Creato da artemisia_gent il 31/08/2007

Mamma & Prof.

Il flusso di coscienza di una mamma alle prese con la vita di tutti i giorni. Casa, scuola, famiglia, ideali, viaggi e pensieri: ecco cosa potete trovare.

 

« La solitudine dei numeri primiDaniel Pennac - Diario di scuola »

Ti prego, fermati

Post n°1194 pubblicato il 04 Giugno 2012 da artemisia_gent

Anche se abito dall'altra parte dell'Appennino sento sempre le scosse. Ieri sera e' stato terribile. Ero al telefono con la mamma, seduta sul divano di sala, le bambine in cucina finivano la loro banana e guardavano Cenerentola. Mentre parliamo le dice "il terremoto". Io inizio a sentire il divano ballare, mi precipito in cucina, prendo Rachele in braccio dico a Vittoria di andare sotto la porta. La scossa non e' durata tanto come le altre quindi quando eravamo sotto la porta tutto era Finito. Avevo solo paura. Perché come tutte le volte io ero sola, mio marito al lavoro. Ho spaventato a morte Vittoria, che probabilmente non ha sentito nulla, mentre io l'ho obbligata a fare la manovra. Impaurita si e' addormentata verso le 22, Rachele invece verso le 23. Io sono rimasta impaurita sul mi sismografo (la sedia del pc) e ogni tanto avvertivo qualche dondolio. Annotavo l'ora in attesa dei report dell'INGV....

Questa non e' vita. Ieri dopo la scossa forte me ne aspettavo una simile, per questo ho messo la sacca vicino alla porta, le scarpe in fila, la mia borsa con cellulare carica batteria ecc. Sono rimasta in piedi fino all'una con il terrore che ce ne fosse una più grossa, con la paura di non percepirla perché magari mi stavo addormentando. Sono sempre sul chi va la quindi sento tutto. In condizioni di particolare apprensione sento quelli sopra il 2, a volte se sono indaffarata non sento nemmeno quelli del 3. Perché di scosse ce ne sono tante, ormai troppe e ormai mi trema anche il cervello e non so più riconoscere l'eco del mio cuore dall'eco della terra.

Qui non sentiamo nulla in confronto alla pianura padana, sia chiaro, ma il panico c'è lo stesso, misto anche alla paura che mio marito parta e si rechi li.... Anche perché c'e il tira e molla della partenza. Prima del 29 maggio doveva partire il 13 giugno, poi sembrava che dovesse partire nella notte del 31 e stare fino a questo venerdì poi invece sembra che a lui non toccherà mai. Meglio dico io.

 

A tutta questa tensione mettici pure le incombenze di fine anno, di trovarsi a interrogare anche 28 persone in una mattina, sentirsi dire Michelangelo da 18 studenti... Io non ce la posso fare... Sono veramente fusa e non so che pesci prendere. 

Ma oggi e' l'ultimo lunedì e per ora on sono neanche stata nominata per la maturità. Avrei bisogno di una vacanza... Ma questa non ci sarà per chissà quanto tempo. Tutto dipende dal TFA.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Palomar.72cassetta2odio_via_col_ventonuovi.orizzonti96leonardopisciotta1giki1EremoDelCuoreZURUGURUCharliedella.cozzaje_est_un_autrealf.cosmossurfinia60Cherryslfilippo.furstatapo
 
 
 
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene. (Virginia Wolf)


nevver:  [not an asshole]
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963