Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Over 60.... game overPenso positivo »

Brasile 2014, tra Favelas e pallone

Post n°196 pubblicato il 29 Giugno 2014 da LunaRossa550
 

Ora che la squadra dell'Italia è rientrata  a casa, tra non poche polemiche, e non partecipa più alla competizione per la coppa del mondo, si potrà parlare in modo meno schizofrenico, dei mondiali in Brasile. Discuteranno dei mondiali quelli veramente interessati, forse meno tifosi in senso stretto,  ma più attenti a tutto quello che si muove attorno ad una arena mediatica dentro la quale le cose vengono discusse e rielaborate senza un equilibrio... perché questi mondiali hanno diviso in due il grande pubblico del calcio, tra chi parla solo del mondiale, senza considerare il contesto di cui è contornato e quelli che ne dicono peste e corna, denunciando i problemi della Nazione ospitante, senza accorgersi che le favelas non sono nate ieri.

Personalmente ho guardato e guardo con interesse, il movimento interno che ha portato in piazza migliaia e migliaia di  giovani  delle favelas a protestare per i costi eccessivi della manifestazione (costata 2,7 miliradi....  più delle due ultime  messe insieme: per Germania 2006  1,1 miliardi mentre per il Sudafrica 2010 1 miliardo) costi che sono alla fine ricaduti sulla popolazione (il costo sostenuto, che doveva essere principalmente dei privati, è stato  assorbito solo per l'8% dai privati, mentre il 92%  è stato finanziato con il debito pubblico e con tagli alla spesa .
Sono cresciuti i prezzi,   e le infrastrutture pensate e iniziate non sono ancora state portate a termine. Quelle ultimate, come gli stadi per esempio, sono diventati inaccessibili a tantissimi,  per via dei costi troppo elevati per le loro tasche....240 euro è il prezzo più basso di un biglietto, contro uno stipendio medio di 400 euro
Il Brasile è un paese difficile e contraddittorio, dove ricchezza ed estrema povertà si mescolano e convivono ... con il 20% della popolazione più ricca che controlla il 55% della ricchezza nazionale ed il 20% più povero a cui è relegato un misero 4,5% ... in termini di diseguaglianza il paese occupa il 17esimo posto su scala mondiale.  Pese in forte crescita,  ma che resta un paese con grandi squilibri, ed è questa la vera partita   che gli auguro di vincere: 
raggiungere un modello di società più equa e solidale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/06/14 alle 21:30 via WEB
E' solo una categoria Nino, mi rifiuto di pensare possano essere tutti tanto ottusi da limitarsi a quello.
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 30/06/14 alle 22:51 via WEB
sono pendolare.. so di cosa parlano le masse. non basterebbe un blog! stasera tifo algeria, chissà perchè ;P
(Rispondi)
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/06/14 alle 23:46 via WEB
ahahah e cosa t'avrà mai fatto la Germania? ahahaha (no ti prego, non dirmelo) :-))
(Rispondi)
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 01/07/14 alle 21:27 via WEB
storicamente, le 4 giornate di napoli, non è che siano molto amati a napoli dove sono stati presi a calci nel sedere, a causa degli indiscriminati rastrellamenti, dal popolo NON dai politici..... a massa se li ricordano ancora per gli eccidi commessi a Forno e a S. Anna di Stazzema; continuo? hanno imparato la lezione: anzichè invadere e opprimere ora. dominano economicamente... una cosa più pulita e meno rischiosa E trovano anche gente che li appoggia, cosa possono sperare di più?
(Rispondi) (Vedi gli altri 5 commenti )
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 01/07/14 alle 23:43 via WEB
uff che serioso... e certo che ci sono validi motivi, la mia era una domanda retorica. Notte Nino ;)
(Rispondi)
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 02/07/14 alle 19:59 via WEB
certo che era retorica.... ma vist ala diffusa ignoranza meglio ricordare le tappe principali ogni volta che è possibile: sono noioso? E' un onore esserlo se serve a risvegliare una coscienza..
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/07/14 alle 23:04 via WEB
ma certo, e fai bene a non perdere occasione... cmq avevo detto "serioso" non "noioso", non mi permetterei mai.
Ciao Nino
(Rispondi)
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 03/07/14 alle 22:45 via WEB
ahahaha sono anche meridionale.. ma non permaloso non ti preoccupare ^____*
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/07/14 alle 23:04 via WEB
:-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963