000 per riprendermi in questi ultimi anni
 
 
Vince198
Vince198 il 07/02/24 alle 22:28 via WEB
Come si usa dire, caro Ezio, "De gustibus non disputandum est". Il brano dei Pooh, vincitore del festival 1990, per me è importante soprattutto per il significato del brano musicale. Il mio disinteresse inizia dall'anno successivo e non ho alcun un vuoto da colmare.. ahahaha... Povero Toto ci ha lasciati da poco.. Mi è sempre stato molto simpatico! Buon proseguimento a te, alla prossima ^___^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Non sempre però qualche volta in certe liriche del buon...
Inviato da: Vince198
il 05/06/2024 alle 18:45
 
In questo caso, sento l'obbligo di tacere, di...
Inviato da: monellaccio19
il 05/06/2024 alle 17:35
 
Buona giornata a te! Un abbraccio ^____^
Inviato da: Vince198
il 04/06/2024 alle 08:39
 
Concordo :) buon martedì :)
Inviato da: elyrav
il 04/06/2024 alle 07:53
 
.. semmai quello che scrive, se piacevole o meno. Buon...
Inviato da: Vince198
il 03/06/2024 alle 11:32
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963