Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Gas a IdomenaTiziano Terzani sull'economia »

Vota e fai votare SI

Post n°378 pubblicato il 15 Aprile 2016 da LunaRossa550
 

Io sono il mare.
Sono un tipo irrequieto,
ho una grande forza
ma spesso mi maltrattano...
e non riesco a difendermi.
Almeno tu che sei mio amico,
che ogni estate ti tuffi a bomba,
dammi una mano.
Al Referendum del 17 Aprile vota Sì.
Un abbraccio
Il mare

 

1991 Bettino Craxi invita ad andare al mare invece che votare il referendum sulle preferenze. Il 9 giugno di quell'anno gli italiani affollarono invece le urne, con una partecipazione del 62,5 per cento, e stracciarono i voti plurimi di preferenza, lasciandone in piedi solo uno.....  un anno dopo scoppiò mani pulite.

2011 Silvio Berlusconi boicotta, con l'astensione, i referendum contro la produzione di energia nucleare, la gestione privatizzabile dell'acqua e un "lodo" che lo proteggeva sul piano giudiziario, perdendoli impietosamente tutti. E accelerando una crisi di governo che già lo incalzava dopo la rottura dell'alleanza con Gianfranco Fini

2016 Renzi..................................................................................................



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 15/04/16 alle 03:43 via WEB
Sono almeno vent'anni che non vado a votare, ma domenica mi tocca, davvero non posso mancare.
E se lo dice uno che a quest'ora di notte sta sveglio invece di dormire, una ragione ci dovrà pur essere, no?
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 17:50 via WEB
Bravo Alfrè, io contrariamente a te, non ne ho mancata una di elezione... ritengo sia un dovere ma anche un diritto esprimere il proprio voto... che sia pro o che sia contro ... ma va espresso... anche se (come per il refefendum dell'acqua) a volte vanificano tutti gli sforzi fatti con azioni che han poco a che vedere con la politica e molto con la furfantaggine. Ciaoooo

ps: insonnia? sii meno criptico :-)
(Rispondi)
isry
isry il 15/04/16 alle 08:42 via WEB
diversamente da Alf ancora sono per andare al mare e più guardo Ostia e più mi viene da domandarmi se non sia tempo di trivellare.
comunque il referendum non è sulle trivellazioni ma sui tempi delle vecchie e sulle nuove e nessuno dice che le trivelle nel mediterraneo si stanno moltiplicando a dismisura e che la falda potrebbe essere quella libica ossia la più ricca.
morale? avremmo gli stessi richi a guadagno zero e solo spese.
questo dato prodotto non dal no ma da un paio di "ricercatori" la dice lunga su chi e cosa.
Questo mare è una fogna radioattiva che di tanto in tanto golette verde lega o arancio trinacrano fanno sembrare pulito (avevano avuto il coraggio di dare bandiere alla costa più zozza dello stivale) dove sversano le centrali croate e francesi oltre a tutto l'uranio dei tempi della guerra balcanica che starà lì per i decenni a venire
ricordate la fuga dalla maddalena?
si vocifera ancora fra i sardi della zona a riguardo di un sottomarino statunitense che abbia avuto un "incidente" stile concordia ai tempi della base nato.
il servizio sulle mutazioni marine e sulla incidenza del cancro in quella zona fu un unicum mai ripreso.
allora de che sta o a parlà? in adriatico i croati hanno accettato... in tunisia pure e si è visto cosa accade.
i sardi sono pronti con la lana di pecora a fermare eventuali sversamenti e salvare le coste ripeto già radioattive ed inquinate dalle centinaia di navi petroliere che sversano in mare
assocerei questo referendum non al nucleare o all'acqua (che renzi ha già privatizzato alla faccia nostra per ordine della merkel
ma a quello sul divorzio
chi vuole divorziare dall'energia fossile lo faccia ma coerentemente ossia rifiutando ogni suo aspetto (dalla plastica alla macchina) altrimenti sappiate che comunque le trivelle operano e che lo faranno sulle nostre coste e limitrofi alle nostre visto che il mare non è più nostrum.
diverso sarebbe se il referendum fosse svolto in tutta l'area mediterranea ma per farlo occorre aspettare il califfato.
(Rispondi)
 
isry
isry il 15/04/16 alle 08:44 via WEB
Errata Corrige avremmo gli stessi rischi a guadagno zero
(Rispondi)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 15/04/16 alle 17:21 via WEB
Leggi, leggi qui:
http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11899029/Clamoroso-attacco-a-Renzi-sul-Corriere.html
(Rispondi)
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 20:22 via WEB
Ho letto anche io eh! poi volevo trovare l'articolo originale sul corriere ma non lo trovo (il quotidiano Libero mi fa un po' ca... )
e poi preferisco sempre leggere le notizie alla fonte.
Comunque io non sono costituzionalista, ma approvo al 100% le motivazioni scritte nell'articolo. Ciao :)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 17:51 via WEB
Ciao Max, in realtà non vedo molto sensato buttare cacca nel mare perché altri ci han buttato altre schifezze… E’ come se nel tuo salotto, siccome ci son briciole a terra, ti sentissi autorizzato a buttarci qualsivoglia cosa.. da qualche parte bisognerà pur cominciare a pulire no? Bisogna cominciare a ripulire il più possibile per salvaguardare flora e fauna marina e salvaguardare pescatori ed il turismo.
Non c’è bisogno d’aspettare (sigh) il califfato per adottare un comportamento coerente nel mediterraneo, basta cominciare a ragionare tra tutti…ad esempio:
La Croazia come puoi leggere nel link, ha fatto un bel dietro front, ed aveva anzi suggerito all’Italia di fare la stessa cosa… inascoltati ovviamente
La Francia Anche, ha deciso per lo stop alle trivellazioni.
Sulla Libia stendiamo un velo pietoso che leggevo di accordi segreti tra Renzi e Malta che si scambiano clandestini e trivelle come fossero figurine doppie… ce l’ho, ce l’ho, manca! Chi vuole rinunciare all’energia fossile, non vuole giustamente tornare all’età della pietra; esistono fonti alternative ed in Italia abbiamo tutte le fonti da cui prendere energia… basta investire (oltretutto porterebbero un sacco di posti di lavoro in più, molti più di quanti ne perderesti abolendo le trivelle). Ma al di là del sì o del no, mi dispiace che tu non vada a votare, perché credo che si faccia perdere di significato ad uno strumento, il referendum, importante per il popolo, anche se son convinta che non ci si debba esagerare nel proporli. Su questo referendum sono successe 2 cose gravissime… la prima è il silenzio che c’è stato sino alla scorsa settimana, mai vista una disinformazione di stato come questa… il secondo è il fatto che Renzi (e poi Napolitano) spingano per l’astensione e spero che, come ai suoi predecessori, gli si ritorca contro. Ciao Max… ripensaci.. piuttosto vota no, ma vota!
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 16/04/16 alle 20:09 via WEB
premesso che in Croatia le stanno autorizzando (vedasi QUI e premesso che si ribadisce il concetto di lago inquinato QUA
la domanda che sorge è... a cosa serve?
non sarebbe piu logico e sensato fare un referendum sulla possibilità che un governo di indagati e forse di colpevoli sia depauperato della capacità di fare contratti con multinazionali?
Forse... ma solo forse... che lo sverso di acqua radioattiva dalla Croatia e soprattutto dalla Francia (dove già si parla di tre incidenti e non uno) siano meno inquinanti? o rendano più luccicanti le nostre coste?
il mediterraneo è il solo mare del pianeta dove si affaccino una decina di nazioni e neppure tutte in esclusiva
francia spagna e marocco hanno altri sbocchi oceanici mentre l'egitto ha anche il mar rosso come mare aperto su un oceano.
per cui dovrebbero essere solo i popoli di queste a decidere se e cosa ossia un referendum transnazionale.
Allora avrebbe senso
non che il governo di sinistra croato ora venga sconfessato da un ministro quando su dieci nuove licenze sette sono state riconsegnate dalle ditte stesse.
è un falso problema!
il guaio sta nello smantellamento! nella dismissione costosa oltre ogni criterio
ed Eni sta già pagando il no norvegese alla sua piattaforma all'italiana
e per Eni intendo noi cittadini
per cui ripeto! il mediterraneo oggi fa schifo e sarà tale fino a che sverseremo monnezza campana piuttosto che uranio impoverito balcanico o fin quando faremo girare le navi dismesse della flotta finlandese fra le isole greche... o quando la concordia farà un ennesimo salutino?
e ti faccio salvo il nucleare francese!
Detto questo l'Europa avrebbe regole inderogabili ma le ha anche sui numeri della accoglienza o sul latte in polvere o sui pomodori
possibile mai che gli austriaci o i belgi o gli stessi milanesi possano decidere cosa deve avvenire nelle coste abruzzesi o calabre magari definendo l'esistenza di tali luoghi?
Non lo credo giusto per cui non credo in questo come in altri quesiti referendari che avrebbero dovuto essere a valore nazionale ma con preminenza degli interessati come valore di singolo voto!
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 22:49 via WEB
Eh no Max, forse non ti sei accorto, ma il tuo primo link, dove dicono che stanno autorizzando le Trivelle in Croazia, risale al febbraio 2015, se riprendi invece quello che ho postato io, che è del gennaio 2016, c’è scritto che il dietrofront risale all’ottobre 2015 otto mesi dopo quindi…
E certo che il problema è anche quello dello smantellamento, la maggior parte delle piattaforme hanno strutture obsolete ed imporre ai petrolieri la loro rimozione e le relative bonifiche, prima che queste provochino danni, non mi sembra affatto sbagliato. Il mediterraneo fa schifo per la monnezza campana o per l’uranio impoverito? E che … io son contenta di questo? Son tutte cose che han da finì… son provvedimenti, quelli di bonifica, che vanno intrapresi quanto prima, come pure il riuscire a non far vedere il mare come naturale discarica a cielo aperto.
dopodiché il referendum è stato richiesto dalle regioni che si affacciano sul mediterraneo, ma non trovo sbagliato che il milanese, piuttosto che il torinese si possa esprimere in materia… resta pur sempre Italia, a meno che vogliamo ridividerci in feudi.
Ciao Max, dolce notte... che spero riflessiva :-)))
(Rispondi)
ranocchia56
ranocchia56 il 15/04/16 alle 11:26 via WEB
A stento riesco a non lasciare libere le dita sulla tastiera in merito all'ultima riga del tuo post.... ne avrei da dire! Comunque anche se è vero che facciamo parte di una "macchina mostruosa" politica che ci fa vivere in uno stato di pericolo costante, che ormai tutto è inquinato e che la natura sta per esplodere lo considero un dovere cercare di limitare i danni ecologici, almeno ci dobbiamo provare.. Ciao Laura:)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 18:22 via WEB
Per me Rosa, ti lasciavo tutto lo spazio che volevi, nel mio blog.. io ho messo taaanti puntini di sospensione che però credo siano molto chiari nel loro significato. Comunque, come spesso, sono in sintonia con te. Ciao amica :)
(Rispondi)
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/04/16 alle 12:36 via WEB
io però ho brutte sensazioni per questo referendum. La disaffezione della gente al voto più che la consapevolezza che non andare a votare significhi votare no
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 18:34 via WEB
Le hanno provate tutte per far fallire questo referendum Amoon, dal silenzio stampa, al non accorpare il referendum alle amministrative (con conseguente raddoppio delle spese che tanto paghiamo noi tutti)all'incitamento all'astensione da parte di Renzi prima e Napolitano poi (vergognoso, non che non votino, ma per la posizione istituzionale che ricoprono. Ciao bello :)
(Rispondi)
monellaccio19
monellaccio19 il 15/04/16 alle 12:45 via WEB
Corsi e ricorsi storici. Buon e sereno fine settimana Laura.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 18:35 via WEB
resti sul vago Carlo? guarda che non aggredisco nessuno ah ah ah
Sereno week anche a te :-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/16 alle 11:06 via WEB
Non andrò a votare, se era questo che ti premeva sapere!!!! Mi sembrava di averlo ribadito e argomentato da qualche parte, solo che non mi ricordo dove. Buon w.e. cara Laura.
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 13:43 via WEB
^__* ti dirò che lo sospettavo ah ah ah
No, non ti avevo letto altrove, mi spiace solo che su questo non ci sia un confronto costruttivo... che senso ha scrivere e confrontarsi solo con chi la pensa uguale?
Prova a leggere il link che ha messo Prontalfredo ieri... quello che parla del costituzionalista Ainis
Riporto un pezzo dello stesso
"A suo avviso la battaglia contro il quorum è una deriva ingannevole e sleale.... Approfitta della quota d'astensionismo fisiologico per sabotare il referendum - scrive Ainis -, sommando agli indifferenti i contrari, mentre i favorevoli non hanno modo di moltiplicare il sì, mica possono votare per due volte. Dunque l'appello all’astensione è un espediente, se non proprio un trucco, come affermò Norberto Bobbio nel 1990".

Oltre al fatto che trovo vergognoso che, due figure istituzionali come quella di Renzi e di Napolitano, facciano propaganda per l'astensione…. E ricordo bene che ai tempi di Belusconi, riguardo ai referendum per l’acqua e per il lodo Alfano, Napolitano aveva dichiarato che votare era “un dovere morale”
Cos’è cambiato da allora ad oggi?, la morale è cambiata Carlo?
Buon week a te :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/04/16 alle 12:13 via WEB
In politica mia cara, non esiste il "perfetto" come aggettivo, mai esistito salvo casi rarissimi che riguardano il passato. Allora, perché non esiste il perfetto, Carle' è solito scegliere il "meno peggio", ovvero, io sono con Renzi e la sua politica. Lo so, non è quello che pensano in tanti, ma lui oggi rappresenta, tra tutti coloro che sono nell'agone politico, il meno peggio. Certo, commette errori, ma solo chi agisce e fa, sbaglia. Lo diceva mia nonna e credo che sia un'osservazione giusta. A mia memoria, dopo oltre cinquant'anni che mastico politica, ti garantisco, che nessuno mai abbia fatto tanto al governo. E sappi un'altra cosa: quando si prendono decisioni a quel livello, sta pur certa che accontenti tanti ma ne scontenti tanti altri. Non c'è categoria in Italia che non voglia essere toccata, appena metti mani sui loro diritti/privilegi, si scatena l'inferno. Ecco perché non si è mai fatto nulla in questo paese. Tutti tendevano a non scontentare nessuno. L'italia andrebbe rivoltata come un calzino e credimi, per i problemi che abbiamo dappertutto, ci vogliono anni e anni per ristabilire un minimo di dignità politica e sociale. Comunque questa è la mia opinione, fai una cosa: conserva questo mio commento per un bel periodo e sperando di essere in vita io e tu (sicuramente), ne riparliamo a mente fredda. Se sarà possibile mi darai ragione, altrimenti io sarò il primo a venire in ginocchio da te a chiederti scusa per le cazzate che ho scritto. Facessero così i politici, oggi molti non sarebbero dalla parte dei Sì al referendum! Ci conto. Un abbraccio, è piacevole discutere con te, sei una persona garbata e moderata. Io mi assumo le mie responsabilità.
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 17/04/16 alle 22:18 via WEB
Quando Renzi si è affacciato alla politica non l’ho visto con simpatia, ma non l’ho nemmeno osteggiato sul nascere. Mi dicevo che forse ero io a sbagliare e mi sono messa alla finestra ad osservare lui e con meno diffidenza anche la Serracchiani …. Col tempo la diffidenza iniziale ha solo preso maggior consistenza, ed ora più che mai ritengo lui un politico pericoloso, che sta facendo cose non di sinistra e che il termine “pinocchietto” gli si confà a meraviglia. Anche della Serracchiani “ammiro”(?) la coerenza… perché nel 2012 partecipò a manifestazioni in difesa dell’adriatico dai rischi delle trivellazioni petrolifere, ed oggi sostiene l’astensione sullo stesso tema. Conserverò il commento per il futuro… saremo in vita entrambi (perché no?), ma per come sta andando non so se starà bene libero ah ah ah (grazie per l’apprezzamento sui modi, tengo al confronto e cerco d’essere il più possibile coerente… ed è il mio guaio, perché la coerenza la pretendo da chi mi rappresenta)
(Rispondi)
occhi_che_sorridono
occhi_che_sorridono il 15/04/16 alle 17:48 via WEB
Pur avendo seri dubbi sia sul raggiungimento del quorum (separando referendum ed amministritive), sia sull'impatto ecologica di questo referendum (visto che riguarda per la maggior parte concessione di gas e nn di petrolio) credo che andrò a votare SI per due motivi: primo perchè la direzione comunque è quella giusta per incentivare le rinnovabili (cosa che Renzi nn sta facendo) e secondo perchè mi piace la democrazia diretta e userei i referendum molto più di quanto nn si faccia in Italia (alla faccia della sparata di Renzi anticostituzionale versus l'astensionismo), quindi spero in una MAREA di si :) Ciao Laura!
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 15/04/16 alle 18:40 via WEB
E sono contenta che anche tu la pensi come me :-))) martedì sono andata in comune perchè dovevo farmi dare una nuova scheda elettorale perchè erano finiti gli spazi per i timbri. C'era una marea di persone che si rifacevano la scheda... se non votassero non l'avrebbero chiesta ora e questo mi fa ben sperare. Ciao Susy :)
(Rispondi)
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/04/16 alle 23:25 via WEB
Dovrei riuscire ad andare... Se non sono troppo cotta dal rientro
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 01:45 via WEB
E' questione di 5 minuti, se ci credi fai il possibile. Ciao Ale, buon viaggio
(Rispondi)
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 16/04/16 alle 00:46 via WEB
Si!
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 01:46 via WEB
Sì sì ^____*
(Rispondi)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 16/04/16 alle 08:31 via WEB
Renzi dice che sono a rischio 11.000 posti di lavoro.
Ma io dico anche di più! Pensa a quanti bei posti di lavoro ci sarebbero in caso di disastro ambientale per bonificare il mare e le coste...
(Rispondi)
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 12:18 via WEB
Cinicooooooo :-)))
(scherzo)
Renzi può spararle grosse fin che vuole, ma i dati parlano chiaro:
1 miliardo di euro investito in fossili genera 500 posti di lavoro,
lo stesso miliardo investito in rinnovabili ne genera 17.000.
Non sarà il caso di cambiare davvero rotta invece di togliere gli incentivi per le fonti rinnovabili?
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 16/04/16 alle 14:01 via WEB
Nooo, con le trivelle è meglio perché il governo guadagna il doppio, anzi il triplo.
Prende soldi dalle lobby per le concessioni petrolifere, e poi dai cittadini, che pagano le tasse sia sulla benzina che sulle opere di bonifica dei disastri ambientali.
L'energia alternativa, invece, chiunque potrebbe procurarsela da sé, e i governanti farebbero la fame...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 14:46 via WEB (Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 16/04/16 alle 09:07 via WEB
e chissà chi in futuro.. amiamo farci del male
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/04/16 alle 12:20 via WEB
io non tanto, ma conto meno del due di picche, quindi cerco solo di subire il meno possibile. Ciao :)
(Rispondi)
arw3n63
arw3n63 il 17/04/16 alle 11:46 via WEB
Non trovo giusto e corretto da parte di chi politicamente ci rappresenta boicottare e invitare ad astenersi dall'andare a votare,a me fanno girare le scatole perchè questo? Perchè non tirano fuori di tasca loro e sono strapagati! Se al cittadino non interessa esprimere il proprio diritto con il voto, scusa la provocazione, allora gli si tolga tale diritto, significa che non gli interessa, e può farne a meno. Non ci sono ancora andata ma entro la giornata ci andrò. Che poi piuttosto di invitare all'astensione si inviti al "no" è accettabile, ma non il boicottaggio, paura che vincano i"si"?
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963