Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« vincitori e vinti? tutti...Bella ciao »

Moria di Api

Post n°381 pubblicato il 22 Aprile 2016 da LunaRossa550
 

«Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra,

all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita»

Albert Einstein

In Cina, nella contea di Hanyuan, sono sparite del tutto le api e quando arriva la stagione dell.a fioritura, ci sono uomini e donne che salgono sugli alberi e fanno a mano quello che facevano questi laboriosi insetti.
La "capitale del pero" cerca così di tamponare, seppur con costi enormi e con cali dei rendimenti della frutta,  una situazione venutasi a creare grazie all'uso selvaggio di pesticidi ed Ogm che hanno portato all'estinzione delle api impollinatrici.


E' dal 2006 che in Europa e nel mondo è stato dato l'allarme estinzione delle Api, con conseguenti effetti... infatti le api  svolgono un ruolo fondamentale per  la vita del pianeta.   Gli ecosistemi mondiali e gli approvvigionamenti alimentari del pianeta dipendono infatti dallo stato di salute e dal numero di colonie di questi piccoli e meticolosi insetti che sono incaricati dell'impollinazione di oltre 120 tipi di piante alimentari
Alcune fonti vicine a WikiLeaks trovano in alcune multinazionali del Farmaco i diretti responsabili di quel che sta avvenendo. Dopo tutto la biodiversità è costantemente minacciata da esperimenti sul clima, esperimenti genetici, virus super resistenti, vaccini e sperimentazioni, utilizzo in agricoltura dei cosiddetti OGM-Organismi Geneticamente Modificati.

Anche noi, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa per salvare questi piccoli, ma utilissimi insetti..... Greenpeace infatti,  invita tutti a piantare fiori, anche solo sui balconi, in modo da ricreare un habitat a loro favorevole... invita pure a costruire  una sorta di arnia per le api selvatiche,  con una cornice esterna in legno, posizionando all'interno dei ceppi di quercia o faggio,  oppure un mattone cavo.

Più in generale , dicono gli scienziati, nel rapporto "Bees in Decline" andrebbero priobiti i sette pesticidi più pericolosi.... Protetta  la salute degli impollinatori preservando il loro habitat ed  infine: ripristinare l'agricoltura biologica, che si sta rivelando la nuova tendenza verso il futuro e si stima che porterà ad una stabilizzazione della produzione di alimenti per l'uomo e alla protezione delle api e del loro habitat.

Piccoli e grandi accorgimenti per salvare la vita delle api e la nostra stessa esistenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 22/04/16 alle 05:11 via WEB
Per le zanzare è uguale.
Se dovessero scomparire dovremmo assoldare una schiera di rompicoglioni che armati di una siringhetta e tanta pazienza vanno a prelevare gocce di sangue alla gente mentre cerca di addormentarsi.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 17:52 via WEB
ah ah ah, no io li lascerei disoccupati.
Mi sono sempre chiesta quale fosse l'utilità delle zanzare e non avevo mai preso in considerazione questa della punturina pre-sonno. Pensa che pensavo alla loro importanza solo nella catena alimentare (cibo per uccelli ad esempio)... che sciocca sono :-)
(Rispondi)
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 22/04/16 alle 08:47 via WEB
Lo farei anche, ma ho paura, soprattutto perché poi attirate dall'odore della carne dei miei gatti, entrano in casa, si poggiano sulle ciotole e si portano via il cibo. Onestamente non so se ad entrare sono api o vespe, ma ho sempre l'ansia che mi pungano :-(( I fiori però sul balcone ci sono neh :-))
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 18:01 via WEB
Quelle credo siano le vespe Ale, altra storia... credo che quello che sul tuo balcone non puoi fare altro, bastano i fiori. Buon week Ale :)
(Rispondi)
arw3n63
arw3n63 il 22/04/16 alle 09:39 via WEB
Be' adesso l'arnia no, però ho un giardino fornitissimo di fiori e piante adatto per api e non solo, sono già abbastanza colonizzata da vespe, bombi, calabroni e api anche se non se ne vedono tante come una volta a proposito...pure zanzare, quindi di più non gliela fo' :-) Conosco un apicultore che ogni mese viene a far mercatini qua vicino e si parlava appunto della difficoltà a produrre soprattutto certi tipi di miele, a decimare le api contribuisce anche il clima e quando ci sono quei periodi primaverili freddi e piovosi le api non escono, devono nutrirle loro. Le api sono un patrimonio da salvaguardare, i cinesi sono stati stolti ma si sa com'è l'andazzo.ciao Laura.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 18:10 via WEB
Il ruolo delle api è più importante rispetto quello di altri insetti, il loro ruolo di impollinatrici è fondamentale anche per la salvaguardia di molte specie vegetali. E sì, anche il cambiamento del clima è fondamentale, ed anche per quello siamo bravi nel portare squilibri nell'habitat... mica solo i cinesi, che hanno il torto di non far buon uso dei nostri stessi errori.
Ciao Lory :)
(Rispondi)
monellaccio19
monellaccio19 il 22/04/16 alle 11:42 via WEB
Beh, direi che siamo d'accordo: saranno fastidiose quando ti ronzano attorno, ma la loro presenza, la loro opera è vitale come leggiamo dai rapporti inequivocabili. Aiutiamole, vediamo di fornire loro buone occasioni per riprodursi e non far mancare ciò di cui hanno bisogno. Io ci sto, nel mio piccolo, fornisco piante e fiori a volontà. Ciao Laura, una splendida giornata mia cara.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 18:12 via WEB
Grazie Carletto, pure io cerco di contribuire, anche se nella metropoli non ne girano molte di api. Buon fine settimana :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/04/16 alle 12:27 via WEB
Io sono all'estrema periferia della città, circondato da molto verde e poco distante c'è aperta campagna. Ci sono, ci sono....accidenti se ci sono!!! AhAhAhAhAh!!! Una dolce domenica Laura.
(Rispondi)
woodenship
woodenship il 22/04/16 alle 20:19 via WEB
E' che,accecati dalla sete di profitto,non ci si accorge di star segando il ramo su cui stiamo seduti.Ma la cosa peggiore è che,quando ci ritroveremo con il sedere per terra,daremo la colpa a dio,facendo più processioni per richiedere misericordia........Un abbraccio scintillante di stelle........W.......
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 18:17 via WEB
Siamo speciali nello scaricare le responsabilità a tutti pur di non assumerci le nostre. Grazie Wood, un week carico di stelle anche a te (sotto il grigiume di questi giorni risplendono comunque) Un abbraccio. Laura :)
(Rispondi)
oscar_turati
oscar_turati il 22/04/16 alle 23:47 via WEB
Pollice a favore delle api ... a partire da Ape Maia :). Ciao e ... grazie Laura. O.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 18:24 via WEB
L'ape maia, ho fatto il pieno quando avevo la mia cucciola piccola. Sì certo, a favore anche di quel cartoon, poi sono arrivati quelli di Milo e Shiro, Goldrake, Gig robot... cento volte meglio meglio il primo :)
Ciao Oscar :)
(Rispondi)
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/04/16 alle 13:14 via WEB
In città non ci sono, ma nel mio paese di origine restano di casa. Sono padrone più loro che io! Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/04/16 alle 18:26 via WEB
Credo sia normale vederne meno nelle città, l'importante è cercare di preservarle un po' ovunque. Contenta che al tuo paese d'origine siano ancora numerose, significa che ha un livello di inquinamento basso... ce ne fossero!!!
Ciao Mario :)
(Rispondi)
ranocchia56
ranocchia56 il 24/04/16 alle 19:16 via WEB
Qualche giorno fa ho letto la notizia e nonostante stessi per iniziare il corso sono andata a comprare dei vasi con terra e fiori e li ho sistemati nel balcone, spero servano a qualcosa. quanto è pericoloso l'essere dis-umano.... Ciao Laura:))
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 25/04/16 alle 01:28 via WEB
Brava Rosa, ne guadagneranno non solo le api, un balcone fiorito fa bene anche alle persone. Buona notte :)
(Rispondi)
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 25/04/16 alle 00:50 via WEB
Siamo giunti, ormai, al 25 aprile!
Queste ricorrenze, che di certo sono simboliche, devono servirci soprattutto per permetterci di continuare a far penetrare nelle nostre vene il sangue versato dai partigiani comunque catalogati ed omologati. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 25/04/16 alle 01:26 via WEB
Grazie Mario, per me è più di una ricorrenza, sono sempre più convinta che OGGI abbiam bisogno di partigiani, perchè il fascismo è tutt'altro che sconfitto. Una serena notte :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963